#film #documentaire #film_documentaire
#Augusta #Melilli #cancer #silence #maladie #décès #travail #industrie_pétro-chimique #port #raffinerie #pétrole #maladies_professionnelles #justice #Montedison #odeur #Esso #zone_industrielle #Agip #dioxine #métaux_lourds #Operazione_Mar_Rosso #malformations #hydrocarbures #pollution_de_l'air #pollution_de_l'eau #mercure #crise_environnementale #environnement #menaces #CIPA #Marina_di_Melilli #Salvatore_Gurreri #ghost-town #ville_fantôme #cloro-soda #Procédé_chlore-alcali #abandon #désolation #désindustrialisation #Don_Palmiro_Prisutto #Palmiro_Prisutto
–----------------
Avec une référence à la #toponymie (à partir de la minute 47’) :
#Piazza_Martiri_del_cancro
–-> l’on explique que le prêtre Don Palmiro Prisutto avait essayé d’afficher la liste des morts qu’il collecte sur l’espace public, mais ceci lui a été interdit. Du coup, il a décidé d’afficher la liste dans l’Eglise...
v. la page facebook :
▻https://www.facebook.com/martiridelcancro
Augusta (SR) : Piazza Martiri del cancro e le parole di Padre #Palmiro_Prisutto
“Piazza Martiri del Cancro” è un tabellone, un comunissimo pannello rettangolare su cui il parroco della Chiesa Madre di Augusta (SR) tiene aggiornato un elenco speciale. Si tratta di una lista che conta, sino allo scorso 28 febbraio, 859 nomi di persone di cui sono specificate l’età, la professione e la tipologia di tumore che li ha uccisi. Non si tratta di una copia di un possibile registro tumori di Augusta, ma di una raccolta di decessi per tumore che, grazie anche alla segnalazione dei parenti, l’arciprete della Chiesa matrice aggiorna pazientemente. Accanto ai fogli A4 di questo speciale registro vi è un grafico a torta che rappresenta le patologie di incidenza tumorale la cui fetta più grossa è quella del polmone, seguita da fegato, colon e seno.
Da quattro anni, per i “Martiri del Cancro” di Augusta il sacerdote celebra, il 28 di ogni mese, una messa in cui vengono ricordati, ad uno ad uno, tutti i nomi. Ideatore e compilatore della dolorosa lista è Padre Palmiro Prisutto, originario della stessa cittadina megarese e persona assai nota anche a livello nazionale. Padre Palmiro da oltre trent’anni, infatti, si batte in difesa dell’ambiente, del territorio e, quindi, della salute pubblica; “sacerdote ambientalista”, “parroco paladino dell’ambiente” sono solo alcuni degli innumerevoli appellativi rivoltigli dalla stampa locale e nazionale. Per la sua opera ecologista e di salvaguardia della salute pubblica nel 2015 ha ricevuto il Premio Nenni.
Va detto che la città di Augusta, assieme a Priolo e Melilli, ricade in un’area tristemente nota come il “Triangolo della morte”. Stiamo parlando di una zona in cui insiste una elevata concentrazione di impianti petrolchimici e, allo stesso tempo, caratterizzata da uno smisurato numero di decessi per tumore.
A Padre Palmiro abbiamo posto cinque domande riguardanti la coraggiosa e preziosa opera in difesa dell’ambiente e della salute pubblica che il sacerdote conduce nel territorio in cui vive.
▻http://arcaperlambiente.blogspot.com
#toponymie_politique