Seenthis
•
 
Identifiants personnels
  • [mot de passe oublié ?]

 
  • #b
  • #bi
  • #bia
  • #bias
  • #biasca
RSS: #biasca_contro

#biasca_contro

  • @cdb_77
    CDB_77 @cdb_77 16/03/2025

    #Biasca_contro. La trilogia

    https://pixelfed.zoo-logique.org/storage/m/_v2/578583396227231930/549719332-a3f277/5O9PkwKuz0FS/SwWuDdDzeFsgW3frKPzNapK1u0MMiXrKkEYAHkm0.jpg

    Quella che - con il titolo La vigna di San Carlo -sarebbe diventata la terza parte della trilogia di Victor Tognola complessivamente intitolata Biasca contro, andò in onda nella tarda serata del 29 febbraio 2004 nel contesto della trasmissione televisiva «Storie».

    Contro l’orario della prima diffusione vi fu un sollevamento popolare. Ne diedero ampia eco i quotidiani ticinesi. Damiano Realini su «La Regione» il 10 marzo 2004 scrisse: «se da un lato pubblico e critica hanno unanimemente apprezzato il lavoro (che ricordiamo essere la prima parte di una trilogia dedicata alla memoria della Biasca degli ultimi moicani ovvero alla Biasca de i biasca) mandato in onda dalla Televisione della Svizzera di lingua italiana (TSI) nella trasmissione «Storie» di domenica 29 febbraio, dall’altro lato la trilogia starebbe subendo (secondo le accuse qui di seguito riportate) un presunto ostracismo da parte della stessa TSI.»

    Il 15 maggio il comitato a sostegno di Biasca contro si presentò alla sede della TSI a Comano con le firme raccolte: «Biasca contro, 3000 firme a muso duro*»*, intitolava «La Regione» il 22 aprile; lo medesimo quotidiano, il 24 maggio, annunciava la replica dell’opera di Tognola: «In seguito alle pressione del pubblico televisivo (oltre 3 mila firme giunte dalla Svizzera italiana) la Tsi ritrasmette il documentario di Victor Tognola Biasca Contro - La vigna di San Carlo domani sera, martedì, alle ore 21 su Tsi 2, in un orario, dunque, accessibile a tutti.»

    Di grande rilevanza storica, in questo dossier abbiamo raccolto le tre parti della trilogia complessivamente intitolata Biasca contro: La vigna di San Carlo andò in onda il 29 febbraio 2004; Biasca la Strega, il 21 settembre 2005, e la stessa sera andò in onda Biasca la Rossa.

    La vigna di San Carlo:
    ▻https://lanostrastoria.ch/entries/2JZXxe0jnER

    Biasca la strega:
    ▻https://lanostrastoria.ch/entries/BgWA3LpB74O

    Biasca la rossa:
    ▻https://lanostrastoria.ch/entries/WOa7eaOa7eP

    ▻https://lanostrastoria.ch/galleries/biasca-contro-la-trilogia
    #Tessin #suisse #anarchie #film #documentaire #film_documentaire #Victor_Tognola #Biasca #résistance #gauche

    CDB_77 @cdb_77
    Écrire un commentaire
  • @cdb_77
    CDB_77 @cdb_77 16/03/2025

    #Sante_Caserio

    https://www.antiwarsongs.org/img/upl/caserio2.jpg https://www.antiwarsongs.org/img/upl/caseriocarnot.jpg https://www.antiwarsongs.org/img/upl/sadicarnot.jpg

    – A Sante Caserio, o La ballata di Sante Caserio:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=5993

    – Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, o Aria di Caserio, o Il sedici di agosto:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=5992

    – Caserio passeggiava per la Francia:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=5994

    – Partito da Milano senza un soldo:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=6000

    – Su fratelli pugnamo da forti:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=6001

    – Sante Caserio uccisore di Sadi Carnot:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=6003

    –Sante Caserio [Antologia di canti popolari]:
    ▻https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=fr&id=6004

    ▻https://www.youtube.com/watch?v=NeidC1gtHyk&t=19s


    #Biasca #Biasca_contro #Tessin

    #chants #musique_populaire #Sadi_Carnot

    CDB_77 @cdb_77
    Écrire un commentaire

Thèmes liés

  • #biasca
  • #biasca_contro
  • #tessin