Seenthis
•
 
Identifiants personnels
  • [mot de passe oublié ?]

 

CDB_77

@cdb_77

géographe & citoyenne engagée. Sur mastodon: https://mastodon.online/@cdb_77

https://www.pacte-grenoble.fr/membres/cristina-del-biaggio
RSS: CDB_77
tous les messages de CDB_77
  • @cdb_77
    CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

    Liste des personnes en situation migratoire mortes au #Brenner ces dernières années.

    Cette liste est intégrée à la métaliste sur les morts à la frontière sud-alpine :
    ►https://seenthis.net/messages/758646

    #Autriche #Italie #frontières #mourir_aux_frontières_alpines #morts #décès #migrations #asile #réfugiés #Alpes #montagne #mourir_aux_frontières #violent_borders

    CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      #Rawda_Abdu, 16.11.2016
      ▻https://seenthis.net/messages/781842

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      #Abel_Temesgen ou #Abiel, 21.11.2016
      ▻https://seenthis.net/messages/781855

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      2 Erythréens (un homme et une femme) décédés le 03.12.2016 à #Wörgl, en #Autriche
      ▻https://seenthis.net/messages/781863

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      #Adan, kurde irakien, décédé à #Bolzano, 07.10.2017
      ▻https://seenthis.net/messages/636140
      Son vrai nom : #Abdullah_Hussein #Hussein_Abdullah

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      #Abbas, gambien, mort #Bolzano sud, 31.10.2017
      ▻https://seenthis.net/messages/781871

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      #Amine, 24.12.2017, mort à la gare du #Brenner
      ▻https://seenthis.net/messages/781875

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      #Chebbi, tunisien, mort à #Bolzano, 12.01.2018

      ▻https://seenthis.net/messages/781888

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      Novembre 2017, #Anthony (5 ans), a été trouvé en état d’hypothermie dans le wagon d’un train de marchandises en gare de Bolzano par un commandant de la police... 15 minutes plus tard le petit aurait été trouvé mort...

      Polfer, Anthony salvato in extremis

      «Per un’ora il bambino ha solo tremato, nonostante fosse già al caldo. Secondo i medici, se l’avessimo trovato 10-15 minuti dopo sarebbe stato troppo tardi». Lo ha detto il comandante della stazione della polfer al Brennero Stefano Linossi, che l’atra mattina ha trovato il piccolo Anthony.
      «Alle 7.20 - racconta - durante un giro di controllo della stazione siamo stati allertati dalle grida di aiuto di un bambino proveniente da un treno merci. Con l’aiuto di personale delle ferrovie siamo riusciti a trovarlo». «Il mio primo pensiero è stato di portarlo subito al riparo, così lo abbiamo accompagnato in una stanza riscaldata e abbiamo allertato il medico di turno». Visto che sul treno è stato trovato uno zaino con indumenti ed effetti personali di una donna, Linossi ha chiamato il dirigente di movimento per appurare la presenza di altre persone in zona, ma dai macchinista non erano arrivate segnalazioni.

      http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2017/11/14/ec817b42b812a0c80ec4bf83394131d0.jpg

      ▻http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/11/14/polfer-anthony-salvato-in-extremis_8c8b67ec-f182-4ff4-b887-2cba97eb6ed2.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2019

      Pas de nouvelles concernant ce migrant qui a été retrouvée en conditions très graves à #Roncafort, percuté par un train :

      Roncafort, travolto dal treno. Migrante in rianimazione

      È stato travolto da un treno in transito mentre si trovava sui binari, forse nel tentativo di salire in corsa a bordo del convoglio: un uomo di trentanove anni originario del Camerun si trova ora nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santa Chiara, in rianimazione, dopo essere stato operato nella notte per le gravi fratture. I medici si sono riservati la prognosi.

      Il grave incidente si è verificato nella notte tra sabato e ieri, attorno alla mezzanotte, all’altezza di Roncafort, dove il macchinista del convoglio, il Bologna-Brennero che stava procedendo in direzione nord, non è riuscito a fare nulla per evitare l’impatto.
      Il trentanovenne camminava sui binari ma dev’essere riuscito a scostarsi all’ultimo momento, evitando così di essere centrato in pieno dal treno. Il macchinista ha udito soltanto un colpo sordo, ha fermato immediamente la marcia del treno ed è sceso a terra per verificare che cosa fosse successo.

      Il macchinista del treno ha quindi chiamato i soccorsi. L’ambulanza del 118 e la Polfer sono immediatamente arrivati, ma in un primo momento è stato difficile trovare l’uomo ferito perché era stato sbalzato qualche metro più in là ed era buio. Una volta recuperato, l’uomo camerunense, molto grave, è stato portato in ospedale al Santa Chiara dove è in prognosi riservata.

      Dopo l’incidente, la linea ferroviaria è rimasta interrotta per più di un’ora. Il treno è stato messo fuori servizio, i passeggeri sono stati portati in stazione a Trento e poi fatti proseguire con autobus sostitutivi.
      L’uomo colpito dal treno, che non aveva documenti con sé, è risultato essere una delle persone richiedenti asilo ospitate nella residenza Fersina. La residenza Fersina è una delle strutture di prima accoglienza per i migranti. In Trentino ce ne sono sei, di cui tre nel capoluogo, una a Rovereto, una a Garniga Terme e una a Baselga di Pinè.

      Tra le ipotesi, è stata avanzata quella secondo cui l’uomo stesse camminando lungo i binari con l’intenzione di salire in corsa sul treno, che in quel tratto non è ancora alla massima velocità. In questo caso si tratterebbe di un tentativo di dirigersi verso il Brennero, magari per raggiungere altri Paesi europei a nord. Ma non ci sono certezze.
      Al Brennero il migrante avrebbe trovato ostacoli nel passaggio della frontiera, dopo le recenti misure prese dal governo austriaco e gli accordi con i governi italiano e tedesco. Il flusso di migranti al Brennero è diminuito drasticamente negli ultimi mesi.

      Alla residenza Fersina sono ospitati attualmente 201 dei 693 migranti presenti nel capoluogo. In tutto il Trentino i richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale presenti attualmente sono 1.512.
      Il numero è in diminuzione. A inizio anno alla Fersina erano 246 e le presenze totali sul territorio provinciale erano 1.666. Cinformi, il Centro informativo per l’immigrazione della Provincia, stima che le presenze di richiedenti asilo scenderanno a fine anno a 1.373, quasi 300 in meno in un anno. A una parte di essi verrà riconosciuto lo status di rifugiato o altre forme di protezione internazionale.

      Il Camerun non è uno dei Paesi di origine più frequenti tra i profughi arrivati in Trentino. La prima nazionalità è la Nigeria, da dove arriva il 27%, più di un quarto, dei richiedenti asilo presenti sul territorio provinciale. Seguono il Pakistan col 16%, il Mali con l’8%, il Gambia e il Senegal col 7% ciascuno. Dal Ghana arriva il 6% dei migranti, dalla Guinea il 5% come anche dalla Costa d’Avorio e dal Bangladesh. Dal Togo, sempre in Africa, arriva il 2% dei richiedenti asilo presenti ora in Trentino.

      ▻https://www.ladige.it/sites/www.ladige.it/files/styles/798x457/public/travolto%20treno%20roncafort.png?itok=Jiav3kot
      ▻https://www.ladige.it/news/cronaca/2018/07/23/roncafort-travolto-treno-migrante-rianimazione

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/12/2021

      18.12.2021
      Due migranti investiti e uccisi da un treno al Brennero
      ▻https://seenthis.net/messages/940381
      #Bagni_di_Brennero

      CDB_77 @cdb_77
    Écrire un commentaire

thèmes

  • #Alpes
  • #asile
  • #Autriche
  • #Brenner
  • #décès
  • #frontières
  • #Italie
  • #migrations
  • #montagne
  • #morts
  • #mourir_aux_frontières
  • #mourir_aux_frontières_alpines
  • #réfugiés
  • #violent_borders
À propos de Seenthis Propriété intellectuelle Recommandations API