Resistenze in Cirenaica Vol.2
▻https://openddb.it/libri/resistenze-in-cirenaica-vol-2#mémoire #Libye #résistance #Omar_al-Mukhtar #désertion #Carmine_Iorio #Ali_Mustafa al-Musrati #Balbo #Mussolini #Benito_Mussolini #Giuseppe_Bentivogli #Sante_Vincenzi #anti-fascisme #antifascisme #Comando_unico_militare_emilia-romagna (#CUMER) #confino #Paglia_calda #Molinella #Liberel #Brigata_Matteotti_Pianura #quinta_brigata_Bonvicini #Tribunali_speciali #GAP #vélo #Ciclisti_rossi
–-
Dans le dernier texte, «Il cavallo dei Gappisti», un manifeste antifasciste qui exhalte le vélo:
Le manifeste:
«Compagni, operai, lavoratori, antifascisti difendiamo le nostre biciclette, difendiamo la libertà. La bicicletta è un umile strumento di lavoro del proletariato. E’ il mezzo indispensabile che, alle prime ore del mattino, dalla campagna e dai quartieri di periferia conduce i lavoratori nelle fabbriche. E’ il veicolo che, con la forza delle gambe, li riporta a casa la sera, dopo tante ore di duro lavoro. Oggi i fascisti vorrebbero abolirle le biciclette perché dicono che sono usate dai partigiani per compiere le loro gesta da banditi. Non ascoltateli. Con l’oppressione e la violenza stanno vessando e affamando il popolo. Comicie nere e nzicrucchi non ci fanno paura, anzi sono loro che dovranno averla, sempre di più. Noi siamo stanchi di stare chiusi in casa, non ne possiamo più del coprifuoco. Vogliamo girare in bicicletta senza divieti e restrizioni. Lottiamo contro chi vuole limitare la nostra libertà! Non esitiamo. Questo è il momento giusto. Basta coi soprusi!»
Une citation du texte:
«Ma lo sai che a Milano, durante i moti popolari del maggio del 1898 per il pane e il lavoro, quel macellaio di Bava Beccaris aveva vietato nell’intera provincia la circolazione di biciclette, tricicli e tandem (...)? E’ curioso, le lotte si ripetono, proprio come la repressione e la paura delle biciclette.»