Seenthis
•
 
Identifiants personnels
  • [mot de passe oublié ?]

https://www.eventbrite.it

  • ►/e
    • ►/biglietti-services4migrants-un-hackathon-per-migliorare-i-servizi-ai-migranti-43354522544
  • @cdb_77
    CDB_77 @cdb_77 30/03/2017

    #Hi_HERE, un’#app che mette in rete rifugiati e cittadini

    Online una piattaforma social per realizzare un network tra migranti, enti locali, privati cittadini e ong per contribuire all’integrazione

    ▻http://www.cartadiroma.org/news/app-rifugiati-richiedenti-asilo
    #asile #migrations #réfugiés #solidarité #Italie

    site de la app:
    ▻http://www.hihere.eu/en/home

    CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 21/02/2018

      ’Migrant TripAdvisor’ app helps new arrivals navigate Italy and escape abuse

      A new smartphone app aims to help migrants in Italy find hospitals, schools and police stations at the press of a button - and quickly seek help if they face abuse or exploitation.

      ▻https://www.zilient.org/article/migrant-tripadvisor-app-helps-new-arrivals-navigate-italy-and-escape-abuse?
      #MigrAdvisor

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/03/2018

      #Services4MIgrants

      Milano è una città accogliente, ricca di servizi per i suoi cittadini e, tra questi, i migranti. L’#hackathon Services4MIgrants ha come tema l’ideazione di un servizio tecnologico di supporto e orientamento per i migranti presenti in città.
      Il Comune di Milano è impegnato, in forme diverse, a fornire ai migranti le informazioni necessarie per garantire un agevole accesso ai servizi; per quelli più complessi ha realizzato delle guide in forma cartacea. Sono proprio le guide, il punto di partenza per la realizzazione del servizio.
      La sfida è quella di rendere comprensibili e accessibili - attraverso l’ideazione di nuovi linguaggi, l’uso di dati aperti e le tecnologie informatiche - alcune procedure burocratiche che questi ’nuovi cittadini’ si trovano a dovere affrontare senza il supporto della lingua e della conoscenza delle dinamiche particolari della nostra amministrazione pubblica.
      In particolare, il nuovo servizio dovrà garantire una buona comprensione dell’insieme di informazioni e procedure necessarie ai migranti che vogliono intraprendere il percorso di “ricongiungimento familiare” . Questo tema è significativo anche per il numero di domande, circa 6.000 all’anno, presentate nel Comune di Milano. Sarà considerato come fattore aggiuntivo di premialità la possibilità di replicare facilmente la soluzione su altri servizi e procedure dedicate ai migranti.
      A partire dalle informazioni predisposte nella Guida per il ricongiungimento familiare e dalle basi di dati utili per affrontare la sfida, il nuovo servizio (che si prevede inizialmente solo in lingua italiana e/o inglese) dovrà adottare e utilizzare un linguaggio di comunicazione e informazione completo, ancorché semplificato , garantendo la maggior parte dei livelli di abilità di lettura.

      https://img.evbuc.com/https%3A%2F%2Fcdn.evbuc.com%2Fimages%2F41157822%2F2781689471%2F1%2Foriginal.jpg?w=800&rect=315%2C0%2C1904%2C952&s=9c3f44095e36ae080579e5189aa641fd#.jpg

      ▻https://www.eventbrite.it/e/biglietti-services4migrants-un-hackathon-per-migliorare-i-servizi-ai-migr

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/10/2018

      #Happy_FLE, une application pour faire ses premiers pas en #français

      L’association Forum Réfugiés-Cosi a lancé le 12 octobre l’application Happy FLE. Elle permet aux primo-arrivants de découvrir la langue française à travers des situations de tous les jours. La plateforme est disponible gratuitement sur tous les smartphones.

      ▻http://www.infomigrants.net/fr/post/12681/happy-fle-une-application-pour-faire-ses-premiers-pas-en-francais?ref=
      #langue #FLE

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/11/2019

      Val-d’Oise : ce réfugié a créé une application pour apprendre le français

      Ousmane Bah, habitant de Gonesse réfugié politique venu de Guinée, est en lice pour la finale du concours national Talents des cités, avec son application #Solodou.

      http://www.leparisien.fr/resizer/hKWsxxByF4q-AMVnwHVxi481IIs=/932x582/arc-anglerfish-eu-central-1-prod-leparisien.s3.amazonaws.com/public/DSSE7XCXN7BOON6PIXIG32YCL4.jpg

      ▻http://www.leparisien.fr/val-d-oise-95/gonesse-il-a-cree-une-application-pour-apprendre-le-francais-24-11-2019-8

      –------

      Le site de la app :
      ▻https://www.solodou.com

      CDB_77 @cdb_77
    Écrire un commentaire