Seenthis
•
 
Identifiants personnels
  • [mot de passe oublié ?]

 
  • #t
  • #th
  • #thé
  • #theo
RSS: #theo_francken

#theo_francken

  • @mediapart
    Mediapart @mediapart 25/01/2018

    L’expulsion de #migrants soudanais fragilise le gouvernement belge
    ▻https://www.mediapart.fr/journal/international/250118/l-expulsion-de-migrants-soudanais-fragilise-le-gouvernement-belge

    Theo Francken, secrétaire d’État à l’asile et aux #migrations, en mai 2017. © Reuters / François Lenoir. La #Belgique a expulsé fin 2017 neuf migrants dont certains disent avoir été arrêtés, et torturés psychologiquement, à leur retour sur le sol soudanais. Mais le secrétaire d’État à l’asile et aux migrations, #Theo_Francken, est « intouchable », protégé par #Bart_De_Wever, le tout-puissant patron de l’indépendantisme flamand.

    #International #Charles_Michel #N-VA #Soudan

    • #Theo Francken
    Mediapart @mediapart
    Écrire un commentaire
  • @bce_106_6
    bce_106_6 @bce_106_6 20/04/2017

    Selon des documents internes, Frontex laisse délibérément les réfugiés se noyer Solidaire - Max Vancauwenberge - 18 Avril 2017
    ▻http://solidaire.org/articles/selon-des-documents-internes-frontex-laisse-deliberement-les-refugies-se-

    http://solidaire.org/sites/default/files/styles/solidair_news_main/public/images/2017/04/18/1.jpg?itok=HUAj0Jtz

    Frontex, l’agence européenne des garde-frontières et garde-côtes européens, laisse délibérément les réfugiés se noyer. C’est ce que nous apprennent des documents internes ayant « fuités ». Depuis le début de l’année, 7 personnes meurent chaque jour en tentant la traversée de la Méditerranée…

    Zach Campbell, journaliste d’investigation, a pu mettre la main sur des documents internes de Frontex indiquant que les navires de l’agence européenne naviguent délibérément loin des zones maritimes où ont lieu la grande majorité des naufrages. Ses articles1 ont été publiés sur The Intercept, le magazine en ligne créé par le journaliste Glenn Greenwald qui y a notamment révélé l’affaire Snowden.

    « En ce moment même, nous sommes occupés sur une dizaine de sauvetages dans les eaux internationales. Un millier de personnes ont été sauvées par nos moyens depuis ce matin. Alors, on se pose une question : où est l’Union européenne ? Où sont les pays membres ? » demande Stefano Argenziano, coordinateur des opérations de Médecins Sans Frontières (MSF).2 En réalité, les navires de Frontex sont délibérément absent des zones maritimes où ont lieu la grande majorité des noyades. C’est ce que nous apprennent des documents internes de Frontex ayant fuité.

    En octobre 2013, suite aux naufrages qui avaient coûté la vie à plus de 500 hommes, femmes et enfants au large des côtes italiennes de Lampedusa, l’Italie avait lancé l’opération Mare Nostrum. Avec un budget de 9.5 millions d’euros et des moyens considérables, cette opération a permis de sauver la vie à plus de 155.000 personnes en mer. Mais, devant le trop faible soutien reçu par l’Union européenne et ses États membres, l’Italie a mis fin à l’opération en novembre 2014.3

    La Commission européenne a alors mis en place l’opération Triton, une opération européenne à laquelle participent 21 États membres et pays associés à l’Espace Schengen. Cette opération n’a cependant jamais eu l’ambition de remplacer l’opération Mare Nostrum. Elle a plutôt pour rôle de surveiller les frontières, même si elle est légalement obligée de porter secours aux navires en détresse. Son budget est d’ailleurs à l’époque nettement moins élevé – 2.9 millions d’euros contre 9.5 pour l’opération Mare Nostrum – et elle ne se rend pas dans les eaux internationales où ont lieu la majorité des naufrages. Une lettre interne4 envoyée par Frontex aux autorités italiennes en novembre 2014 nous apprend par ailleurs que le directeur de l’époque indiquait que ses navires ne devaient pas être appelés pour des opérations de sauvetage en mer en dehors des zones maritimes italiennes, alors même qu’il s’agit d’une obligation légale en droit maritime de venir en aide à d’autres navires en détresse. L’opération Triton a depuis été renforcée en termes de budget et de moyens d’interventions, mais celle-ci ne se rend toujours pas dans les zones maritimes où ont lieu le plus de noyades.

    Une seule mission européenne – la mission EUNavFor/Sophia – navigue près des eaux libyennes. Cette mission a pour objectif de casser le business des passeurs et est composée de plusieurs navires militaires ainsi que de plusieurs hélicoptères et de drones. Cet équipement leur permet de savoir en permanence et en temps réel si des personnes tentent la traversée de la Méditerranée, et également si leur embarcation est capable de résister à un tel voyage. Ces informations ne sont cependant pas transmises ni aux autorités italiennes ni aux ONG.
    Rien que cette année, 663 personnes5 se sont ainsi déjà noyées en tentant la traversée, soit 7 par jour.

    Les ONG prises pour cible
    Si Frontex ne navigue pas dans les eaux où ont lieu le plus de noyades, les ONG comme Médecins Sans Frontières le font. Ces dernières sont cependant prises pour cible par Frontex. Dans une récente interview donnée au quotidien allemand Die Welt6, le directeur actuel de Frontex, Fabrice Leggeri, affirmait qu’il « fallait éviter de renforcer le business de réseaux criminels et des passeurs en Libye en repêchant les migrants trop près des côtes libyennes ».

    Le 21 mars dernier, notre secrétaire d’État à l’Asile et à la Migration Theo Francken reprenait également cette idée en accusant Médecins Sans Frontières de faire du « trafic d’êtres humains ». Face aux nombreuses réactions choquées et à la demande du Premier ministre Charles Michel, Theo Francken a accepté de « nuancer » ses propos. « Comment nuancer ce genre de propos ? Il demande à MSF de les laisser dans la mer. Comment fait-on pour se noyer "un peu" ? Ces propos sont intolérables ! » affirmera Raoul Hedebouw, parlementaire du PTB au Parlement jeudi 23 mars.

    Le secrétaire d’État à l’Asile et à la Migration n’a en effet pas changer de position sur le fond. Dans une interview donnée à De Morgen, Francken confirmait une nouvelle fois que la présence d’ONG menant des opérations de sauvetage constituait un « appel d’air » pour les réfugiés. « Cet appel d’air est incontestable. Pourquoi ces gens partent-ils ? Si on achète un ticket pour un tel bateau, tu achètes aussi un ticket d’accès à l’Europe », affirme-t-il.7 Une étude réalisée par deux chercheurs d’Oxford démontre cependant que cet appel d’air est un mythe.

    Réduire les opérations de sauvetage ne fera qu’augmenter les noyades
    En effet, une étude réalisée par les chercheurs Elias Steinhilper et Rob Gruijters de l’université d’Oxford8 nous apprend que cet appel d’air est un mythe. Les deux chercheurs ont comparé les périodes comptant de nombreuses missions de sauvetage et celles où elles étaient faibles. Leur conclusion est que les missions de sauvetage n’ont aucune influence sur le nombre de personnes tentant la traversée. Réduire les opérations de sauvetage n’aurait que comme conséquence d’augmenter le nombre de noyades expliquent les deux chercheurs.

    Francken préfère cependant se ranger derrière l’avis de Frontex, qu’il considère comme « une voix importante. Celle des gens se trouvant sur le terrain. Qui est tout aussi importante que les recherches d’un professeur d’université ? »9.

    La seule manière véritable d’arrêter les noyades est d’améliorer les conditions d’accueil dans la région et d’ouvrir des procédures d’accès légales et sûres, basées sur des critères clairs, pour pouvoir se rendre en Europe afin d’y recevoir une protection internationale. Il faut en effet des corridors humanitaires. De sorte que les gens qui veulent demander asile et protection en Europe ne doivent plus recourir à des passeurs au risque de leur vie.

    1.►https://theintercept.com/2017/04/01/europe-keeps-its-rescue-ships-far-from-the-coast-of-libya-where-thousa
    2. La Dernière Heure, 18 avril 2017
    3. Myria (Centre fédéral Migration), La migration en chiffres et en droits, 2015, p.54
    4. Le lien de cette lettre se trouve dans l’article de Zach Campbell ►https://theintercept.com/2017/04/01/europe-keeps-its-rescue-ships-far-from-the-coast-of-libya-where-thousa
    5. Organisation Internationale pour les Migrations (IOM), à la date du 4 avril
    6. Die Welt, 27 février 2017
    7. De Morgen, 2 avril 2017
    8. ►https://www.law.ox.ac.uk/research-subject-groups/centre-criminology/centreborder-criminologies/blog/2017/03/border-deaths
    9. De Morgen, 2 avril 2017

    #frontex #Zach_Campbell #union_européenne #commission_européenne #Triton #schengen #Mare_Nostrum #Belgique #theo_francken

    • #Frontex
    bce_106_6 @bce_106_6
    Écrire un commentaire
  • @cdb_77
    CDB_77 @cdb_77 8/08/2016
    6
    @unagi
    @val_k
    @sinehebdo
    @rezo
    @02myseenthis01
    @africasacountry
    6

    Private ships play big role in Europe’s migrant crisis

    Two years ago, a small, privately-run ship set out to lend a hand to military operations in the Mediterranean rescuing migrants on boats near capsizing off Libya.

    ▻http://www.thelocal.it/20160806/small-aid-ships-play-big-role-in-europes-migrant-crisis
    #privatisation #asile #migrations #secours #naufrages #mer #Méditerranée #mourir_en_mer #réfugiés #sauvetages #MOAS #SOS_Méditerranée #ONG #sauvetage

    CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/08/2016

      Small aid ships play big role in Europe’s migrant crisis
      ROME:

      Two years ago, a small, privately-run ship set out to lend a hand to military operations in the Mediterranean rescuing migrants on boats near capsizing off Libya.

      ▻http://tribune.com.pk/story/1156806/small-aid-ships-play-big-role-europes-migrant-crisis

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/08/2016

      Migrants : au large de la #Libye, une flottille humanitaire essentielle

      Il y a deux ans, un petit navire privé s’aventurait au côté des militaires portant secours aux migrants au large de la Libye. Aujourd’hui, une dizaine de navires humanitaires financés par des dons privés patrouillent, assurant plus de 20% des opérations.

      ▻http://www.courrierinternational.com/depeche/migrants-au-large-de-la-libye-une-flottille-humanitaire-essen

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/08/2016

      Da yacht di lusso a nave di soccorso. Il dono del privato per salvare migranti nel Mediterraneo

      #Astral, la nave donata da un privato salperà all’alba del 3 luglio da Lampedusa e farà poi base a Malta, aggiungendosi alle sette imbarcazioni umanitarie già presenti nell’area. Il dono da parte dell’imprenditore Livio Lo Monaco sarà impiegata per salvare la vita dei migranti che sfidano il mare

      https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/07/01/180541203-98800e25-27e6-4e6a-9983-763c8e99a0b5.jpg

      ▻http://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2016/07/01/news/da_yacht_di_lusso_a_nave_di_soccorso_il_dono_del_privato_per_salvare_migr

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 7/09/2016

      How NGOs took over migrant rescues in the Mediterranean

      The launch of Operation Triton in 2014 shifted the focus of EU efforts in the Southern Mediterranean from Search and Rescue (SAR) to border control. Several NGOs have since attempted to fill the gap left by the absence of large-scale humanitarian operations.

      ▻https://euobserver.com/opinion/134803

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 12/12/2016

      «Besonders schlimm ist es, wenn kleine Kinder ertrinken»

      Der ehemalige italienische Marineadmiral #Franco_Potenza leitet die Missionen der Hilfsorganisation Migration Offshore Aid Station. In der Regel seien fünf bis sechs Organisationen mit Rettungsschiffen vor der nordafrikanischen Küste.

      http://files.newsnetz.ch/story/1/7/4/17465438/10/topelement.jpg

      ▻http://www.bernerzeitung.ch/ausland/europa/besonders-schlimm-ist-es-wenn-kleine-kinder-ertrinken/story/17465438
      #témoignage

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/12/2016

      Migranti, Ft: Frontex accusa ong di collusione con trafficanti

      Roma, 15 dic. (askanews) - L’Agenzia europea per le frontiere esterne, Frontex, ha accusato le organizzazioni umanitarie che operano nel Mediterraneo di collusione con i trafficanti di esseri umani. E’ quanto si legge in rapporti confidenziali ottenuti dal Financial Times, pubblicati nel giorno del vertice Ue chiamato a discutere la crisi dei migranti. Le ong hanno respinto con forza l’accusa.

      ▻http://www.prealpina.it/pages/migranti-ft-frontex-accusa-ong-di-collusione-con-trafficanti-131166.html

      #frontex #trafic_d'êtres_humains

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 16/12/2016

      EU border force accuses charities of #collusion with migrant smugglers

      Frontex charges open up long-simmering dispute with NGOs over how to solve the crisis

      ►https://www.ft.com/content/3e6b6450-c1f7-11e6-9bca-2b93a6856354
      #ong

      Je copie-colle le contenu de l’article, si jamais un jour il disparaît... On ne sait jamais...

      The EU’s border agency has raised concerns about the interaction of charities and people smugglers operating in the Mediterranean, according to confidential reports seen by the Financial Times.

      The points outlined by Frontex bring to the fore a long-simmering dispute between EU officials and non-governmental organisations over how to resolve a migration crisis that has caused the deaths of 4,700 people this year alone.

      Frontex put its concerns in a confidential report last month, raising the idea that migrants had been given “clear indications before departure on the precise direction to be followed in order to reach the NGOs’ boats”.

      The agency also raised concerns in another report last week, which stated: “First reported case where the criminal networks were smuggling migrants directly on an NGO vessel.”

      NGOs operating in the region emphatically denied working with people smugglers.

      Elsewhere in the reports, which were shared among EU officials and diplomats, Frontex said people rescued by NGO vessels were often “not willing to co-operate with debriefing experts at all” with some claiming “that they were warned not to co-operate with Italian law enforcement or Frontex”.

      The number of rescues triggered by a distress signal fell from roughly two-thirds of all incidents this summer to barely one in 10 in October, according to Frontex figures. This drop-off coincided with a jump in the number of rescues carried out by NGOs in the central Mediterranean. They responded to more than 40 per cent of rescues in October, compared with just 5 per cent at the start of the year.

      It is no wonder that these accusations come now. We have a worsening situation in the central Med and a lot of efforts taken by the EU to shutdown migration. They are trying to shut this down by all means necessary

      Frontex also suggested the change in activity could be down to NGOs operating closer to Libyan territorial waters, or even to the lights used by rescue boats, which — the agency said — acted “as a beam for the migrants”.

      Charities operating in the region reacted angrily to the accusations. They say a drop in distress calls from boats carrying migrants has been due to increased rescue efforts, meaning that people were picked up before their situation worsened.

      Aurelie Ponthieu, a humanitarian adviser with Médecins Sans Frontières, which operates two rescue boats, said: “We are actively searching for boats in distress. We spot them earlier. This is a response to the needs that we see at sea.”

      So far this year more than 170,000 people have attempted to cross the Mediterranean from Libya to Italy, about 15 per cent more than last year, according to UNHCR, the UN refugee agency. The number of deaths has jumped by a quarter after 3,800 last year.

      NGO workers blamed the increased numbers of deaths on smugglers changing tactics and sending people out on increasingly unseaworthy vessels — a trend that they blamed on a crackdown on people smugglers by EU authorities. Ms Ponthieu said the agency’s focus was misconceived. She said the issue was “why so many people die, which is what Frontex should be focusing on. They should be looking at their own actions.”

      MSF this year said it would refuse EU funding in protest at the bloc’s handling of the refugee crisis.

      Founded in 2004, Frontex has scooped up more staff, money and powers as the EU attempts to get to grips with a growing problem of irregular migration. The EU this year turned the agency, which has a €250m budget, into a fully fledged border guard with the power to deploy 1,500 staff to support a member state if they are overwhelmed by arrivals.

      Frontex also criticised charities for failing to help with investigations into people smuggling by refusing to collect leftover evidence from rescued boats. “We have an obligation to help save their lives, not perform the duties of security agencies,” said Save the Children, which has rescued 2,400 people in October and November.

      The European Commission is examining whether stricter control of non-governmental rescue missions is needed, although officials stressed that legislation was unlikely.

      NGOs have played a crucial role in saving thousands of lives in the central Mediterranean, according to the commission, and have “mostly acted in support [of] and close co-ordination” with governments.

      Ruben Neugebauer, of Sea Watch, a German charity that runs rescue operations, said the EU was attempting to criminalise the efforts of NGOs in the Mediterranean. “It is no wonder that these accusations come now. We have a worsening situation in the central Med and a lot of efforts taken by the EU to shut down migration. They are trying to shut this down by all means necessary.”

      This article has been revised since original publication to correct inaccuracy and because comments by Aurelie Ponthieu of MSF were initially wrongly attributed

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/12/2016

      http://i.imgur.com/PQnfmR9.png http://i.imgur.com/UqH8MOW.jpg

      vu sur twitter 18.12.2016

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 21/12/2016

      Las ONG responden a Frontex: «Si rescatar a personas en el mar es un delito, que nos detengan»

      La reacción se ha producido de forma unánime. «Una aberración», «un despropósito», son algunas de las palabras con las que las ONG que apoyan los rescates en el Mar Mediterráneo califican las acusaciones de colaboración con redes de tráfico recogidas en un informe confidencial de la Agencia Europea de Guardia de Fronteras y Costas (Frontex).

      ▻http://www.eldiario.es/desalambre/rescatar-salvamento-naufragan-ONG-Frontex_0_591441012.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/02/2017

      Frontex all’attacco degli operatori umanitari:che fine ha fatto l’operazione #Triton?

      Sono anni che i vertici di Frontex vanno all’attacco delle Organizzazioni non governative e dei comandi della Guardia Costiera che antepongono la salvaguardia della vita umana in mare alla difesa dei confini esterni dell’Unione Europea e al contrasto di quella che definiscono soltanto come “immigrazione illegale”. Questi attacchi si erano intensificati dopo le cd. Primavere arabe e si sono poi attenuati nel 2015, per qualche mese, solo dopo le stragi più terribili che sono costate migliaia di vittime nel Mediterraneo, in particolare sulla rotte che dalla Libia puntano sull’Italia.

      ▻http://www.a-dif.org/2016/12/18/frontex-allattacco-degli-operatori-umanitariche-fine-ha-fatto-loperazione-tri

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/02/2017

      Italian court investigates whether smugglers finance rescue boats

      Feb 17 The chief prosecutor of a Sicilian court said on Friday that a task force is looking into whether people smugglers may be financing rescue boats run by humanitarian groups that operate off the coast of Libya.

      ▻http://www.reuters.com/article/europe-migrants-italy-ngo-idUSL8N1G24W2
      #secours_privés #passeurs #MSF

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/02/2017

      NGO rescues off Libya encourage traffickers, says EU borders chief

      Head of Frontex calls for rescue operations in Med to be re-evaluated and says NGOs work ineffectively with security agencies

      ▻https://www.theguardian.com/world/2017/feb/27/ngo-rescues-off-libya-encourage-traffickers-eu-borders-chief

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/03/2017

      reçu par email via la mailing-list de Migreurop:

      « Il est particulièrement inquiétant d’entendre des accusations envers des ONGs qui encourageraient les passeurs via les médias quand Frontex refuse de nous rencontrer. Nous avons demandé la tenue d’une réunion afin de pouvoir répondre à ces critiques, mais n’avons pas reçu de réponse à ce jour. De telles critiques sont scandaleuses en ce qu’elles impliquent. M. Leggeri suggèrerait-t-il que nous nous éloignions des zones où les gens sont les plus susceptibles de se noyer afin de rendre plus difficile le trafic des passeurs ? Devrions-nous simplement les laisser mourir ? »
      « Nous ne partageons pas de mandat commun avec FRONTEX, nous ne sommes ni une police des frontières ni une brigade anti-contrebande ; nous sommes des médecins et infirmiers et nous prenons la mer pour sauver des vies. Travailler aussi près que possible des eaux territoriales de la Libye est le seul moyen possible pour réduire les hauts risques de mortalité en Mer Méditerranée – Moins les gens passeront du temps sur une embarcation surchargée, moins il y aura de chances qu’ils meurent.
      Plutôt que de réitérer ces attaques préjudiciables et infondées vis-à-vis des ONG, FRONTEX devrait réévaluer ses propres opérations actuelles et considérer son propre rôle dans les situations dramatiques que nous constatons chaque jour en Méditerranée. Les passeurs s’adapteront toujours à ce qui se dressera face à eux et tant que les gens n’auront pas d’alternatives en dehors de la Libye, ils continueront à se noyer. »

      Stefano Argenziano
      Operations Coordinator

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/03/2017

      Et voilà des textes qui polluent le net de conneries...

      Le ONG contrabbandano immigrati in Europa ?

      Qualcosa di molto strano accade nel Mediterraneo Gefira – South FrontPer due mesi, utilizzando marinetraffic.com, abbiamo monitorato i movimenti delle navi di proprietà di un paio di organizzazioni non governative e, utilizzando i dati di data.unhcr.org abbiamo tracciato l’arrivo quotidiano di immigrati africani in Italia. Abbiamo scoperto di essere testimoni di una grande truffa e di un’operazione di traffico illegale di esseri umani. ONG, contrabbandieri e mafia in combutta con l’Unione europea hanno spedito migliaia di clandestini verso l’Europa con il pretesto di salvarli, assistiti dalla guardia costiera italiana che ne coordina le attività. I trafficanti di esseri umani contattano la guardia costiera italiana per ricevere aiuto e raccogliere i loro dubbi carichi. Le navi delle ONG vengono dirette sul “luogo del soccorso”, anche se è ancora in Libia. Le 15 navi che abbiamo osservato sono di proprietà o affittate da ONG viste regolarmente salpare dai porti italiani in direzione sud, fermarsi a poche miglia dalle coste libiche, prendere il carico umano a bordo e naturalmente rientrare per 260 miglia in Italia, anche se il porto di Zarzis, in Tunisia, è solo a 60 miglia di distanza dal punto di salvataggio. Le organizzazioni in questione sono: MOAS (Migrant Offshore Aid Station), Jugend Rettet, Stichting Bootvluchting, Medici Senza Frontiere, Save the Children, Proactiva Open Arms, Sea-Watch.org, Sea-Eye e Life Boat. Le vere intenzioni dietro le ONG non sono chiare. Il loro movente può essere il denaro, che non sorprenderebbe se si rivelasse essere così. Possono anche essere politicamente pilotati; le attività dell’organizzazione di Malta, MOAS, che traffica persone in Italia, è la migliore garanzia che i migranti non appaiano sulla rive maltesi. MOAS è gestita da un ufficiale della marina maltese ben noto per maltrattamenti ai rifugiati (1). E’ anche possibile che tali organizzazioni siano gestite da ingenui “buonisti” che non sanno di servire da magnete per le persone provenienti dall’Africa e quindi, volenti o nolenti, causare altri morti, per non parlare delle azioni per destabilizzare l’Europa. Per quanto nobili siano le intenzioni di tali organizzazioni, sono criminali, come la maggior parte dei migranti che non può ricevere asilo, finendo per strada a Roma o Parigi, minando la stabilità in Europa aumentando le tensioni sociali a sfondo razziale. Bruxelles ha creato una legislazione particolare per proteggere i trafficanti di esseri umani dalle accuse. In una sezione dedicata a una risoluzione UE, intitolata Ricerca e salvataggio, il testo afferma che “proprietari privati di navi e organizzazioni non governative che assistono i salvataggi nel Mediterraneo non dovrebbero rischiare punizioni per tale assistenza“. (2) Nei due mesi di osservazione, abbiamo monitorato almeno 39000 africani illegalmente contrabbandati in Italia con il pieno consenso delle autorità italiane ed europee.

      ▻http://marcodellaluna.info/sito/2016/12/09/le-ong-contrabbandano-immigrati-in-europa

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/03/2017

      Perché danno fastidio le Ong che salvano i migranti in mare?
      ▻http://www.a-dif.org/2017/03/09/perche-danno-fastidio-le-ong-che-salvano-i-migranti-in-mare

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/03/2017

      Quel video online sui migranti: le rivelazioni che rivelazioni non sono

      Il video di un giovane youtuber che rivelerebbe la “verità sui migranti” spopola online e raggiunge la televisione. Ma di svelato” c’è ben poco, di confusione invece tanta

      ▻http://www.cartadiroma.org/editoriale/youtube-verita-migranti-disinformazione
      #mensonge #désinformation #réseaux_sociaux

      v. aussi: ▻http://www.butac.it/la-verita-sui-migranti-soccorsi-nel-mediterraneo

      La vidéo dont on parle...:
      ▻https://www.youtube.com/watch?v=dP4rYgJKo_w&index=1&list=PLOhX3kYhesg8LY4ZOQG_cYekOpxqzJiOe

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 22/03/2017

      "Vous ne faites que causer plus de morts" : #Theo_Francken s’écharpe avec Médecins Sans Frontières, Charles Michel le rappelle à l’ordre

      Médecins Sans Frontières et le secrétaire d’Etat à l’Asile et à la Migration Theo Francken (N-VA) ont échangé plusieurs messages acerbes mardi sur le réseau social Twitter.

      ▻http://www.lalibre.be/actu/politique-belge/vous-ne-faites-que-causer-plus-de-morts-theo-francken-s-echarpe-avec-medecin

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/03/2017

      Mediterraneo: se i veri complici non sono le ong ma l’Europa

      Dopo le accuse alle ong che operano in mare lanciate da Frontex e l’indagine esplorativa della Procura di Catania sui sospetti di collusione con i trafficanti di esseri umani e di responsabilità nell’aumento dei flussi migratori, Medici Senza Frontiere e Moas, entrambe impegnate nello Stretto di Sicilia, mettono i puntini sulle i

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/03/24/mediterraneo-se-i-veri-complici-non-sono-le-ong-ma-leuropa/142874

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/03/2017

      Recuperi o salvataggi? Criminalizzazione dei soccorsi e altre stragi in mare

      È di alcune ore fa la notizia relativa all’ultimo terribile naufragio al largo della Libia, nel quale avrebbero perso la vita circa 240 persone, secondo il racconto dell’ong Pro-activa Open Arms, che ha recuperato cinque cadaveri trovati vicino a due gommoni vuoti. Il 20 marzo scorso erano stati accertati altri 38 morti al largo delle coste libiche. I migranti viaggiavano a bordo di due gommoni alla deriva che sono stati “soccorsi” dalla Guardia Costiera Libica.

      ▻http://siciliamigranti.blogspot.ch/2017/03/recuperi-o-salvataggi-criminalizzazione.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/03/2017

      «Il nostro compito è salvare vite, l’attacco alle ong è ridicolo». Intervista a Riccardo Gatti, direttore delle operazioni della nave #Golfo_Azzurro della Ong spagnola #Proactiva_Open_Arms

      ▻http://www.a-dif.org/2017/03/25/il-nostro-compito-e-salvare-vite-lattacco-alle-ong-e-ridicolo

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/03/2017

      Mediterraneo: una politica di morte

      Anziché inviare missioni internazionali di soccorso, di garantire vie d’accesso legali e sicure e di operare per la pace e il miglioramento delle condizioni di vita nei paesi di partenza, si alimentano le guerre e si indaga sui soccorritori umanitari.

      Si vogliono sgomberare le acque a nord della costa libica da testimoni scomodi che potrebbero documentare l’assenza di soccorsi in acque internazionali i respingimenti collettivi congiunti già programmati tra EunavforMed, Frontex e la sedicente Guardia costiera libica.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/03/26/mediterraneo-una-politica-di-morte

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/03/2017

      Aid groups deny rescue ships in Mediterranean are abetting migrant smugglers

      Aid groups operating rescue ships in the Mediterranean have rejected suspicions raised by an Italian prosecutor that by saving tens of thousands of migrants they are effectively aiding Libya-based people smugglers.

      http://s1.reutersmedia.net/resources/r/?m=02&d=20170328&t=2&i=1178379910&w=&fh=&fw=&ll=780&pl=468&sq=&r=LYNXMPED2R1H0#.jpg

      ▻http://www.reuters.com/article/us-europe-migrants-italy-idUSKBN16Z2C7?feedType=RSS&feedName=worldNews

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/03/2017

      Charities face inquiry into Med migrant ‘#taxi_service’

      The Italian parliament will summon charities to answer allegations that their rescue ships are colluding with Libyan traffickers and offering a “taxi service” to migrants across the Mediterranean.

      ▻http://www.thetimes.co.uk/edition/world/charities-facing-inquiry-into-taxi-service-for-med-migrants-3zd5bz833

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/03/2017

      NGOs under attack for saving too many lives in the Mediterranean

      The criminalisation of volunteers, activists and NGOs serves to deter European civic society from getting involved, and to ultimately weaken and divide the last bastion against the EU’s tough line on refugees and migrants that now prevails. It is this tough line that is also producing the systematic closure of legal routes out of Syria, trapping Syrians in border camps and protracted legal and existential limbo, and making the crossings from Libya into Italy more dangerous and deadly.

      ▻https://nandosigona.info/2017/03/29/ngos-under-attack-for-saving-too-many-lives-in-the-mediterranean

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/03/2017

      Commentaire de Fulvio Vassallo sur Facebook, le 30 mars 2017 :

      Sta per partire l’operazione #Eunavfor_MED Fase tre. Ecco perche’ le Organizzazioni non governative devono essere allontanate dalla zona contigua alle acque territoriali libiche. Un disegno politico militare che produrrà migliaia di morti, in mare e nei centri di detenzione libici. ▻http://m.huffingtonpost.it/news/eunavfor-med Un disegno politico sul quale l’Unione Europea punta la sua scelta di sbarramento. Divisi su tutto riescono solo a decidere la morte dei migranti.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/04/2017

      Abandoned at Sea

      Europe Keeps Its Rescue Ships Far From the Coast of Libya — Where Thousands of Refugees Have Drowned

      ►https://theintercept.com/2017/04/01/europe-keeps-its-rescue-ships-far-from-the-coast-of-libya-where-thousa

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/04/2017

      Vu sur twitter le 03.04.2017. Je ne connais pas la source :

      http://i.imgur.com/xlauajT.jpg

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/04/2017

      New Evidence Undermines EU Report Tying Refugee Rescue Group to Smugglers

      Last month, an Italian prosecutor opened an investigation into whether nonprofits working to rescue refugees in the Mediterranean had connections to smuggling operations.

      ►https://theintercept.com/2017/04/02/new-evidence-undermines-eu-report-tying-refugee-rescue-group-to-smuggl

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/04/2017

      EU migration crisis: border agency accused of stirring controversy

      Aid agencies hit back after Frontex claims they are colluding with people-traffickers in Mediterranean

      ▻https://www.theguardian.com/world/2017/apr/05/eu-migration-crisis-frontex-people-traffickers

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/04/2017

      Letting people drown is not an EU value

      A prosecutor in Catania, Sicily, has opened an inquiry into the funding streams for these groups, indicating a suspicion that they may be profiting illicitly from the movement of people in search of safety and better lives.

      This is the latest cruel twist in the EU’s response to boat migration from Libya. It reflects concern over increasing numbers of people embarking from Libya, the strain on the reception system in Italy and beyond, and the rise of xenophobic populism in many EU countries.

      But blaming the lifesavers ignores history, reality, and basic morality.

      As MSF’s Aurelie Ponthieu explained, the NGO group rescuers are not “the cause but a response” to an ongoing human tragedy.

      ▻https://euobserver.com/opinion/137526

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/04/2017

      Migranti, “Le Ong non hanno mai intralciato operazione Ue contro scafisti nel Mediterraneo”

      Lo dice il comandante della missione Sophia, Enrico Credendino, annunciando il probabile rinnovo dell’operazione in scadenza a luglio e denunciando le “condizioni terribili” delle donne migranti

      ▻http://www.eunews.it/2017/04/06/migranti-le-ong-non-hanno-mai-intralciato-operazione-ue-contro-scafisti-nel-mediterraneo/82453

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 12/04/2017

      Contro la criminalizzazione dell’aiuto umanitario

      Riprendiamo una netta presa di posizione in merito a quanto sta accadendo in questi mesi nel Mediterraneo Centrale dove le Ong che svolgono operazioni di SAR (Search and Rescue) ovvero salvataggio e soccorso vengono additate come soggetti che “favoriscono l’ingresso illegale in Europa”. Hanno salvato e salvano vite che altrimenti andrebbero perdute e porterebbero a crescere il numero dei caduti presenti in quella immensa fossa comune che è divenuto quel tratto di mare. Come ADIF apprezziamo la presa di posizione dei parlamentari e ci auguriamo che questo porti rapidamente a provvedimenti concreti e che manifestino come bene primario la salvaguardia delle vite.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/04/11/contro-la-criminalizzazione-dellaiuto-umanitario

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/04/2017

      Ong contro Frontex: “Nonostante intimidazioni abbiamo salvato 70mila migranti in 2016”

      #Proactiva_open_arms respinge le accuse dell’agenzia europea secondo cui le organizzazioni umanitarie eserciterebbero un “effetto chiamata” per i migranti irregolari

      ▻http://www.eunews.it/2017/04/12/ong-contro-frontex-nonostante-intimidazioni-abbiamo-salvato-70mila-migranti-nel-2016/82961

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/04/2017

      Proactiva Open Arms “Nulla da nascondere, noi salviamo vite, quello che dovrebbe fare l’Europa”

      Due punti nodali, uno all’inizio e l’altro al termine di una lunga conferenza stampa che si è tenuta con Oscar Camps, direttore di Proactiva Open Arms, e Riccardo Gatti, coordinatore della missione nel Mediterraneo Centrale. Dopo una audizione al Senato (Commissione Difesa) che ha preso le mosse da un’indagine conoscitiva su quanto sta accadendo nel Mediterraneo, e nel poco tempo fra un volo e l’altro, i due operatori umanitari hanno voluto incontrare i giornalisti nella sede della Stampa Estera di Roma, per spiegare e rompere il muro di mistificazioni che sta avvolgendo il loro operato. Il loro e quello di tutte le altre Ong che fanno ciò che spetterebbe ad un impegno politico europeo. Salvare vite.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/04/13/proactiva-open-arms-nulla-da-nascondere-noi-salviamo-vite-quello-che-dovrebbe

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/04/2017

      Migranti. La Finanza: «Nessun legame tra Ong e trafficanti»

      Proseguono le audizioni in commissione Difesa al Senato sulle attività di ricerca e soccorso in mare da parte di organizzazioni umanitarie

      ▻https://www.avvenire.it/attualita/pagine/nessun-legame-tra-ong-e-trafficanti

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 21/04/2017

      Soccorsi in mare tra macchina del fango e riconoscimenti internazionali

      Continua con cadenza quotidiana la campagna diffamatoria contro le ONG indipendenti che, sotto il coordinamento della Guardia Costiera italiana, fanno ancora attività di ricerca e soccorso in mare al largo delle coste libiche. Le ONG vengono addirittura paragonati ai pirati, e si alimenta il sospetto che le loro missioni siano finanziate dai trafficanti. Una totale inversione di senso, tra falsità e verità, che dà la misura del livello di disinformazione che si diffonde nella società italiana. Una disinformazione sulla quale si crea consenso elettorale per i partiti di estrema destra e si condizionano le scelte dei partiti di governo, come si è visto con gli ultimi decreti legge proposti da Minniti.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/04/20/soccorsi-in-mare-tra-macchina-del-fango-e-riconoscimenti-internazionali

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 23/04/2017

      Refugee death toll passes 1,000 in record 2017 as charities attacked for conducting Mediterranean rescues

      ‘NGOs are being blamed for our presence, when authorities should be blamed for their absence’

      ▻http://www.independent.co.uk/news/world/europe/refugee-crisis-migrants-asylum-seekers-mediterranean-see-libya-italy-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 23/04/2017

      Come rispondono le Ong alle accuse di M5S sugli aiuti ai migranti

      L’Italia ha stabilito nel 2015 il record per la concessione della cittadinanza ai migranti provenienti da altri continenti e da altri Paesi europei. Secondo i satio Eurostat riportati dal Corriere della Sera, nel 2014 i neocittadini italiani sono stati 129.887 e nel 2015 la cittadinanza si è aperta per 178.035 persone. L’Italia è seguita da Gran Bretagna (118mila), Spagna (114.351), Francia (113.608) e Germania (110.128).

      ▻http://www.agi.it/cronaca/2017/04/22/news/migranti_cittadinanza_italiana_grillo_m5s_accuse_on_repliche-1708323

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/04/2017

      Ong ‘taxi del Mediterraneo’? Di Maio fa insinuazioni senza dare soluzioni

      E’ un evento prevedibile perché ciclico. Con l’inizio della bella stagione oltre al crescere delle foglie e allo sbocciare dei fiori, si rivede l’aumento degli sbarchi sulle coste italiane e, di conseguenza, l’incremento delle operazioni di soccorso in mare; segue l’arrivo di “transitanti” nelle città italiane e la crescita della spesa per la gestione dei flussi migratori: è qualcosa diventato “naturale” nel nostro Paese, perché legato agli irreversibili cicli della natura. L’ultimo anello della catena, consequenziale all’arrivo della stagione estiva, sono gli strali lanciati sui social da rappresentanti della politica italiana che, invece analizzare il problema e proporre soluzioni, preferiscono, spesso in mala fede, puntare il dito. «Chi paga questi taxi del Mediterraneo? E perché lo fa? – ha tuonato in un post sui social il vice presidente della Camera Luigi Di Maio – Presenteremo un’interrogazione in Parlamento, andremo fino in fondo a questa storia».

      ▻http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/23/ong-taxi-del-mediterraneo-di-maio-fa-insinuazioni-senza-dare-soluzioni/3538861

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/04/2017

      “Abbiamo le prove dei contatti tra scafisti e alcuni soccorritori”

      Il procuratore di Catania: “Ci sono telefonate con chi organizza gli sbarchi e gruppi finanziati da personaggi discutibili. Ma deve intervenire la politica”

      ▻http://www.lastampa.it/2017/04/23/italia/cronache/abbiamo-le-prove-dei-contatti-tra-scafisti-e-alcuni-soccorritori-3fCnqLKWWRHBVUiygHv65K/pagina.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      Imaginary Criminals: Sea-Watch considers legal steps against attorney Zuccaro

      In an interview with the Italian Newspaper “La Stampa”, the italian attorney Carmelo Zuccaro repeatedly made imaginary accusations concerning a supposed cooperation among civil rescue organisations and smugglers. Thereby, he takes part in a campaign that defames those who rescue lives. For a representative of a sovereign judiciary this is not just unworthy but illegitimate. Sea-Watch considers legal steps.

      ▻https://sea-watch.org/en/imaginary-criminals-sea-watch-considers-legal-steps-against-attorney-zucc

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      Italy migrant crisis: Charities ’colluding’ with smugglers

      An Italian prosecutor says he has evidence some of the charities saving migrants in the Mediterranean Sea are colluding with people-smugglers.

      ▻http://www.bbc.com/news/world-europe-39686239

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      http://i.imgur.com/i41CtTF.jpg

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      "Le procure perdono tempo, M5S diffama in cerca di voti". Erri De Luca soccorre le ong

      Parla lo scrittore, appena sceso dalla Prudence, nave di Medici senza Frontiere: «Dire che hanno rapporti con gli scafisti è una calunnia»

      ▻http://www.huffingtonpost.it/2017/04/24/le-procure-perdono-tempo-m5s-diffama-in-cerca-di-voti-erri-d_a_220529

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      Migranti, Ong contro Di Maio: «Falsità». Dura la Cei: «Visione ipocrita». M5s: Commissione Ue faccia chiarezza

      Sul blog di Grillo l’annuncio di un’interrogazione all’Unione europea sui presunti contatti tra operatori umanitari e organizzazioni criminali libiche. Medici senza Frontiere e Intersos: «Accuse vergognose». Erri De Luca con Saviano: «Di Maio parla a vanvera». Il vice presidente della Camera: «Chi minaccia ha qualcosa da nascondere». E Renzi: «Problema esiste ma lui lo usa come diversivo»

      ▻http://www.repubblica.it/politica/2017/04/24/news/migranti_ong_rispondono_a_accuse_di_maio_falsita_reagiremo-163794015

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      Navi di soccorso Ong: quasi un clima da caccia alle streghe

      Continua a montare l’escalation di illazioni e accuse di “collusione” con i trafficanti di uomini rivolte ormai da mesi contro le Ong impegnate nelle operazioni di soccorso alle barche dei migranti nel Canale di Sicilia. Il primo passo è stato un rapporto dell’agenzia Frontex, presentato sul finire del 2016, secondo il quale gli interventi in mare favorirebbero, sia pure involontariamente, gli scafisti. Poi, rafforzate da una inchiesta della Procura di Catania, si sono via via aggiunte numerose “voci” della politica: dei partiti di destra (a cominciare dalla Lega) e poi dei 5 Stelle ma, a quanto ha scritto il 20 aprile La Stampa, anche di esponenti vicini al Governo o del Governo stesso, tanto da arrivare a una indagine conoscitiva affidata alla Commissione parlamentare Difesa che, guidata dal senatore Nicola La Torre, sta convocando tutte le Ong più impegnate nel Mediterraneo. Interrogati da questa stessa Commissione, sia il generale Stefano Screpanti, capo del terzo Reparto Operazioni della Finanza, che l’ammiraglio Enrico Credendino, comandante della missione europea Eunavformed, hanno dichiarato che, a loro sapere, non risultano collegamenti di alcun tipo fra le Ong e le organizzazioni che gestiscono il traffico di migranti. Ma neanche questo è bastato: le Ong restano sotto tiro. Le loro navi – si afferma – sarebbero come minimo un fattore di attrazione per gli scafisti, tanto da porre la necessità di “fare chiarezza” su tutti i programmi di salvataggio in mare.

      www.a-dif.org/2017/04/24/navi-di-soccorso-ong-quasi-un-clima-da-caccia-alle-streghe/

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/04/2017

      Eritrea, accuse alle ONG che soccorrono i barconi e acquista armi dalla Nord Corea

      Il regime eritreo esulta e sul suo giornale on-line, Tesfanews, rincara le critiche dirette contro le Organizzazioni non governative, impegnate nell’attività Search and Rescue (SAR). Le ONG sono accusate dall’Agenzia europea della guardia costiera e di frontiera (Frontex) di collusione con i trafficanti di uomini. Il bollettino di propaganda di Asmara, punta il dito su alcuni difensori dei diritti umani, attivisti eritrei, che da tempo hanno lasciato la loro patria.

      ▻http://www.africa-express.info/2017/04/25/eritrea-accuse-alle-ong-che-soccorrono-barconi-e-acquista-armi-dall

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/04/2017

      Italy prosecutor claims NGOs working with human smugglers

      The chief prosecutor of Catania has repeated his claims that NGOs were working with smugglers to help migrants from Libya into Europe. His statements are in line with Italian populist leaders.

      http://www.dw.com/image/38441575_303.jpg

      ▻http://www.dw.com/en/italy-prosecutor-claims-ngos-working-with-human-smugglers/a-38554753?maca=en-Twitter-sharing

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/04/2017

      Corteo 25 aprile, slogan davanti a sede Frontex. «La nuova Resistenza è al fianco dei migranti»

      Una deviazione non autorizzata, le forze dell’ordine prese alla sprovvista e qualche momento di tensione. Poi, però, di fronte agli uffici dell’agenzia europea - nell’ex monastero di Santa Chiara - un centinaio di manifestanti ci arrivano lo stesso. Tra le bandiere, gli slogan e i numeri dei morti in mare.

      ▻http://catania.meridionews.it/articolo/54314/corteo-25-aprile-slogan-davanti-a-sede-frontex-la-nuova-resisten

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/04/2017

      Migranti, il procuratore Zuccaro: «Ong forse finanziate da trafficanti». Orlando: «Parli con gli atti»

      Il capo della Procura catanese, che indaga su una presunta collusione tra operatori umanitari e organizzazioni criminali libiche: «Tra le finalità potrebbe esserci anche l’inquietante corto circuito: destabilizzare la nostra economia». Minniti: «Evitare giudizi affrettati». Frontex: mai accusato le ong. Di Maio: «Ipocriti mi attacchino, vado fino in fondo»

      ▻http://palermo.repubblica.it/cronaca/2017/04/27/news/migranti_procuratore_catania_ong_forse_finanziate_da_trafficanti-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/04/2017

      Cospe: “Gli attacchi alle ong fumo negli occhi per nascondere fallimento politiche Ue”

      Riceviamo e pubblichiamo la risposta di Giorgio Meschini, presidente Cospe, alle accuse rivolte alle ong operative nel Mediterraneo centrale

      ▻https://www.cartadiroma.org/news/gli-attacchi-alle-ong-fumo-negli-occhi-nascondere-fallimento-politiche-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/04/2017

      MOAS, MSF e Sea Watch: ricerca e soccorso indipendenti nel post-Mare Nostrum

      Il 24 luglio 2015, sul sito di Mediterranean Hope uscì un ottimo articolo di Paolo Cuttitta ( in italiano e nella versione in inglese) che evidenziava, quindi già 2 anni fa, il ruolo che stavano prendendo le Ong per salvare le persone nel Mediterraneo Centrale dopo la chiusura di Mare Nostrum. Una analisi attenta delle prime tre Ong che sono intervenute in quel contesto evidenziando affinità e differenze negli approcci e nelle mission che si davano, nelle stesse modalità operative. Cuttitta, da attento ricercatore, in un articolo estremamente sintetico definiva già il 2015 l’anno delle Ong e documentava tutto quello che oggi sembra scandalizzare coloro che vorrebbero impedire che proseguano tali operazioni di intervento. Nel 2016, in un successivo articolo dello stesso autore, si documentavano le ragioni dell’aumentata presenza di navi umanitarie nella rotta del Mediterraneo Centrale. Ora sono molti di più gli attori in campo e la situazione in quel tratto di mare è divenuta ancora più critica così come evolve tragicamente la spirale nei paesi di fuga e di transito. Riaffermare che dietro gli interventi di privati non c’è stata la logica del business ma quella della necessità di ridurre i danni provocati dal combinato disposto di leggi ingiuste e assenza di mezzi di soccorso dell’UE è doveroso. Ad oggi sono quasi 1000 le persone che hanno già perso la vita nella traversata, intimidire chi salva le persone significa far aumentare a dismisura tale numero. Non un rischio ma una certezza.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/04/22/moas-msf-e-sea-watch-ricerca-e-soccorso-indipendenti-nel-post-mare-nostrum

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/04/2017

      Italian minister says painting NGOs as migrant traffickers is a lie

      “I hope the Catania prosecutor’s office will speak through its investigations because I think it’s the best way to clarify things,” Justice Minister Andrea Orlando said in a live-streamed interview on la Repubblica newspaper’s Web site.

      ▻http://www.reuters.com/article/europe-migrants-ngo-idUSL8N1HZ6VV

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/04/2017

      Siate sinceri. Volete solo che le navi Ong smettano di salvare vite

      «Dovremmo lasciarli morire in mare»: più monta l’operazione di stigmatizzazione e colpevolizzazione nei confronti delle Ong che salvano vite umane nel Mediterraneo, più chiaramente prende forma questo truce sottotesto. Ma si tratta di una deduzione implicita, suggerita sotto voce e non rivendicata, perché nessuno ha avuto ancora il coraggio di arrivare in fondo al ragionamento (oddio, qualcuno ci va molto, ma molto vicino). Perché, se l’impianto accusatorio (ancora non supportato da alcun elemento di prova emerso dalle indagini conoscitive in corso e da quelle giudiziarie chiassosamente annunciate) intende processare l’operato di una decina di organizzazioni impegnate a salvare vite, l’obiettivo sembra essere comunque che quelle navi smettano di operare. E, con esse, si interrompa anche l’attività dei nostri militari.

      ▻http://www.huffingtonpost.it/luigi-manconi/siate-sinceri-volete-solo-che-le-navi-ong-smettano-di-salvare-v

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/04/2017

      Giorni di populismo giudiziario. Cosa si vuole nascondere dietro la criminalizzazione della solidarietà.

      La polemica sulle esternazioni del procuratore di Catania Zuccaro sulle connivenze tra ONG e trafficanti di esseri umani sta raggiungendo i più alti vertici istituzionali. Non è bastato che venisse dimostrato come la fonte stessa delle prime insinuazioni, l’agenzia Europea Frontex, fosse stata largamente fraintesa e poi le abbia sostanzialmente ritrattate. Come ha osservato l’ex Presidente del Consiglio Enrico Letta, se si tratta di contrastare fattori di attrazione (pull factor), che non si traduce certo nella contestazione di un reato, lo stesso attacco rivolto oggi alle ONG venne sferrato da Frontex, alla fine del 2014, contro l’operazione mare Nostrum ed i vertici della Marina e della Guardia Costiera italiana.

      https://i1.wp.com/www.a-dif.org/wp-content/uploads/2017/04/m5s.jpg?resize=266%2C189#.jpg

      ▻http://www.a-dif.org/2017/04/29/giorni-di-populismo-giudiziario-cosa-si-vuole-nascondere-dietro-la-criminaliz

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/05/2017

      http://i.imgur.com/vB51cno.jpg

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/05/2017

      Paru dans Il Manifesto (de je ne sais pas quel jour, l’article a été twitté par Franco Maria Fontana‏ @francofontana43 le 30 avril 2017) :

      http://i.imgur.com/y20TMdv.jpg

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/05/2017

      Tempête en Italie autour des ONG secourant les migrants en mer

      Les navires privés de secours aux migrants complices des trafiquants ? Le débat agite l’Italie, alimenté par les déclarations controversées d’un magistrat et la surenchère des politiques.

      ▻http://www.courrierinternational.com/depeche/tempete-en-italie-autour-des-ong-secourant-les-migrants-en-me

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/05/2017

      La macabra danza intorno ai diseredati
      ▻http://cartadiroma.waypress.eu//RassegnaStampa/LeggiArticolo.aspx?codice=LV11004.TIF&subcod=20170501&numPag=1&

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/05/2017

      Inchiesta sulle ONG: «Questi sono dati piuttosto approssimativi, ma che hanno un’approssimazione abbastanza affidabile»

      Mercoledì 22 marzo 2017 il “Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’Accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione” ascolta in audizione il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Catania, dottor Carmelo Zuccaro. Proprio lui. Il resoconto stenografico è qui. Rileggere alcuni passaggi può essere utile alla discussione:

      ▻https://left.it/2017/05/01/inchiesta-sulle-ong-questi-sono-dati-piuttosto-approssimativi-ma-che-hanno-unap

      Le procès-verbal des déclarations de Zuccaro:
      ▻http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/commissioni/stenografici/html/30/indag/c30_confini/2017/03/22/indice_stenografico.0041.html

      Migranti, sulle Ong Zuccaro insiste: «Notizie date da Frontex, non ho nuove prove». Orlando: «Nessun illecito disciplinare»

      Il magistrato al centro delle polemiche per l’inchiesta sui legami tra organizzazioni e trafficanti di esseri umani chiede davanti alla commissione Difesa del Senato di poter usare le intercettazioni. Il ministero non interverrà nei suoi confronti: lo ha confermato il guardasigilli. La Marina: «Le organizzazioni non governative non ci intralciano»

      ▻http://www.repubblica.it/cronaca/2017/05/03/news/ong_migranti_scafisti_procura_catania_zuccaro-164500643

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/05/2017

      Migranti e Ong, così Unicef risponde a critici e troll della Rete

      Il responsabile dell’account del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia replica su Twitter alle polemiche sul ruolo dei volontari. Non con le offese, ma con i contenuti. Con molte risposte individuali e una grande preparazione sul tema

      ▻http://www.repubblica.it/cronaca/2017/04/30/news/migranti_unicef_twitter_ong-164268777

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/05/2017

      Gli sbarchi in aumento del 51% e il peso crescente dei salvataggi privati

      Le persone giunte in Italia dal 1° gennaio al 27 marzo di quest’anno sono 21.939; nel 2016, nello stesso periodo, furono 14.505. Altri 68 siriani salvati dai corridoi umanitari

      ▻http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_aprile_27/gli-sbarchi-aumento-51percento-peso-crescente-salvataggi-privati-0d87b
      –-> commentaire de Mathilde Auvillan sur twitter:

      La domanda è : qual’era la fonte del @Corriere per questo articolo?

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/05/2017

      Signor Leggeri, parliamone!

      Una lettera rivolta all’ex ministro francese della Difesa e degli Interni che da inizio 2015 dirige Frontex, l’Agenzia europea della guardia costiera e di frontiera.
      Jugend Retten e Sea-Watch sono due organizzazioni impegnate nei salvataggi in mare. Dopo le affermazioni di Leggeri che gettano ombre sul loro operato, riprese poi dal procuratore di Catania Zuccaro, sono tra le ong maggiormente attaccate anche dalla politica italiana nella campagna di diffamazione che tiene banco in queste settimane. Melting Pot esprime la massima solidarietà e vicinanza alle ong. Build Bridges Not Walls! (ndr).

      ▻http://www.meltingpot.org/Signor-Leggeri-parliamone.html

      Original en anglais:
      ▻https://www.facebook.com/notes/jugend-rettet-ev/sehr-geehrter-herr-leggeri-lets-talk/659380767604493

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/05/2017

      http://i.imgur.com/ne7YW15.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/05/2017

      Migranti, il procuratore di Siracusa: «Non ci risulta alcun legame tra Ong e trafficanti»

      SIRACUSA. «A noi come ufficio non risulta nulla per quanto riguarda presunti collegamenti obliqui o inquinanti tra ong o parti di esse con i trafficanti di migranti. Nessun elemento investigativo": lo ha detto il procuratore di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, in Commissione Difesa del Senato.

      ▻http://siracusa.gds.it/2017/05/02/migranti-il-pm-di-siracusa-non-ci-risulta-alcun-legame-tra-ong-e-trafficanti_660690/#

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/05/2017

      Una politica che non sa di che parla prova a processare le Ong

      Medici senza Frontiere alla Commissione Difesa del Senato ha affrontato un fuoco di fila di domande a tratti surreali. «Siamo offesi da questo attacco strumentale basato su una lettura parziale dei dati», ha sottolineato il presidente Loris De Filippi

      ►http://www.vita.it/it/article/2017/05/02/una-politica-che-non-sa-di-che-parla-prova-a-processare-le-ong/143207

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/05/2017

      MSF accusa: Sono le politiche europee, non le ONG, a favorire i trafficanti “Nel Mediterraneo deliberata operazione di non – intervento a soccorso di persone in pericolo

      «In due anni abbiamo salvato 60 mila persone e per noi questo è il punto di partenza ineludibile. Lo abbiamo dovuto fare noi e tanti altri sono stati salvati dalle altre Ong per una ragione molto semplice. Chi dovrebbe farlo non lo fa e l’Europa non ha realizzato un progetto europeo di soccorso in mare». La conferenza stampa di Loris De Filippi e Marco Bertotto, rispettivamente Presidente e Responsabile Adovacy di Medici Senza Frontiere, realizzata dopo l’audizione nella Commissione Difesa del Senato, nel quadro di un’indagine conoscitiva, ha costretto i tanti giornalisti presenti alla massima attenzione. Entrambi i relatori trapelavano passione e indignazione, ma soprattutto fatica. Fatica per un incontro durato due ore, in cui gli stessi si sono sentiti ripetere domande stantie, superficiali, parte integrante di quel “pattume” che si sta gettando, come ha ripetuto De Filippi, sulla parte migliore di questo paese. L’ascolto dell’audizione è utile e deve divenire memoria da conservare per non dimenticare chi ha detto cosa. È utile ma in alcuni passaggi fa veramente indignare, in altri lascia basiti, di fronte all’idea di essere rappresentati, in un organismo così delicato e importante, da persone palesemente inadeguate e prive delle nozioni principali o altrettanto palesemente offuscate nelle domande poste, da una visione politica e umana ristretta e limitata. Ci servirà in questi giorni che sono insieme tragici e grotteschi in cui le risposte alla catastrofe umanitaria che continua a perpetrarsi nel Mediterraneo Centrale – oltre 1000 morti in questi 4 mesi del 2017, 5000 lo scorso anno, quasi 12 al giorno – si risolvono nell’infangare chi tenta di impedire che ancora più persone periscano. Ci servirà in questi giorni e ci servirà nei prossimi mesi e anni, ci servirà anche ascoltare puntate di trasmissioni come “In mezz’Ora”, in onda domenica 30 aprile, in cui mentre De Filippi tentava di argomentare il proprio operato, il solito Salvini parlava, senza rivelare la fonte, di dossier dei servizi segreti che comprovavano complicità fra trafficanti e Ong e di navi utilizzate per far passare armi e droga. Un esponente politico, forse più di un qualsiasi cittadino che ha prova di tale reato ha il dovere di denunciarlo nella prima procura competente e non di parlarne in tv per pura propaganda personale.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/05/03/msf-accusa-sono-le-politiche-europee-non-le-ong-a-favorire-i-trafficanti-nel-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/05/2017

      Zuccaro e le Ong, quell’insostenibile deficit di cultura della comunicazione

      La cronaca conferma che la Giustizia ha un problema di comunicazione, anche se soltanto il 13,8% dei magistrati ne ha consapevolezza. Csm e Scuola devono colmare questa lacuna culturale, che si ritorce contro la trasparenza e la credibilità dell’istituzione

      www.questionegiustizia.it/articolo/zuccaro-e-le-ong_quell-insostenibile-deficit-di-cultura-della-comunicazione_03-05-2017.php

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/05/2017

      Italy Prosecutor Investigating NGO Rescuers Says Has No Proof of Wrongdoing

      ROME — An Italian prosecutor who began an investigation into possible ties between humanitarian organizations that rescue migrants at sea and Libya-based people smugglers said on Wednesday he had no proof of any wrongdoing.

      ▻https://www.nytimes.com/reuters/2017/05/03/world/europe/03reuters-europe-migrants-italy-ngo.html?smid=tw-share

      v. aussi: ▻http://www.reuters.com/article/us-europe-migrants-italy-ngo-idUSKBN17Z260

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/05/2017

      SCANDALO ONG : CI SONO PRIMI INDAGATI, ONG SOTTO INCHIESTA A TRAPANI

      Sui migranti e le Ong c’è una inchiesta penale a tutti gli effetti: almeno una organizzazione non governativa è ufficialmente indagata dalla procura di Trapani per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Lo scrive il settimanale Panorama.

      ▻https://voxnews.info/2017/05/03/scandalo-ong-ci-sono-primi-indagati-ong-sotto-inchiesta-a-trapani

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/05/2017

      Grasso difende le Ong: determinanti. Accuse politicamente strumentali

      FIESOLE. «Sono certo, anche per la mia lunga esperienza personale, che la magistratura e le forze di polizia faranno piena luce su eventuali opacità e che proveranno e puniranno i reati che siano stati eventualmente commessi. Questo avvenga però nel rispetto rigoroso delle regole e della riservatezza necessaria a garantire il successo delle indagini».

      ▻http://gds.it/2017/05/04/grasso-difende-le-ong-determinanti-accuse-politicamente-strumentali_661400/#

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      Le indagini sulle Ong proseguono senza che ancora emergano concreti fatti di reato

      Ancora oggi abbiamo assistito ad un ulteriore ridda di dichiarazioni e controdichiarazioni, sulle presunte responsabilità delle Ong impegnate nelle attività di ricerca e soccorso dei migranti nelle acque a nord della Libia. Anche il clima di confusione e i ripetuti tentativi di strumentalizzazione finiscono col produrre iniziative violente che destano un grave allarme per quello che potrà ancora accadere in futuro se gli attacchi alle Ong continueranno. Ancora una volta le dichiarazioni dell’agenzia Frontex sono apparse contrastanti per quanto affermato dal suo direttore Fabrice Leggeri, e , in senso contrario, dalla portavoce Isabelle Cooper, che ha continuato ad escludere qualsiasi responsabilità a carico delle Ong impegnate in mare. Sono continuate anche le audizioni davanti la IV Commissione Difesa del Senato che il 3 maggio aveva ascoltato il Procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/05/05/le-indagini-sulle-ong-proseguono-senza-che-ancora-emergano-concreti-fatti-di-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      Italie : en pleine polémique, Gentiloni remercie les ONG secourant les migrants

      Le chef du gouvernement italien, Paolo Gentiloni, a remercié jeudi tous les secouristes venant en aide aux migrants au large de la Libye, en pleine polémique sur d’éventuels liens entre trafiquants et ONG de secours en mer.

      ▻http://www.courrierinternational.com/depeche/italie-en-pleine-polemique-gentiloni-remercie-les-ong-secoura

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      Italy prosecutor investigating NGO rescuers says has no proof of wrongdoing

      An Italian prosecutor who began an investigation into possible ties between humanitarian organizations that rescue migrants at sea and Libya-based people smugglers said on Wednesday he had no proof of any wrongdoing.

      ▻http://mobile.reuters.com/article/idUSKBN17Z260

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      Humanitaires en Méditerranée: complices objectifs ou boucs émissaires?

      Il y a quelques jours, un procureur italien affirmait avoir des preuves sur les liens entre des passeurs libyens et des organisations humanitaires pour secourir les migrants en Méditerranée. Rebondit ainsi la polémique en cours sur le rôle des ONG, provoquée par les critiques de Frontex et relayées par Theo Francken.

      ▻http://plus.lesoir.be/91825/article/2017-04-28/humanitaires-en-mediterranee-complices-objectifs-ou-boucs-emissaires

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      Italian prosecutor investigating NGO rescuers says has no proof of wrongdoing

      An Italian prosecutor who began an investigation into possible ties between humanitarian organisations that rescue migrants at sea and Libya-based people smugglers said on Wednesday (3 May) he had no proof of any wrongdoing.

      ▻https://www.euractiv.com/section/justice-home-affairs/news/italian-prosecutor-investigating-ngo-rescuers-says-has-no-proof-of-wrongdo

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      Migranti e Ong. Il pm Zuccaro. « Ipotesi, ma nessuna prova. Però dateci norme adeguate »

      Il procuratore etneo è stato ascoltato in Senato dopo le accuse alle organizzazioni di soccorritori. Ha ribadito che non ci sono riscontri. Dietro le quinte una faida tra 007 europei?

      ▻https://www.avvenire.it/attualita/pagine/zuccaro-senato

      Le procureur qui fait le politicien au lieu de s’occuper de justice :

      «Il nostro Paese non è in grado di ospitare tutti i migranti, compresi quelli economici». Lo ha affermato il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, in audizione davanti alla Commissione Difesa del Senato. «La differenza tra rifugiati e migranti economici non è un discrimine per le Ong ma è importante per lo Stato, e il controllo dei flussi migratori non può che competere agli Stati».

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/05/2017

      http://i.imgur.com/IZi896u.jpg

      #frontex #Leggeri #frontières

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/05/2017

      MARE VOSTRUM

      Le ONG (Organizzazioni non governative) intervengono troppo vicino alle coste libiche per salvare i migranti a bordo dei barconi. Così Fabrice Leggeri, Direttore di Frontex (l’Agenzia Europea di Guardia di frontiera e costiera), lanciava il primo sasso nel Mediterraneo nello scorso mese di febbraio.

      Una frase che è rimasta senza eco per diverse settimane ma che ha preso vigore nelle ultime settimane dopo che il Procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, ha aperto un fascicolo conoscitivo, senza indagati né capi di accusa, su sette ONG che, con tredici navi, salvano migranti nel Mediterraneo. Il sospetto è che queste organizzazioni possano avere un qualche tornaconto dalle loro attività; che la loro disponibilità in denaro appare poco trasparente e che non è da escludere una forma di collusione con gli scafisti che lucrano sulla pelle dei migranti . Le stesse organizzazioni umanitarie ribadiscono la trasparenza dei loro bilanci e che intervengono per dare una risposta umanitaria ad un problema e non sono certo la causa di quel problema. Infine anche la politica, soprattutto attraverso gli esponenti del Movimento 5 stelle si è buttata sul “caso” attraverso accuse e polemiche contro le ONG.

      Al di là delle polemiche, tuttavia, la problematica dei migranti nel Mediterraneo continua soprattutto ora alla vigilia della bella stagione che facilita la traversata del Mare Nostrum. Qual è il punto della situazione? Qual è il ruolo esatto di ONG e Frontex? Qual è il destino di coloro che sono sbarcati in Europa e che sono destinati ad essere respinti in massa?

      ▻http://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/modem/MARE-VOSTRUM-8982292.html

      Izabella COOPER, portavoce di Frontex, ha dichiarato durante la trasmissione :
      « Salvare le vite umane nel mare è l’obbligo legale imposto dalla legge internazionale. Su questo non c’è dubbio. I mezzi di Frontex l’anno scorso hanno salvato circa 90’000 persone in Italia e in Grecia. Su questo non si può assolutamente nemmeno discutere »

      –-> à mettre en lien avec les propos du directeur de Frontex, Fabrice Leggeri (22.04.2015) :

      “Triton ne peut pas être une opération de recherche et sauvetage. Je veux dire, dans notre plan opérationnel, nous ne pouvons pas avoir les moyens pour une action de recherche et sauvetage. Ce n’est pas le mandat de Frontex, et, selon moi, ce n’est pas le mandat de l’Union européenne non plus”.

      ►https://www.theguardian.com/world/2015/apr/22/eu-borders-chief-says-saving-migrants-lives-cannot-be-priority-for-patr

      v. aussi ces messages postés par Lisa Bosia sur FB, le 6 ou 7 mai 2017...

      http://i.imgur.com/2nPbVN0.png

      Et un peu plus bas :

      http://i.imgur.com/hjChRnz.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/05/2017

      Ong e migranti, Zuccaro faceva meglio a stare zitto. Ora è un’arma per Salvini

      Non concordo con le valutazioni fatte da Guido Ruotolo, un collega che stimo da sempre, rispetto al ruolo avuto dal Procuratore distrettuale di Catania, Carmelo Zuccaro, nella vicenda ong. Ruotolo sostiene, in sintesi, che il Procuratore è stato protagonista di un’operazione verità e che per questo vada ringraziato.

      ▻http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/05/ong-e-migranti-zuccaro-faceva-meglio-a-stare-zitto-ora-e-unarma-per-salvini/3564836

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 7/05/2017

      Playing Politics with People’s Lives. Attacks in Italy on Efforts to Save Migrants’ Lives in the Mediterranean

      Nongovernmental organizations (NGOs) searching for and rescuing migrants from rickety or even sinking boats in the Mediterranean are saving lives. Thousands of lives.

      ▻https://www.hrw.org/news/2017/05/04/playing-politics-peoples-lives

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 7/05/2017

      Coast Guard expresses concern over rescue groups in the Mediterranean

      Chief of Libyan Coast Guard in the central region, Rida Essa, has accused rescue organizations in the Mediterranean of encouraging the influx of illegal immigrants from Libya to the EU.

      He said the rescue boats of these organizations have given a signal to the immigrants that their journey to the EU would be safe, causing an increase in the number of immigrants.

      He added that the Libyan Coast Guard has expressed concerns to Operation Sophia about these boats, but it did not take any actions against them.

      ▻https://www.libyaobserver.ly/inbrief/coast-guard-expresses-concern-over-rescue-groups-mediterranean

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/05/2017

      v. anche: ▻http://seen.li/cs8o

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/05/2017

      Ong tedesche: “Ue abbandona migranti”. Sea Watch: “Frontex e Sophia hanno cercato incidente in mare per screditarci”

      Pauline Schmidt, portavoce di Jugend Rettet: «Mai avuto contatti con i trafficanti». Ruben Neugebauer, di Sea Watch: «La Guardia costiera italiana fa tutto il possibile per salvare le persone, le missioni dell’Ue no». E sui finanziatori: «La legge sulla protezione dei dati impedisce di pubblicare i nomi dei donatori senza il loro consenso, ma se un’autorità giudiziaria dovesse richiederli li otterrebbe facilmente»

      ▻http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/06/ong-tedesche-ue-abbandona-migranti-sea-watch-frontex-e-sophia-hanno-cercato-incidente-in-mare-per-screditarci/3563055

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/05/2017

      Accusations, Rescue Operations and Drownings: What happens in the Med? – Interview with Ruben Neugebauer, spokesperson of Sea-Watch e.V.

      Sea-Watch is a Search and Rescue organisation that is carrying out operations in the Central Mediterranean Coast, North of the Libyan coast. It is entirely founded through private donations as well as by the protestant church and some other foundations. But has no ties to politically institutions, or criminal networks, as stated in some allegations by the Italian prosecutor. Sea-Watch was funded by some private people around Harald Höppnera, civil organisations and volunteers. Volunteers from different backgrounds run more than 90 per cent of the work of Sea-Watch. Most of them are based in Germany but we are becoming increasingly European.

      ▻http://www.ecre.org/accusations-rescue-operations-and-drownings-what-happens-in-the-med-interview-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/05/2017

      Publié sur FB le 9 mai 2017:

      http://i.imgur.com/ZQhNKaa.png

      La dernière question soulevée par Fulvio Vassallo commente cet article:
      Migranti. Gli scafisti riprendono i motori e lasciano i barconi alla deriva: 243 morti
      ▻https://www.avvenire.it/attualita/pagine/lasciati-alla-deriva-243-migranti-morti

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/05/2017

      Migranti, in 6.000 verso i porti italiani: 113 nuovi dispersi in mare

      Dopo gli 80 migranti morti nel tentativo di raggiungere porto di Pozzallo, l’Oim, l’Organizzazione internazionale delle migrazioni, rende noto un altro naufragio con 113 dispersi. Sale a 200 il numero di vittime in pochi giorni

      ▻http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/6000-migranti-verso-Italia-113-nuovi-dispersi-in-tutto-200-vittime-46af727e-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/05/2017

      L’ONU rend hommage aux ONG sous le feu des critiques

      Le Haut-commissaire de l’ONU aux réfugiés qualifie de ’remarquable’ le travail des ONG au secours des migrants en Méditerranée. Cette mise au point intervient alors qu’une polémique enfle en Italie à propos de leur ’complicité’ présumée avec les passeurs de Libye.

      ▻https://www.rjb.ch/rjb/Actualite/Monde/L-ONU-rend-hommage-aux-ONG-sous-le-feu-des-critiques.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/05/2017

      vu sur FB, le 9 mai 2017 :

      http://i.imgur.com/0AV9xqw.png

      ►https://eeas.europa.eu/csdp-missions-operations/eunavfor-med/12215/assets_en

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/05/2017

      Ong e salvataggi in mare, 11 domande (e risposte) per fare chiarezza

      Le operazioni di ricerca e soccorso nel Mare Nostrum continuano a essere al centro del dibattito pubblico. Abbiamo messo insieme alcune informazioni essenziali per provare a comprendere quanto accade

      http://i.imgur.com/Gbn0Y5Y.png http://i.imgur.com/JouKi8G.png http://i.imgur.com/m0DA4be.png

      ▻https://www.facebook.com/INFO-Migrante-1653025021595512/?fref=ts
      #SAR #statistiques #chiffres

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/05/2017

      Zuccaro: «Le indagini provano gli interessi delle mafie sui migranti»

      ROMA. Il ricco #business dell’accoglienza dei migranti attira gli «appetiti» delle mafie. Lo dimostrano le indagini, ha riferito il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, ribadendo che quella dei rapporti tra trafficanti di uomini e ong è «un’ipotesi di lavoro, non ho elementi probatori», ma certo «la gestione dei flussi migratori spetta allo Stato e non alle organizzazioni umanitarie». Intanto sale ancora il bilancio dei naufragi dei giorni scorsi: 245 tra morti e dispersi ed il capo dello Stato, Sergio Mattarella, in visita in Argentina, ha parlato di «immani tragedie», stigmatizzando «intolleranza e discriminazioni"

      ▻http://gds.it/2017/05/09/zuccaro-le-indagini-provano-gli-interessi-delle-mafie-sui-migranti_663392
      #mafia #Italie #accueil #asile #migrations #réfugiés

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Migrants : en Italie, les ONG désarmées face au poison du soupçon

      La campagne de dénigrement qui cible depuis avril les organisations qui participent aux sauvetages de naufragés en Méditerranée rencontre un certain succès

      ▻http://www.lemonde.fr/acces-restreint/international/article/2017/05/10/efcc90746302cececb8447bdde679243_5125199_3210.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      *Profughi: nel mirino dei magistrati c’è Medici senza frontiere

      L’Ong è al centro dell’inchiesta della Procura di Trapani con ipotesi di reato il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

      ▻http://www.panorama.it/news/cronaca/profughi-nel-mirino-dei-magistrati-ce-medici-senza-frontiere

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      À bord de l’Aquarius : « Si les ONG ne sont pas là, les migrants se noient »

      Charlotte Boitiaux, journaliste à France 24 et InfoMigrants, a passé une dizaine de jours à bord de l’Aquarius, le navire humanitaire qui sillonne la mer Méditerranée pour secourir les migrants en mer. Elle raconte son expérience.

      ▻http://www.france24.com/fr/20170510-bord-aquarius-ong-migrants-noyade-sos-mediterranee-italie-libye?r

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Libye : près de 500 migrants sur une embarcation interceptée par les gardes-côtes

      Près de 500 migrants, dont 277 Marocains, entassés sur une seule embarcation, ont été interceptés par les garde-côtes libyens mercredi au large de la ville de Sabratha (ouest), alors qu’ils prenaient le large vers les côtes italiennes.

      « Une ONG (allemande), Sea Watch, a tenté de perturber l’opération des gardes-côtes (...) dans les eaux libyennes en voulant récupérer les migrants sous prétexte que la Libye n’était pas sûre », a indiqué à l’AFP le porte-parole de la marine libyenne Ayoub Kacem.

      ▻http://www.courrierinternational.com/depeche/libye-pres-de-500-migrants-sur-une-embarcation-interceptee-pa

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Italie. Mais d’où viennent tous ces soupçons sur les ONG ?

      Ces derniers mois, les ONG qui sauvent des migrants en Méditerranée font l’objet d’une suspicion grandissante : les uns les pensent “complices” des passeurs, les autres leur reprochent, par leur présence, d’inciter les migrants à tenter la traversée. Retour sur la genèse de ces rumeurs.

      ▻http://www.courrierinternational.com/article/italie-mais-dou-viennent-tous-ces-soupcons-sur-les-ong

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Italy investigating some migrant aid workers for people smuggling

      An Italian prosecutor said on Wednesday he is investigating some members of humanitarian organisations rescuing migrants in the Mediterranean Sea on suspicion they may have cooperated with people smugglers.

      ▻http://uk.reuters.com/article/uk-europe-migrants-italy-ngos-idUKKBN18628E

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Libyan coastguard turns back nearly 500 migrants after altercation with NGO ship

      Libya’s coastguard said it had intercepted nearly 500 migrants packed onto a wooden boat and returned them to Tripoli on Wednesday after warning off a ship that was preparing to pick them up for passage to Europe.
      Footage filmed by Sea-Watch, a non-governmental organization, showed a Libyan coastguard vessel coming within meters of its own ship as it sped to stop the migrants.

      ▻http://mobile.reuters.com/article/idUSKBN1862Q2

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Il pm di Trapani: “Indagini su alcuni membri delle Ong per immigrazione clandestina”

      «La procura di Trapani ha in corso indagini che concernono l’ipotesi di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e che coinvolgono anche non le ong come tali ma soggetti, persone fisiche appartenenti alle ong». Lo ha detto il procuratore aggiunto di Trapani Ambrogio Cartosio in audizione davanti alla commissione Difesa del Senato.

      ▻http://www.lastampa.it/2017/05/10/italia/cronache/il-pm-di-trapani-indagini-su-alcuni-membri-delle-ong-per-immigrazione-clandestina-m9kKXWoyZVIUV5d54lMwmI/pagina.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Trapani, indagati gli equipaggi di Msf «Dissero ai migranti: non collaborate»

      Le accuse alla Ong. La Guardia Costiera libica riporta a Tripoli una nave con 300 migranti. Dal 1 gennaio i migranti sbarcati in Italia sono stati 44mila

      ▻http://www.corriere.it/cronache/17_maggio_10/trapani-indagati-equipaggi-ms-dissero-migranti-non-collaborate-36c2f052-35b

      Avec ce commentaire de Fulvio Vassallo:

      Ecco questo e’il punto. La mancata collaborazione con la polizia. Come se gli operatori delle ong dovessero trasformarsi in testimoni di giustizia o in agenti di polizia giudiziaria. Tanto i testimoni di comodo si trovano sempre.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      La Procura di Trapani: navi delle ong intervengono senza avvertire la guardia costiera

      ROMA. Le navi delle ong sanno in anticipo dove si troveranno i barconi partiti dalla Libia e li vanno a prendere anche senza avvertire la Guardia costiera di Roma. A ricostruire il modus operandi è stato il procuratore di Trapani, Ambrogio Cartosio, che ha aperto un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le indagini, ha precisato, «coinvolgono non le ong come tali ma persone fisiche appartenenti alle ong».

      ▻http://gds.it/2017/05/10/migranti-indagini-su-membri-di-ong-laccusa-della-procura-di-trapani_663714

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Migranti, la denuncia di Msf: «Spari da sconosciuti contro una nostra nave di soccorso»

      Uomini armati a bordo di un motoscafo hanno aperto il fuoco verso la Bourbon Argos e poi sono saliti a bordo. La marina libica: «Era un nostro battello che ha esploso solo colpi d’avvertimento, ma non abbiamo né colpito né arrembato la nave». L’ong dal 21 aprile ha recuperato in mare 10.925 persone

      ▻http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/28/news/migranti_marina_libica_nave_msf-146777914

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Libyan Coast Guard puts refugees and rescuers in danger
      ▻https://sea-watch.org/en/libyan-navy-is-putting-sea-watch-crew-and-refugees-into-danger-during-an-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Ong, scatta l’indagine su Msf: «Non collaborate con la polizia»

      La procura di Trapani avrebbe aperto un’indagine su Medici senza Frontiere: «Dissero ai migranti di non collaborare»

      ▻http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ong-scatta-lindagine-su-msf-non-collaborate-polizia-1395695.html?mobile_d

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Migrant crisis: Italy investigates rescue workers while Libya turns back boat

      Rome: An Italian prosecutor is investigating some members of humanitarian organisations rescuing migrants in the Mediterranean Sea on suspicion they may have cooperated with people smugglers.

      ▻http://www.watoday.com.au/world/migrant-crisis/migrant-crisis-italy-investigates-rescue-workers-while-libya-turns-back-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/05/2017

      Migranti, SOS Mediterranee scrive all’Europa. «Mettere in pratica la solidarietà»

      Lettera aperta ai capi di governo europei per chiedere, tra le altre cose, di accrescere i mezzi di soccorso in mare per salvare vite umane, porre fine alla criminalizzazione delle Ong e garantire che i migranti siano condotti in un porto sicuro conformemente al diritto internazionale

      ▻http://www.agenzia.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/534549/Migranti-SOS-Mediterranee-scrive-all-Europa-Mettere-in-prat

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/05/2017

      Press release: Sea-Watch demands independent investigation of the illegal return of an overcrowded wooden boat

      On the 10th of May, Sea-Watch witnessed an illegal pull back of several hundred migrants into Libyan waters. The captain had received a mandate from the Maritime Rescue Coordination Centre (MRCC) in Rome to attend to the rescue of the wooden boat in distress. Upon arrival of a patrol vessel from Libya, the rescue crew retreated on the speedboat and watched the incident from a distance. “We wonder to what extent European authorities were involved in the questionable operation on Wednesday. If the European Union actually incites the Libyan Coast Guards to carry out illegal actions, that is a scandal”, says CEO Axel Grafmanns.

      https://sea-watch.org/wp-content/uploads/2017/05/Patrol-Ship.jpg

      ►https://sea-watch.org/en/pm-sea-watch-demands-independent-investigation-of-the-illegal-return-of-a

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/05/2017

      Il capo di Frontex: “Così gli attivisti mettono a rischio le operazioni”

      Leggeri: ma non ci sono prove di contatti con i trafficanti

      ▻http://www.lastampa.it/2017/05/11/esteri/il-capo-di-frontex-cos-gli-attivisti-mettono-a-rischio-le-operazioni-qpxifJdINgTOPW5yt27qAK/pagina.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/05/2017

      Les garde-côtes libyens interceptent des migrants secourus par une ONG

      L’équipage du navire de secours au migrants de l’ONG Sea Watch a vécu un moment de frayeur mercredi 10 mai au matin au large de la Libye. Alors qu’il venait d’aborder une embarcation de migrants en détresse dans les eaux internationales, les garde-côtes libyens se sont interposés et ont ramené de force les migrants à terre.

      ▻http://www.rfi.fr/afrique/20170511-garde-cotes-libyens-interceptent-migrants-secourus-une-ong?ref=tw

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/05/2017

      Libyan Coast Guard Cuts Across Bow of Rescue Vessel

      On Friday, the German maritime rescue NGO Sea-Watch called for an investigation into a Libyan coast guard interdiction in international waters, which resulted in the return of hundreds of maritime migrants to Libyan shores. In addition, the group posted video showing a potentially dangerous close-quarters situation in which the Libyan vessel cut across the bow of the rescue ship.

      ▻http://maritime-executive.com/article/libyan-coast-guard-cuts-across-bow-of-rescue-vessel

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/05/2017

      Il procuratore Zuccaro ha cambiato idea sulle accuse alle ong

      Ha detto in Parlamento che le sue accuse di complicità con i trafficanti erano solo «un’ipotesi di lavoro»

      ▻http://www.ilpost.it/2017/05/10/procuratore-zuccaro-ipotesi-di-lavoro

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/05/2017

      Gli operatori umanitari nella morsa delle manovre politiche e delle inchieste giudiziarie. Ma intanto chi risponde della sorte dei migranti riportati in Libia?

      Non passa giorno che non aumentino gli interventi di certa stampa contro le Organizzazioni umanitarie che continuano a soccorrere migranti in acque internazionali a nord di quelle territoriali libiche. Dopo gli attacchi indiscriminati alle stesse organizzazioni, finora smentiti da fatti realmente accertati, sembra che l’attenzione di qualche procura, come quella di Trapani, si stia concentrando su singole persone. Probabilmente un atto dovuto, conseguente a informative di polizia che sembrano configurare il reato di agevolazione all’ingresso irregolare, previsto dall’art.12 del Testo Unico sull’immigrazione. Un tentativo per scoprire “mele marce” all’interno degli equipaggi delle ONG, ma probabilmente anche per dividere le organizzazioni tra loro. E che comunque finisce per delegittimare l’intero operato di tutti i gruppi umanitari le ONG. Tutto questo dopo settimane di una campagna mediatica senza precedenti, basata soprattutto sulle dichiarazioni rilasciate dal procuratore della Repubblica di Catania [1].

      ▻http://www.meltingpot.org/Gli-operatori-umanitari-nella-morsa-delle-manovre-politiche.html
      v. aussi: ►https://seenthis.net/recherche?recherche=%23libye+%23externalisation+%23italie

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Central Med: Mounting number of drownings amid sparking debate on civilian search and rescue operations

      This week the NGOs, Jugend Rettet, Sea-Watch and Sea-Eye, involved in SAR were invited to the Italian senate defence committee to offer further explanation on their activities. At the same time media reported that the Italian parliament is considering stricter regulations especially on financial transparency for SAR NGOs.

      In late April the public prosecutor of the tribunal of Catanis, Sicily, Carmelo Zuccaro accused civilian SAR NGOs to be in contact with human traffickers as well as being potentially financed by smugglers. He later stated that his allegations were not based on evidence. While the High Council of the Judiciary has announced a disciplinary hearing with the public prosecutor, populist opposition politicians from the Five Star Movement and the Northern League, sided with Zuccaro. The EU border control agency Frontex in leaked reports in December 2016 described NGOs as “unintentionally” acting like a pull factor. Frontex Director Fabrice Leggerie backed this criticism in an interview in February this year, while Frontex spokesperson Ewa Moncure withdrew the agencies criticism stating that in late April that it had never criticised #SAR operations.

      ►https://www.ecre.org/central-med-mounting-number-of-drownings-amid-sparking-debate-on-civilian-sear

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Call for Naval Service ‘clarity’ on migrant rescue

      LÉ Niamh told Italian coastguard of ‘orders’ to stay beyond Libyan coast for safety of crew

      ▻https://www.irishtimes.com/news/ireland/irish-news/call-for-naval-service-clarity-on-migrant-rescue-1.3082914?mode=amp

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Una politica che non sa di che parla prova a processare le Ong

      Medici senza Frontiere alla Commissione Difesa del Senato ha affrontato un fuoco di fila di domande a tratti surreali. «Siamo offesi da questo attacco strumentale basato su una lettura parziale dei dati», ha sottolineato il presidente Loris De Filippi

      ►http://www.vita.it/it/article/2017/05/02/una-politica-che-non-sa-di-che-parla-prova-a-processare-le-ong/143207

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Accordi tra Italia e Libia e respingimenti collettivi in acque internazionali. Cosa si nasconde dietro la criminalizzazione delle Organizzazioni non governative

      La situazione attuale delle attività di ricerca e soccorso operate dalle ONG nelle acque del Mediterraneo centrale è sempre più critica, tra false informazioni diffuse dai servizi segreti e da Frontex, ventate di populismo giudiziario, speculazione politica e diffamazione mediatica. A nessuno sembra importare davvero della vita e della morte di migliaia di pesone in fuga dalla Libia, ed in rete si moltiplicano i commenti diffamatori o apertamente razzisti.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/05/14/accordi-tra-italia-e-libia-e-respingimenti-collettivi-in-acque-internazionali

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Migranti, Sos Mediterranee scrive all’Unione europea

      Salvare, proteggere, testimoniare. La nostra organizzazione umanitaria europea di soccorso marittimo SOS MEDITERRANEE si basa sul principio del rispetto della vita e della dignità umana. La nostra organizzazione è composta da tre associazioni sorelle in Germania, Francia e Italia, tutte impegnate per i seguenti obiettivi: salvare vite umane, proteggere e assistere le persone soccorse, così come testimoniare circa le realtà della migrazione nel Mediterraneo, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica in Europa.

      Fin dal lancio della nostra missione 14 mesi fa, abbiamo completato 101 operazioni di soccorso sotto l’autorità del Maritime Rescue Coordination Centre (MRCC) di Roma e accolto un totale di quasi 18.000 persone a bordo della Aquarius, 1/4 dei quali sono minori, la maggior parte di loro non accompagnati. Le persone soccorse dalle nostre squadre hanno avuto motivi diversi per lasciare i loro paesi di origine, ma ora hanno tutti lo stesso obiettivo: fuggire dalla Libia, che essi descrivono come l’inferno, e trovare un futuro sicuro.

      ▻http://catania.livesicilia.it/2017/05/10/migranti-sos-mediterranee-scrive-allunione-europea_416620

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      En Italie, qui veut saborder les ONG de sauvetage en mer des migrants?

      Des procureurs et des dirigeants politiques italiens accusent les ONG de sauvetage en mer de créer un « appel d’air » pour les migrants en Méditerranée.

      ▻http://www.lexpress.fr/actualite/monde/europe/italie-les-ong-dans-la-tourmente-en-raison-de-leur-aide-aux-migrants_190730

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Reçu avec ce commentaire par Fulvio Vassallo :

      Salvataggi che sanno di sequestro di persona conseguenza del ritiro di FRONTEX e delle navi militari italiane.

      Libyan coastguards rescue 400 migrants off #Sabratha shores

      According to the coastguard sources, the migrants were all stuffed in a rickety wooden boat and were in danger of drowning when the patrols rescued them.

      http://www.libyanexpress.com/wp-content/uploads/2017/04/07-41-768x575.jpg

      ▻http://www.libyanexpress.com/libyan-coastguards-rescue-400-migrants-off-sabratha-shores

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Gli operatori umanitari nella morsa delle manovre politiche e delle inchieste giudiziarie. Ma intanto chi risponde della sorte dei migranti riportati in Libia ?

      Non passa giorno che non aumentino gli interventi di certa stampa contro le Organizzazioni umanitarie che continuano a soccorrere migranti in acque internazionali a nord di quelle territoriali libiche. Dopo gli attacchi indiscriminati alle stesse organizzazioni, finora smentiti da fatti realmente accertati, sembra che l’attenzione di qualche procura, come quella di Trapani, si stia concentrando su singole persone. Probabilmente un atto dovuto, conseguente a informative di polizia che sembrano configurare il reato di agevolazione all’ingresso irregolare, previsto dall’art.12 del Testo Unico sull’immigrazione. Un tentativo per scoprire “mele marce” all’interno degli equipaggi delle ONG, ma probabilmente anche per dividere le organizzazioni tra loro.E che comunque finisce per delegittimare l’intero operato di tutti i gruppi umanitari le ONG. Tutto questo dopo settimane di una campagna mediatica senza precedenti, basata soprattutto sulle dichiarazioni rilasciate dal procuratore della Repubblica di Catania.

      ▻http://www.africa-express.info/2017/05/11/gli-operatori-umanitari-nella-morsa-delle-manovre-politiche-e-delle

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Libyan Navy claims German NGO hindered migrant rescue

      General Ayob Amr Ghasem, Libyan Navy spokesman, said that one of the NGO’s boats had sought to stop the rescue operation underway by a Libyan motorboat by threatening to ram into it, according to a document sent to ANSA by the spokesman. The incident occurred on Wednesday morning. The migrant vessel made of wood and carrying almost 500 migrants was intercepted ’’19 nautical miles north of Sabratha’’, the spokesman said. When the ’Kifah’ motorboat came close to the migrant vessel, the Sea Watch boat allegedly ’’changed direction in such a way to collide with’’ the Libyan Coast Guard said.

      ▻http://www.ansamed.info/ansamed/en/news/sections/generalnews/2017/05/11/libyan-navy-claims-german-ngo-hindered-migrant-rescue_e3c044e4-6eea-441a-9

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Zuccaro e le Ong, quell’insostenibile deficit di cultura della comunicazione

      La cronaca conferma che la Giustizia ha un problema di comunicazione, anche se soltanto il 13,8% dei magistrati ne ha consapevolezza. Csm e Scuola devono colmare questa lacuna culturale, che si ritorce contro la trasparenza e la credibilità dell’istituzione

      ▻http://www.questionegiustizia.it/articolo/zuccaro-e-le-ong_quell-insostenibile-deficit-di-cultura-della-com

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Salvataggi in mare, e ora la guardia costiera libica riporta i migranti a Tripoli

      La denuncia della Ong tedesca Sea-Watch. Tutto nasce da un episodio, che potrebbe essere il primo di una serie sempre più lunga. E’ comunque certo che l’attività della Guardia Costiera libica è aumentata e che c’è l’ordine di riportare indietro sempre più persone. Anche in acque internazionali, dove le Ong potrebbero dare fastidio

      ▻http://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2017/05/13/news/le_navi_libiche-165320767/?platform=hootsuite

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/05/2017

      Libya’s coast guard is endangering refugees and aid workers.

      Armed border police in the Mediterranean are acting against refugee boats and rescue ships, sometimes aggressively – and in the most recent instance with fatal consequences. In spite of the threat the German Government wants to support the Libyans.

      ▻http://sea-eye.org/en/die-sueddeutsche-ueber-das-treiben-der-sogenannten-libyschen-kuestenwache

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 16/05/2017

      Ong e migranti, undici cose da sapere sui soccorsi in mare e sulle inchieste delle procure

      Lo scontro sui salvataggi nel Mediterraneo ha occupato nelle ultime settimane il dibattito politico. Proviamo a fare chiarezza su alcuni punti fondamentali

      ▻http://espresso.repubblica.it/attualita/2017/05/09/news/ong-e-migranti-undici-cose-da-sapere-sui-soccorsi-in-mare-e-sull

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 17/05/2017

      Migranti, stop ai corridoi umanitari gestiti dalle Ong

      Il documento con le linee guida proposte dalla commissione Difesa del Senato è stato approvato all’unanimità

      ▻http://www.lastampa.it/2017/05/16/italia/politica/migranti-stop-ai-corridoi-umanitari-gestiti-dalle-ong-y9cRAJqQtbVp2uxJUxk8BI/pagina.html

      –-> «#corridors_humanitaires»?????????

      Avec ce commentaire de Fulvio Vassallo:

      Un «lenzuolo di vergogna» ricopre chi ha votato questa mozione e chi la rilancia diffondendo disinformazione. Le Ong non hanno aperto corridoi umanitari ma hanno adempiuto obblighi di ricerca e salvataggio che gli stati e le afenzie come FRONTEX , hanno sistematicamente violato. E di questo ci sono le prove. Non sulla collusione tra Ong e trafficanti.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 17/05/2017

      Ong, la Commissione Difesa del Senato archivia tutto

      Come era prevedibile e auspicabile a fronte dell’assoluta mancanza di prove dopo tutte le audizioni arriva la “sentenza”: «Nessuna collusione tra Ong e organizzazioni di trafficanti, il soccorso in mare dei migranti è doveroso e ineludibile». La white list auspicata dai non governativi sarà realtà

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/05/16/ong-la-commissione-difesa-del-senato-archivia-tutto/143385

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 17/05/2017

      Minniti a Tripoli e la Commissione Difesa del Senato aggirano i divieti di respingimento.

      Le Ong non hanno aperto corridoi umanitari ma hanno adempiuto obblighi di ricerca e salvataggio che gli stati e le agenzie come FRONTEX , hanno sistematicamente violato. E di questo ci sono le prove. Non sulla collusione tra Ong e trafficanti. La Commissione Difesa non rileva nessun elemento di reato e sposta il tiro su argomenti che sono manifesti politici in vista delle elezioni. Adesso occorre vietare i “corridoi umanitari”. Ed asservire gli operatori umanitari alle attività di polizia.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/05/17/minniti-a-tripoli-e-la-commissione-difesa-del-senato-aggirano-i-divieti-di-re

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/05/2017

      Amnesty su indagine conoscitiva del Senato sull’attività delle ONG

      Commentando le conclusioni dell’indagine conoscitiva svolta dalla commissione Difesa del Senato sul “contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori che interessano la rotta del Mediterraneo e sull’impatto delle attività delle Ong”, il direttore generale di Amnesty International Italia Gianni Rufini ha rilasciato questa dichiarazione:

      “Ben venga la sollecitazione alla massima trasparenza da parte delle Ong, ma prima di chiedere loro di astenersi dal salvare vite umane nel Mediterraneo sarebbe fondamentale pretendere che il rispetto dei diritti umani di chi fugge da guerra e persecuzione tornasse al centro delle politiche dell’Unione europea”.

      “La commissione Difesa sostiene che non può essere consentita la creazione di ‘corridoi umanitari gestiti autonomamente dalle Ong’, trattandosi di un compito spettante agli stati o agli organismi internazionali. Ma andrebbe sottolineato che se l’Unione europea avesse dato priorità alle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo anziché rinunciarvi, dopo la meritoria iniziativa italiana di Mare nostrum, in favore di politiche di respingimento e di accordo con paesi terzi, le Ong non avrebbero avvertito la necessità di intervenire, peraltro non rinunciando a coordinarsi con le autorità preposte”.

      “Da ormai un mese trovano ampia copertura sui mezzi d’informazione le ipotesi e speculazioni di varia natura da parte di esponenti della magistratura e la campagna denigratoria e delegittimante portata avanti da esponenti politici contro l’intero mondo delle Ong. Una campagna che sta producendo effetti devastanti sull’intero mondo del volontariato in Italia e che la commissione Difesa del Senato ha di fatto smentito, senza che la notizia abbia avuto adeguato risalto”.

      ▻https://www.pressenza.com/it/2017/05/amnesty-indagine-conoscitiva-del-senato-sullattivita-delle-ong

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/05/2017

      Italian commission says more controls needed on aid groups rescuing migrants

      An Italian parliamentary commission said on Tuesday more controls needed to be imposed on humanitarian organisations that are taking an increasingly significant role in rescuing migrants from the Mediterranean.

      ▻http://uk.reuters.com/article/uk-europe-migrants-italy-idUKKCN18C2DC

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/05/2017

      "Associazione per delinquere". Nuova tempesta sulle Ong

      Il fascicolo è stato aperto dai magistrati di Palermo Conflitti tra procure, l’antimafia convoca i pm

      ▻http://www.ilgiornale.it/news/politica/associazione-delinquere-nuova-tempesta-sulle-ong-1398338.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/05/2017

      Des ONG accusées de complicité avec les passeurs en Méditerranée

      Les membres d’une ONG auraient convaincu des migrants de ne pas répondre aux questions des forces de l’ordre une fois débarqués en Italie. La justice lance une nouvelle salve de critiques vers les organisations humanitaires opérant en Méditerranée.

      ▻https://www.letemps.ch/monde/2017/05/14/ong-accusees-complicite-passeurs-mediterranee

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/05/2017

      Le ONG danno fastidio: questo è il vero motivo della campagna diffamatoria

      Riprendiamo un approfondimento di Judith Gleitze del mese scorso proprio il giorno successivo all’approvazione delle linee guida della commissione Difesa, un testo con il quale l’organismo del Senato chiede al Parlamento di «regolare» le operazioni di salvataggio di vite umane delle ONG nel Mediterraneo. Un documento che in realtà avrà l’effetto di limitare la loro presenza e intervento per non intralciare il lavoro sporco della guardia costiera libica che, a seconda dei casi, porterà al blocco delle partenze dei migranti, al respingimento delle imbarcazioni o il loro affondamento con esiti già ampiamente prevedibili.
      L’articolo di Gleitze ripercorre le fasi della campagna denigratoria contro le ONG ponendo una domanda - «Qual è allora lo scopo delle campagne diffamatorie nei confronti delle ONG che agiscono nel Mediterraneo?» - che con ieri ha trovato una prima risposta politica.

      ▻http://www.meltingpot.org/Le-ONG-danno-fastidio-questo-e-il-vero-motivo-della.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/05/2017

      A cosa è servito il processo mediatico contro le Ong che salvano le vite in mare?

      Sono servite sei settimane alle istituzioni per affermare quello che a molti sembrava ovvio: le Ong non sono colluse con i trafficanti di esseri umani libici e soprattutto non spartiscono nulla con gli scafisti . Semplicemente salvano vite che altrimenti sparirebbero, inghiottite nel Mediterraneo.

      ▻http://www.dinamopress.it/news/a-cosa-e-servito-il-processo-mediatico-contro-le-ong-che-salvano-le-vite

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/05/2017

      Nasce una flotta anti-Ong: «Così faremo il blocco navale»

      Generazione Identitaria raccoglie fondi per comprare le navi da usare contro le Ong: «Difenderemo la nostra terra»

      http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2017/05/19/1495190821-apertura-delo3.jpg

      ►http://www.ilgiornale.it/news/politica/nasce-flotta-patriottica-fermeremo-ong-sciacalle-1398947.html?mobile_dete

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/05/2017

      Migranti, l’attacco alle ong? "Una strategia degli imprenditori della paura”

      A Roma l’incontro su media e immigrazione. Secondo l’esperto Marco Binotto l’immagine negativa del fenomeno stava perdendo terreno: «L’attacco a chi aiuta serve a trovare un nemico. Chi era in difficoltà ha deciso di screditare così l’intero sistema». Bellu: «Giornalisti devono essere più responsabili»

      ▻http://www.agenzia.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/535304/Migranti-l-attacco-alle-ong-Una-strategia-degli-imprenditor

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/05/2017

      http://i.imgur.com/5AoyUNl.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/05/2017

      Commentaire de Paolo Cuttitta su FB (21.05.2017)

      nessuno (intendo, ovviamente, i mezzi di informazione) ha mai parlato seriamente del respingimento dalle acque internazionali fatto il 10 maggio dalla Guardia Costiera libica sotto il coordinamento del MRCC di Roma, che ha attribuito ai libici il comando dell’operazione di soccorso, nonostante Sea-Watch fosse arrivata prima. L’episodio mostra con chiarezza il processo attualmente in corso, che è contraddistinto dalle seguenti tendenze: 1) distanziarsi gradualmente dai criteri seguiti a partire dal 2012 sul principio di porto sicuro; 2) andare verso la creazione di una regione SAR libica in acque internazionali e l’assunzione del coordinamento SAR in quella regione da parte delle autorità libiche. Non parlare di quell’episodio di respingimento, che è di enorme rilevanza, significa non volere turbare lo sviluppo di questo processo.

      http://i.imgur.com/E9c12H1.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/05/2017

      Ong, dopo i fondi della Svizzera si muove l’Ue. Da Bruxelles regole sui legami onlus-donatori

      Chi ci finanzia? Vietato dirlo. La sorpresa di Moas, che al Giornale ha rivelato l’elenco dei suoi dieci maggiori donatori, incluso il governo svizzero, resta isolata.

      ▻http://www.ilgiornale.it/news/politica/ong-i-fondi-svizzera-si-muove-lue-bruxelles-regole-sui-1399379.html?mobil

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 23/05/2017

      Migrazioni: per commissione Difesa senato nessuna collusione Ong-trafficanti

      ROMA, 18 MAGGIO – ”Nessuna collusione tra Ong e organizzazioni di trafficanti, il soccorso in mare dei migranti è doveroso e ineludibile”. E’ quanto ha dichiarato la commissione Difesa del Senato a conclusione del ciclo di audizioni dedicate alla questione sollevata prima dal rapporto di Frontex e poi dalle dichiarazioni del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro. Così, dopo giorni di accuse sui possibili legami tra trafficanti e ong impegnate nelle operazioni di soccorso in mare, il percorso si è quindi concluso con una smentita, tanto più clamorosa se si guarda alla campagna mediatica e politica che si è sviluppata attorno al tema, e che aveva costretto le ong in questione a prendere una netta posizione di smentita.

      ▻http://www.onuitalia.com/2017/05/18/migrazioni-per-commissione-difesa-senato-nessuna-collusione-ong-traffican

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 23/05/2017
      @isskein

      Commentaire de @isskein reçu via la mailing-list Migreurop :

      Le 10 mai 2017, les garde-côtes libyens interceptent dans les eaux internationales un bateau de 500 migrants auxquels l’ONG allemande Sea Watch s’apprêtait à porter secours, mettant en danger pendant cette opération les deux embarcations, celle des migrants et celle de l’ONG. Les migrants sont ramenés sur le sol libyen où ils doivent être placés dans un centre de détention. Un porte-parole libyen affirme que le navire de l’ONG a « tenté d’empêcher le travail des gardes-côtes en voulant récupérer les migrants sous prétexte que la Libye n’est pas sûre ». Sea Watch avait déjà dénoncé un semblable « pushback » des militaires libyens le 21 octobre 2016 (au moment où l’Italie formait les gardes-côtes libyens)

      lire le communiqué de Sea Watch (11/5) ►https://sea-watch.org/en/pm-sea-watch-demands-independent-investigation-of-the-illegal-return-of-a

      #refoulement #push-back

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 23/05/2017

      Italy: Refugees and migrants in the central Mediterranean, cutting the lifelines

      Amnesty International is deeply concerned that Italian authorities may be attempting to circumvent their obligation to protect people fleeing widespread and systematic human rights violations and abuses in Libya by facilitating the interception of refugees and migrant boats by Libyan authorities in the central Mediterranean.

      ▻https://www.amnesty.org/en/documents/eur30/6319/2017/en
      Lien vers le rapport:
      ▻https://www.amnesty.org/download/Documents/EUR3063192017ENGLISH.pdf

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/05/2017

      Reçu via FB (Fulvio Vassallo), 24.05.2017

      La Guardia costiera libica spara sui migranti sotto gli occhi degli operatori delle navi umanitarie. Ecco perche’ occorreva colpire le Ong e farle allontanare delle acque internazionali a ridosso del mare territoriale libico. Operazione che porta il suggello di Minniti, a Tripoli fino a pochi giorni fa.
      Jugend Rettet e.V. @jugendrettet

      +++Breaking+++ Several NGOs are witnessing huge human rights valuations. People’s lives are put into direct danger by boat marked as LCG!
      8:17 PM · 23 mag 2017

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/05/2017

      Cosa è successo il 10 maggio: migranti e rifugiati riportati in Libia mentre erano in acque internazionali

      ►https://www.amnesty.it/aiuti-alla-libia-litalia-sta-aggirando-suoi-obblighi-internazionali

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/05/2017

      Affonda barcone diretto verso l’Italia, recuperati 34 cadaveri di migranti «Tra le vittime una decina di bambini»

      ROMA. Almeno 34 persone sono morte e altre risultano disperse nel naufragio di un barcone con a bordo circa 500 migranti, partito all’alba di oggi dal porto libico di Zuara e diretto verso l’Italia. Tra le vittime anche un numero imprecisato di bambini, «forse una decina», secondo quanto si è appreso in forma ufficiosa da fonti dei soccorritori. Le operazioni di soccorso sono state coordinate dalla Guardia Costiera italiana, in un tratto di mare non lontano da dove ieri i colleghi libici hanno intercettato due unità con 237 migranti a bordo: i due barconi sono stati fatti tornare in Libia e i migranti sono stati dichiarati in arresto.

      ▻http://gds.it/2017/05/24/affonda-barcone-diretto-verso-litalia-recuperati-31-cadaveri-di-migranti_669576

      Commento di Fulvio Vassallo:

      Effetti collaterali degli accordi tra Minniti e la Guardia Costiera di Tripoli. Occorre una indagine internazionale. Quando intervengono i libicici sono sempre vittime, anche se non ne scrive nessuno. Negli ultimi giorni, forti delle motovedette regalate dall’Italia hanno pure sparato sui migranti. Per questo le autorita’italiane hanno rinegoziato accordi con i libici che hanno allontanato le navi umanitarie, per non avere testimoni scomodi. Ed adesso non rimane che contare morti e dispersi. Che saranno tantissimi nei prossimi mesi dopo il ritiro di Frontex e la pioggia di fango sulle Ong che hanno dovuto ridimensionare il loro impegno o sono state dirottate verso porto sempre piu’ lontano, come Salerno, sempre per decisione del ministero dell’interno.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/05/2017

      Reçu cette photo via whatsapp de Fulvio Vassallo (sans source) :

      http://i.imgur.com/JhC6XG9.jpg

      Avec ce commentaire :

      Sul lato destro del gommone si può scorgere un uomo armato. L’equipaggio della motovedetta libica ha sparato diversi colpi sui gommoni sovraccarichi colpendo i rifugiati che erano a bordo. Il capitano della #Iuventa di Jugend Rettet e.V. ha raccontato le ultime ore:

      «Una motovedetta libica ha sparato diversi colpi interrompendo le nostre operazioni di recupero. La situazione era sotto controllo almeno fino a quando non abbiamo udito i primi spari e visto le persone a bordo del gommone picchiate. Circa 100 persone in preda al panico si sono gettate in acqua e hanno cercato di raggiungere a nuoto la nostra nave e l’Aquarius. Due gommoni con i rifugiati venivano nel mentre dirottate nuovamente in direzione della Libia dalla motovedetta libica. Al momento è impossibile capire se ci siano state vittime nè quante esse possano essere. Abbiamo rischiato anche noi di essere feriti. Rimaniamo senza parole di fronte a questa violenza» Jonas, 25 cpt della iuventa

      Voilà la source :
      ▻https://www.facebook.com/notes/jugend-rettet-ev/angriff-auf-fluchtboote/673203686222201

      Vu que j’ai pas trop de confiance en FB, je copie ici le contenu du message que Jugend Rettet a posté, pour ne pas le perdre :

      Liebe UnterstützerInnen,
      gestern kam es während unserer Rettungsoperationen zu einem bewaffneten Angriff auf zwei Flüchtlingsboote. Die Angriffe gingen von mehreren Schnellbooten mit Emblem der libyschen Küstenwache aus. Unter Schusswaffeneinsatz und Schlägen wurden die Insassen der Schlauchboote in einer illegalen “Push-Back-Aktion” nach Libyen zurückgebracht.
      Vorweg möchten wir sagen, dass unsere Crew wohlauf ist und niemand von ihnen verletzt wurde. Aktuell können wir jedoch nicht sagen, wie viele Menschen insgesamt durch die Gewalt der libyschen Küstenwache verletzt oder gar gestorben sind.

      Der Einsatztag
      Der Einsatztag begann für unsere Crew um 05:23 Uhr mit der Information über ein Schlauchboot mit 120 Personen. Gleichzeitig sahen wir ein weiteres Boot am Horizont. Zusammen mit Save the Children Italia konnten wir alle Menschen versorgen. Nur eine Stunde später informierte uns die Luxembourg Aircraft, dass sich 8 bis 10 Boote in unserer Nähe befinden. Wir informierten Save the Children und SOS MEDITERRANEE zur Unterstützung.
      Zu dieser Zeit waren wir noch guter Dinge und erwarteten einen anstrengenden, aber berechenbaren Einsatztag.
      Im Laufe der Zeit kamen deutlich mehr Schlauch- und Holzboote. Die Zahl belief sich am Abend auf 1800 Personen in 14 Booten. Gerade als wir inmitten der Rettungen waren, fuhren gegen Mittag mehrere Schnellboote mit der Kennzeichnung der libyschen Küstenwache in das Einsatzgebiet. Zu dem Zeitpunkt waren wir in internationalem Gewässer und etwa 14 Seemeilen von der libyschen Küste entfernt.
      Aus den Schnellbooten wurden plötzlich Schüsse in Richtung eines Fischerbootes abgefeuert. Anschließend wurden auch Schüsse in Richtung der Boote in Seenot abgegeben. Es ging alles sehr schnell. Wir sahen uns gezwungen, unseren Einsatz abzubrechen, da wir die Rettungen der Menschen nicht mehr leisten konnten, ohne nicht selbst in Gefahr zu kommen. Auf den Schlauchbooten brach plötzlich Panik aus. Zahlreiche Menschen sprangen ins Wasser, um zur IUVENTA und der Aquarius zu schwimmen. Wir konnten die Zahl der Schüsse durch das Chaos nicht zählen. Die Crew hielt einen sicheren Abstand ein, um sich selber nicht zu gefährden. Ob Menschen auf den Booten durch Schusswaffengebrauch zu Schaden gekommen sind, konnten wir aus der Entfernung nicht beurteilen.
      Im Anschluss verschafften sich Besatzungsmitglieder der libyschen Boote Zugang zu zwei Holzbooten, um sie schließlich zurück in libysches Hoheitsgebiet zu manövrieren.

      „Mehrere Boote der libyschen Küstenwache haben während der Rettung für Unruhe gesorgt, indem ihre Besatzungen auf die Boote der Flüchtenden stieg und nach Angaben meiner Crew auch Schüsse abfeuerten und die Flüchtenden schlugen. Über 100 Menschen sind aus Panik ins Wasser gesprungen. Zum Glück hatten die meisten Rettungswesten an, die wir schon verteilt hatten. Zwei Holzboote sind von der libyschen Küstenwache in libysche Hoheitsgewässer zurückgefahren worden. Für uns selber war die Situation äußerst kritisch: Wir sind hier, um zu helfen, waren aber gezwungen tatenlos zuzusehen, um nicht selber eine Kugel einzufangen.“ - Jonas, 25, Kapitän an Bord der IUVENTA der Mission Federica Mogherini

      Gewaltvoller Schutz der Festung Europa
      Aktuell können wir nur eines machen: Wir können von der Situation berichten und hoffen, dass das eine Veränderung bewirken wird. Dabei kann jede_r Unterstützer_in helfen.

      Ob die Besatzung der libyschen Schnellboote zu den von der Operation Sophia (EUNAVFORMED ) trainierten Küstenwächtern zählt, ist unklar. Fraglich bleibt die aktuelle Haltung der EU und Frau Federica Mogherini, die libysche Küstenwache auszubilden, um damit die Grenzen militarisiert zu schützen.
      Wir verurteilen sowohl den brutalen Waffeneinsatz als auch die menschenrechtswidrige Rückführung der Geflüchteten nach Libyen. Die Genfer Flüchtlingskonvention enthält den “Grundsatz der Nichtzurückweisung”, der verbietet, einen Flüchtling „auf irgendeine Weise über die Grenzen von Gebieten auszuweisen oder zurückzuweisen, in denen sein Leben oder seine Freiheit wegen seiner Rasse, Religion, Staatsangehörigkeit, seiner Zugehörigkeit zu einer bestimmten sozialen Gruppe oder wegen seiner politischen Überzeugung bedroht sein würde.“ (Art. 33 der 1951 Genfer Flüchtlingskonvention).
      Diese Push-back Aktionen, die durchgeführt wurden, sind ein klarer Rechtsverstoß. Menschen, die sich in internationalen Gewässern in Seenot befinden, müssen zum nächsten sicheren Hafen gebracht werden. Durch die aktuelle politische Situation in Libyen befindet sich der nächste sichere Hafen in Italien.
      Mit der Abwesenheit der Operation SOPHIA im Einsatzgebiet und dem fehlenden Mandat der Seenotrettung überlässt die Europäische Union private Seenotrettungsvereine und Menschen auf der Flucht bewusst sich selbst. Sie verhindert damit, dass schwerwiegende Menschenrechtsverstöße dieser Tragweite geahndet werden. Wir werden de facto allein gelassen.
      Eine Staatengemeinschaft, die den Friedensnobelpreis trägt, hat jetzt die moralische und rechtliche Pflicht, zu handeln. Wir fordern sofortige Unterstützung der Europäischen Union zur Sicherung so vieler Menschenleben wie möglich.
      Unterstützt uns, indem ihr den Beitrag teilt und Menschen in eurer Nähe informiert. Auch sind wir auf Spenden angewiesen, um weiterhin diese Fälle zu dokumentieren.

      Wir sind in Gedanken bei unserer Crew, die sich nun in den nächsten Tagen wieder auf dem Weg nach Malta machen wird.
      Rette mit.

      #Luventa

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/05/2017

      More than 30 drown as hundreds fall from migrant boat off Libya

      About 200 people fell from overcrowded boat that was carrying 500-700 people and rescue boats are looking for survivors

      ▻https://www.theguardian.com/world/2017/may/24/dozens-drown-as-hundreds-fall-from-migrant-boat-off-libya

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/05/2017

      Libyan coastguard ’opens fire’ during refugee rescue as deaths in Mediterranean Sea pass record 1,500

      Members of the EU-backed Libyan coastguard have allegedly opened fire while forcing refugees back to the war-torn country in the latest clash with international rescue ships.

      https://static.independent.co.uk/s3fs-public/styles/story_large/public/thumbnails/image/2017/05/24/18/libyan-coastguard-refugee.jpg

      ▻http://www.independent.co.uk/news/world/europe/refugee-crisis-deaths-mediterranean-libya-coastguard-opens-fire-drown

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/05/2017

      1004 personnes secourues par l’Aquarius Opérations de sauvetage interrompues par des tirs d’arme à feu Appel au G7 : une solution humaine à une crise majeure

      Un nouveau pas a été franchi dans l’urgence en Méditerranée alors que les équipes de sauveteurs de l’Aquarius, un navire affrété par SOS MEDITERRANEE et opéré conjointement avec MEDECINS SANS FRONTIERES, ont secouru mardi 23 mai un record de 1004 personnes en détresse à bord de 11 embarcations - 9 bateaux pneumatiques et deux canots en bois - en une seule journée, au large des côtes libyennes.

      ▻http://www.sosmediterranee.fr/journal-de-bord/1004-personnes-secourues-par-laquarius-sauvetage-interrompues-par-de

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/05/2017

      Prima la vita delle persone, poi la difesa dei “confini marittimi”. Ancora vittime sulla rotta del Mediterraneo centrale.

      Negli ultimi giorni, forti delle motovedette regalate dall’Italia, gli agenti della sedicente “Guardia costiera” libica hanno pure sparato sui migranti. Sembra che abbiano sparato in aria, ma diversi gommoni si sono rovesciati per il panico o durante i rimorchi, e centinaia di persone risultano disperse, oltre i pochi cadaveri che sono stati recuperati. Sembra che non ci siano testimoni diretti di quanto avvenuto nelle acque territoriali libiche. Per questo le autorità italiane hanno rinegoziato accordi con il governo Serraj, che hanno allontanato le navi umanitarie, per non avere testimoni scomodi alle operazioni di “soccorso ed aresto”, come sono state definite dal capo della stessa Guardia costiera libica.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/05/24/prima-la-vita-delle-persone-poi-la-difesa-dei-confini-marittimi-ancora-vittim

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/05/2017

      Così la Libia ha trasformato un salvataggio in una deportazione

      La scorsa settimana la Guardia Costiera Libica ha interrotto un’operazione di salvataggio dell’Ong tedesca Sea Watch, prendendo il comando e riportando i migranti in Libia. Secondo l’organizzazione tedesca si tratta di una grave violazione del diritto marittimo e del diritto internazionale, e potrebbe rappresentare un precedente pericoloso, ecco perché

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/05/16/cosi-la-libia-ha-trasformato-un-salvataggio-in-una-deportazione/143383

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/05/2017

      Gendarmi anti-immigrazione nel Mediterraneo, con il mitra facile

      Il 10 maggio la nave Sea Watch è stata quasi speronata da una motovedetta libica, mentre si accingeva a soccorrere un barcone con 493 migranti, a circa 20 miglia dalla costa, in acque internazionali. Due settimane dopo, il 23 maggio, uomini armati in divisa hanno scatenato il panico, a raffiche di mitra, mentre erano in corso le operazioni per recuperare diversi battelli, sempre in acque internazionali: molti profughi si sono gettati in mare per sottrarsi alle minacce, mentre due gommoni sono stati assaltati, catturati e fatti rientrare di forza in Libia, contro la volontà delle circa 300 persone che erano a bordo e contro il più elementare rispetto delle leggi internazionali e dei diritti umani.

      ▻http://nuovidesaparecidos.net/?p=1164

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/05/2017

      L’emergenza della nave di MSF: non possono attraccare per il #G7

      Un allarme lanciato da Medici Senza Frontiere su Twitter: la nave Prudence che nelle operazioni di giovedì ha salvato più di 1400 persone, si trova a navigare in condizioni al limite con il doppio dei passeggeri rispetto alla sua capienza massima. Tutti i porti in Sicilia però sono chiusi per il G7 e attraccare è impossibile. A bordo poca acqua e poco cibo

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/05/26/lemergenza-della-nave-di-msf-non-possono-attraccare-per-il-g7/143540

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/05/2017

      Difesa: unità navale libica spara contro motovedetta della Guardia Costiera italiana. Nessun ferito

      Roma, 26 mag - Mercoledì scorso, 13 miglia al largo delle coste libiche, la motovedetta italiana CP 288 della Guardia Costiera sarebbe stata oggetto di alcune raffiche di arma da fuoco provenienti da una analoga imbarcazione della Guardia Costiera libica. La notizia però è trapelata oggi.

      ▻http://www.grnet.it/difesa/forze-armate/marina-militare/10490-difesa-unita-navale-libica-spara-contro-motovedetta-della-guardia-costie

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 28/05/2017

      Migranti. Guardia costiera libica spara contro motovedetta italiana

      Poi le scuse: scambiata per un barcone dei migranti. Vicenda da chiarire

      ▻https://www.avvenire.it/attualita/pagine/guardia-costiera-libica-spara-contro-vedetta-italiana

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/05/2017

      Presentato oggi “#Navigare_a_vista”: un rapporto su salvataggi e media. Leggilo qui.

      Di operazioni di ricerca e soccorso i media parlano, e tanto: presenti nel 13% delle notizie sull’immigrazione nei principali quotidiani italiani e nel 18% dei servizi sull’immigrazione dei tg in prima serata e legate soprattutto al racconto di naufragi (39%) e azioni di salvataggio (22%). Ma come se ne parla? A fotografare la rappresentazione mediatica delle operazioni Sar (Search and Rescue) è il rapporto “Navigare a vista – Il racconto delle operazioni di ricerca e soccorso di migranti nel Mediterraneo centrale”, presentato oggi presso l’Associazione Stampa Estera da Osservatorio di Pavia, Associazione Carta di Roma e COSPE.
      Organizzazioni militari e civili: quale il racconto di chi è operativo?
      L’analisi di 400 tweet sulle operazioni Sar postati dagli account ufficiali delle ong più attive, di Eunavfor Med, della Marina militare e della Guardia costiera italiana ha consentito di rilevare importanti differenze nel racconto delle Sar da parte degli stessi attori coinvolti: se quello delle ong è un racconto costante nel tempo e spesso emotivo, che si sofferma sulle persone soccorse, quello di Eunavfor Med e della Marina è un racconto più tecnico, focalizzato sulla gestione delle azioni di intervento. Nel mezzo si pone la Guardia costiera, che alterna entrambe le tipologie di comunicazione. Diverso anche il linguaggio usato: gli attori civili parlano più spesso di “persone” salvate(nel 42% dei loro tweet), quelli militari di “migranti” (nel 77% dei loro tweet); il racconto delle ong è empatico nel 53% dei casi, mentre lo è solo nel 6% dei tweet delle organizzazioni militari. Ed è solo nel racconto delle organizzazioni non governative che troviamo riferimenti anche a ciò che accade prima e dopo il soccorso. «Nel caso dei soccorsi viene data voce ai protagonisti, esperti o migranti che siano, nel 67% dei casi», così Paola Barretta, ricercatrice senior dell’Osservatorio di Pavia.

      La rappresentazione delle Sar nei mainstream media
      Con l’avvio di Mare Nostrum nell’ottobre 2013, in risposta ai tragici naufragi avvenuti il 3 e l’11 dello stesso mese, le operazioni di ricerca e soccorso acquisiscono centralità nel racconto dell’immigrazione: dagli arrivi sulle coste italiane agli incidenti, fino alla cronaca degli interventi stessi. Una narrazione che fino al 2016, se confrontata alla rappresentazione di migrazioni e migranti nel loro complesso, rappresenta una buona pratica: nonostante il tema dell’immigrazione sia divisivo, quello delle Sar è un racconto positivo, che mette al centro i protagonisti del soccorso e le loro azioni – organizzazioni e esperti hanno voce in oltre la metà dei servizi – presentandoli come “angeli del mare” e che, soprattutto, umanizza il fenomeno, soffermandosi su solidarietà e accoglienza. Se nel totale dei servizi prime time sull’immigrazione, migranti, rifugiati e immigrati stabilmente residenti in Italia hanno voce solo nel 3% dei casi, la percentuale sale al 14% quando si tratta di notizie relative alle SAR. Questo, almeno, fino ai primi mesi del 2017. Poi tutto cambia.

      Da “angeli” a “taxi”
      Con il video di un blogger divenuto virale prima e le dichiarazioni del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro poi, la cornice da positiva diventa negativa: un’ombra è gettata sull’operato delle ong. Si apre così una nuova fase del racconto delle Sar: l’operato delle organizzazioni che conducono questi interventi è messo in discussione, fino a dubitare dello spirito umanitario che le anima. A prevalere è ora il sospetto. «La narrazione delle operazioni Sar porta con sé diversi rischi tra cui la legittimazione di politiche migratorie più restrittive e la criminalizzazione della solidarietà» evidenzia Valeria Brigida, giornalista freelance tra gli autori del rapporto.

      Non solo: i media talvolta confondono e sovrappongono i ruoli di organizzazioni militari e ong, mentre la diversità della loro natura e delle loro missioni è emersa anche, come osservato, nelle modalità di comunicazione da esse adottate. Afferma Anna Meli, COSPE: «Interrogarsi su cosa davvero succeda a livello di politiche globali, lo spostamento di attenzione è un po’ obbligato, ma come giornalisti domandarsi perché stia accadendo un certo fenomeno e dove un certo tipo d’informazione istituzionale ci vuol portare a ragionare». E ribadisce Pietro Suber, vicepresidente dell’Associazione Carta di Roma: «Bloccare i migranti diventa la risposta più facile della politica agli umori della piazza. In questo contesto la ricerca che presentiamo oggi assume un particolare interesse per comprendere come si sta trasformando uno dei temi principali del nostro dibattito mediatico, pubblico»

      Una cornice, quella del sospetto, che appare difficile da scardinare nonostante le repliche degli attori attaccati, fino a quando non sarà sostituita da un frame narrativo più accurato e aderente alla realtà. Tra gli obiettivi comunicativi portati avanti da Medici senza frontiere, sostiene François Dumont, direttore della comunicazione di Medici Senza Frontiere: «C’è la richiesta all’Europa di mettere in atto delle politiche concordate di Sar ma soprattutto di creare dei corridoi sicuri per arrivare in Europa». Tra gli strumenti comunicativi da utilizzare, Fabio Turato, politologo, docente presso l’Università di Urbino sottolinea come sia importante «autodefinirsi prima di essere definiti dalla retorica portata avanti dagli imprenditori della paura nella cornice del tema immigrazione e ong».

      http://i.imgur.com/sczNlh7.png http://i.imgur.com/ldjkxTU.png http://i.imgur.com/Kx1ytJJ.png

      ►http://www.cospe.org/news/presentato-oggi-navigare-a-vista-un-rapporto-su-salvataggi-e-media-leggilo-qu
      #rapport #médias #social_networks #réseaux_sociaux #héros #spectacularisation #spectacle #images #morts #corps #cadavres #twitter #terminologie #vocabulaire #mots

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/05/2017

      http://i.imgur.com/FxYrKsa.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/05/2017

      Giorgia Linardi (MSF): Così i libici aprono il fuoco in mare

      L’intervista alla Responsabile Affari Umanitari di Medici Senza Frontiere, uno dei 40 membri dello staff di Medici Senza Frontiere a bordo della nave Acquarius, dopo l’ennesima tragedia sfiorata causata dall’intervento della Guardia Costiera Libica, che ha sparato colpi di kalashnikov durante un’operazione di soccorso che ha coinvolto oltre mille persone

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/05/25/giorgia-linardi-msf-cosi-i-libici-aprono-il-fuoco-in-mare/143522

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/05/2017

      Accusations against Ngos at sea: what is false or misleading in that smear campaign

      “Too smart for their own good” (Matteo Renzi). “Taxi cabs for migrants” (Luigi Di Maio). Northern League secretary Matteo Salvini said there was a “secret service dossier” on them. Their chief accuser is Catania’s prosecutor Carmelo Zuccaro, according to whom their intervention “renders investigations into facilitators of criminal organisations useless.” After weeks of hearings, though, the defense commission in the Italian Parliament has cleared them of all suspicions. But who are they? Humanitarian Ngos, carrying out search and rescue operations in the waters between Sicily and Libya, are the target of a relentless smear campaign. The European border control agency Frontex has designated them the main “pull factor” for the rising number of migrant boats (and deaths) in the Mediterranean. How much truth, and how much untruth, is there in such accusations?

      ▻http://openmigration.org/en/analyses/accusations-against-ngos-at-sea-what-is-false-or-misleading-in-that-smear-campaign/?platform=hootsuite

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/06/2017

      "Il DFAE sostiene la MOAS?"

      Pantani e Quadri interpellano il Consiglio federale sul finanziamento della discussa ONG che salva migranti

      ▻http://www.ticinonews.ch/ticino/382582/il-dfae-sostiene-la-moas

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/06/2017

      Shifting media coverage of NGO rescue operations

      A report on the coverage of search and rescue operations in the Mediterranean shows that Italian media has shifted drastically from a positive coverage of NGOs’ work to suspicion this year.

      ►http://www.infomigrants.net/en/post/3425/shifting-media-coverage-of-ngo-rescue-operations

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/06/2017

      Accuse alle Ong: cosa c’è di falso o di sviante

      “Furbette” (Matteo Renzi). “Taxi per migranti” (Luigi Di Maio). Al segretario della Lega Nord Matteo Salvini risulta un “dossier dei servizi segreti” che le riguarda. Il loro più grande accusatore è il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, secondo cui il loro intervento “rende inutili le indagini sui facilitatori delle organizzazioni criminali”. La procura di Trapani ha aperto un fascicolo per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Chi sono? Le Ong, organizzazioni non governative che operano azioni di salvataggio nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia, ormai diventate bersaglio di una campagna martellante. L’agenzia per il controllo delle frontiere esterne dell’Europa, Frontex, le indica come principale “pull factor” che avrebbe indotto l’aumento di partenze (e di morti) nel Mediterraneo. Quanto c’è di vero o di falso in queste accuse?

      ▻http://openmigration.org/analisi/accuse-alle-ong-cosa-ce-di-falso-o-di-sviante/?platform=hootsuite

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/06/2017

      NPR: Libya’s Coast Guard is Interfering with Migrant Rescues

      On May 23, the Libyan coast guard interfered during a rescue in the Mediterranean conducted by Doctors Without Borders/Médecins Sans Frontières (MSF) and SOS Méditerranée teams, threatening people’s lives and creating mayhem. NPR spoke with MSF aid worker, Marcela Kreey about the incident.

      ▻http://www.doctorswithoutborders.org/article/npr-libyas-coast-guard-interfering-migrant-rescues

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/06/2017

      Far right raises £50,000 to target boats on refugee rescue missions in Med

      Aid charities have saved more than 6,000 from drowning this year. Now anti-Islam ‘Identitarians’ are crowdfunding to pay for vessels to chase them down

      ►https://www.theguardian.com/world/2017/jun/03/far-right-raises-50000-target-refugee-rescue-boats-med
      #extrême_droite #identitaires

      v. aussi : ►http://seen.li/ctpw

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/06/2017

      Sorti dans le Courriere del Ticino, en juin 2017 (probablement 5 ou 6 juin)

      http://i.imgur.com/ZwjMps2.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 7/06/2017

      Profughi, i libici sparano a vista e passano all’incasso

      In pratica è una confessione. La Marina libica, cercando di giustificarsi per un “incidente” con la Guardia Costiera italiana, ha ammesso che le disposizioni per fermare le barche dei migranti nel Mediterraneo prevedono anche di prenderle a raffiche di mitra.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/06/06/profughi-i-libici-sparano-a-vista-e-passano-allincasso

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/06/2017

      Il filo rosso che lega le stragi per abbandono nel Mediterraneo centrale.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/06/08/il-filo-rosso-che-lega-le-stragi-per-abbandono-nel-mediterraneo-centrale

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 8/06/2017

      Italy softens claim of NGOs colluding with smugglers

      Italy’s interior under-secretary, Domenico Manzione, appears to have softened accusations that aid groups are complicit in smuggling people across the Mediterranean sea from Libya.

      ▻https://euobserver.com/migration/138160

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/06/2017

      BLAMING THE RESCUERS. CRIMINALISING SOLIDARITY, RE-ENFORCING DETERRENCE

      Aiming to deter migrants from crossing the Mediterranean, the EU and its member states pulled back from rescue at sea at the end of 2014, leading to record numbers of deaths. Non-governmental organisations (NGOs) were forced to deploy their own rescue missions in a desperate attempt to fill this gap and reduce casualties. Today, NGOs are under attack, wrongly accused of ‘colluding with smugglers’, ‘constituting a pull-factor’ and ultimately endangering migrants. This report refutes these accusations through empirical analysis. It is written to avert a looming catastrophe: if NGOs are forced to stop or reduce their operations, many more lives will be lost to the sea.

      ►https://blamingtherescuers.org

      #Charles_Heller #rapport #Lorenzo_Pezzani #Méditerranée #asile #migrations #réfugiés #blaming_the_rescuers #ONG #sauvetage #dissuasion #collusion #smugglers #passeurs #pull-factor #facteur_pull #appel_d'air #mortalité #mourir_en_mer

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/06/2017

      Refugee rescue ships not acting as ‘pull factor’ or ‘colluding with people smugglers’, report finds

      Goldsmiths college researchers say allegations are a ‘convenient distraction’ from policy failures

      ▻http://www.independent.co.uk/news/world/europe/refugee-crisis-europe-rescue-boats-ngos-pull-factor-collusion-smuggle

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/06/2017

      Migranti, tensione nel Canale di Sicilia. La Marina libica intima alle navi delle Ong di andare via

      L’ammiraglio Ghasem accusa: «Abbiamo rilevato chiamate con i barconi mezz’ora prima del loro arrivo». Riportate indietro 570 persone

      ▻http://palermo.repubblica.it/cronaca/2017/06/10/news/migranti_tensione_nel_canale_di_sicilia_la_marina_libica_intima_a

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 10/06/2017

      Migranti: «Ong innocenti, Europa colpevole». Le accuse di uno studio inglese

      Non c’è alcuna prova di un legame tra le Ong e i trafficanti di uomini nel Mediterraneo. Nè che il lavoro delle Organizzazioni non governative alimenti l’esodo dall’Africa verso l’Europa. Lo afferma una ricerca realizzata dalla ‘Goldsmiths, University of London‘ dopo che il tema aveva monopolizzato il dibattito pubblico nei mesi scorsi. Un tema destinato a fare discutere ancora, soprattutto con il miglioramento delle condizioni meteorologiche che favorisce le traversate del Mediterraneo. Lo studio smentisce l’accusa rivolta ai soccorritori secondo la quale le Ong attraggono i migranti, ‘mettono in pericolo la loro vita’ e incoraggiano i trafficanti a usare metodi ancora più pericolosi.

      ▻http://www.agi.it/estero/2017/06/09/news/migranti_ong_colpe_dossier_goldsmith_university_london-1862242

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/06/2017

      Mario Giro: «Frontex vuole ritirarsi per spendere meno. Lasciano solo a noi l’onere del soccorso in mare»

      “Frontex sta facendo di tutto per tirarsi indietro e lasciare a noi tutto il peso della ricerca e del soccorso in mare”. Così Mario Giro, viceministro degli Esteri si è espresso davanti alle telecamere di Repubblica Tv. Con il rappresentante del governo si è poi sviluppato un dibattito sulla politica europea rispetto al fenomeno planetario delle migrazioni e su alcune contraddizioni che abbiamo fatto rilevare nell’accordo firmato sul #Trust_Fund per le emergenze in Africa, scritto due anni fa durante un vertice europeo a La Valletta. In quell’occasione, infatti, furono previsti, per scopi legati allo sviluppo, oltre 600 milioni di euro, con circa il 40% dei progetti approvati. Successivamente però, lo stesso Parlamento europeo, dopo le proteste del coordinamento delle Ong, sottolineò come da quel fondo complessivo – di circa 2,6 miliardi - di fatto fossero sottratte più risorse per fermare i migranti, piuttosto che per la Cooperazione allo sviluppo e la lotta alla povertà. In altre parole, con Mario Giro si è ragionato su come appaia ormai troppo evidente il fatto che l’obiettivo primario sia quello di contenere il fenomeno migratorio nei paesi d’origine o di transito, con strumenti capaci di rendere più facili le espulsioni

      ►http://video.repubblica.it/mondo-solidale/mario-giro-frontex-vuole-ritirarsi-per-spendere-meno-lasciano-solo-a-noi-l-onere-del-soccorso-in-mare/278183/278778

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/06/2017

      Charities ‘pay people traffickers’: Libyan coastguard’s astonishing claim… cash handed to criminal gangs so they ‘deliver’ refugees

      Refugee charities are paying smugglers to ferry migrants, Libyan official claims
      Allegation to raise concern that jihadists could be among the smuggled migrants
      But charities say they are only their to rescue migrants off north African coast

      ▻http://www.dailymail.co.uk/news/article-4592108/Charities-pay-people-traffickers-ferry-migrants.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/06/2017

      "Con le Ong più migranti in viaggio? Ecco perché non è vero"

      Uno studio dalla Goldsmiths university di Londra boccia la tesi di Frontex secondo cui la presenza e il ruolo dei volontari finisce per aumentare i viaggi nel Mediterraneo e la loro pericolosità: «I dati sono in linea con le previsioni, dipendono dall’acuirsi delle crisi politiche ed economiche in Africa e non sono legati alle zone in cui operano le organizzazioni non governative»

      ▻http://www.repubblica.it/cronaca/2017/06/09/news/_con_le_ong_piu_migranti_in_viaggio_ecco_perche_non_e_vero_-167648715/?ref=fbpr

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 12/06/2017

      Il rapporto “#Blaming_the_rescuers” risponde scientificamente alle accuse sui soccorsi in mare

      La questione delle accuse alle Ong che fanno soccorsi in mare è ancora così all’ordine del giorno che solo sabato scorso, 10 giugno 2017, a fronte di più di 1800 persone tratte in salvo, sette cadaveri recuperati e 27 dispersi, la Marina libica ha sostenuto di avere intercettazioni che dimostrerebbero che le Ong ricevono informazioni in anticipo sulle partenze dei gommoni, ha intimato loro di stare fuori dalle acque territoriali libiche e ha respinto verso la Libia 570 persone. Soltanto 24 ore prima, veniva presentato a Roma un rapporto dettagliato, Blaming the rescuers, che argomenta una volta per tutte - con dati e analisi approfondite - che non solo le accuse alle Ong sono infondate, ma che servono a oscurare precise responsabilità dell’Europa.

      ►http://openmigration.org/analisi/il-rapporto-blaming-the-rescuers-risponde-scientificamente-alle-accus

      CDB_77 @cdb_77
    • @simplicissimus
      Simplicissimus @simplicissimus 12/06/2017

      Le site du rapport Blaming the rescuers
      ►https://blamingtherescuers.org

      Simplicissimus @simplicissimus
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 17/06/2017

      Un rapporto smentisce le accuse contro le ong che aiutano i migranti

      Una delle accuse principali rivolta alle organizzazioni non governative che soccorrono i migranti nel Mediterraneo centrale è quella di essere un fattore di attrazione (pull factor) per i migranti. Secondo Frontex, l’agenzia dell’Unione europea per il controllo delle frontiere, basta la presenza delle loro navi a far aumentare gli arrivi sulle nostre coste. Blaming the rescuers (Accusare i soccorritori) un rapporto firmato da Lorenzo Pezzani e Charles Heller, ricercatori del Goldsmiths college dell’università di Londra, smentisce questa accusa a partire da un’analisi empirica dei dati e dal confronto con le mappe oceanografiche prodotte dal Forensic oceanography, un progetto di ricerca dell’università di Londra.

      ▻https://www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2017/06/09/ong-migranti-criminalizzazione

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/06/2017

      Reçu via email par Fulvio Vassallo :

      http://i.imgur.com/VG90HIf.jpg

      Avec ce commentaire :

      Qualcuno ancora viene mandato a fare soccorso a 12 miglia dalla costa libica ma solo se ben armati. Come gli irlandesi che evidentemente ieri si trovavano a vista di Zuwara. Per fortuna. Servono navi militari capaci di fare copertura alle navi umanitarie. Altrimenti sara’ il far west. I libici di Qassem ieri si sono ripresi oltre 900 anime. E sappiamo gia’ cosa stanno subendo.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/06/2017

      http://i.imgur.com/LKRXNdx.png

      Les arguments mis en avant par les auteurs permettent au lecteur de répondre par un « non » à la question posée dans le journal, mais... le lecteur lambda qui ne lit que le titre sera induit en erreur...
      ▻http://www.lemonde.fr/afrique/article/2017/06/14/les-ong-ont-elle-une-part-de-responsabilite-dans-la-crise-des-migrants-en-me

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/06/2017

      More than 120 migrants feared dead at sea after boat’s motor stolen: IOM
      ▻http://mobile.reuters.com/article/idUSKBN19A2JE
      Avec ce commentaire de Fulvio Vassallo:

      Ancora una strage. In questo modo non succedeva prima degli accordi tra Gentiloni e Minniti ed i libici di Serraj. Adesso nella zona di mare che prima era assegnata a Frontex ed alle navi umanitarie scorazzano motovedette libiche e imbarcazioni dei trafficanti che si alternano a sparare, a rapinare ed a sequestrare. Con queste conseguenze...

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/06/2017

      Encore un titre qui insinue le doute...

      http://i.imgur.com/whq69lJ.png

      ▻https://www.avisdexperts.ch/videos/view/7053?platform=hootsuite

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 20/06/2017

      Final report of the Panel of Experts on Libya established pursuant to resolution 1973 (2011) (S/2017/466) [EN/AR]

      ►http://reliefweb.int/report/libya/final-report-panel-experts-libya-established-pursuant-resolution-1973-201

      v. aussi:
      UN Report Documents Extensive and Grave Human Rights Violations by Libyan Coast Guard Against Migrants

      The Final Report of the Panel of Experts on Libya established pursuant to UN Security Council resolution 1973 (2011) was transmitted to the UN Security Council on 1 June and recently released. The Final Report addresses a range of issues covered by Resolution 1973, including activities of different Libyan Coast Guard factions.

      ►https://migrantsatsea.org/2017/06/14/un-report-documents-extensive-and-grave-human-rights-violations-by-li

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 23/06/2017

      Au large de la Libye, la carte qui pointe l’effet des sauvetages en mer

      Avant 2014, les sauvetages des bateaux de migrants avaient lieu près des eaux italiennes. Aujourd’hui, ces secours en mer ont lieu beaucoup plus au Sud, près des côtes de la Libye, comme le montre la carte du « New York Times » qui consacre un article à ce sujet. Un effet lié à la présence des sauveteurs en mer qui a modifié les conditions de passage des migrants.

      http://geopolis.francetvinfo.fr/sites/default/files/styles/asset_image_full/public/assets/images/2017/06/Sauvetage-migrants-au-large-Libye.jpg?itok=dhVynAAe#.jpg

      ▻http://geopolis.francetvinfo.fr/au-large-de-la-libye-la-carte-qui-pointe-l-effet-des-sauvetage
      #Blaming_rescuers

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 28/06/2017

      Seenotretter im Fadenkreuz der Kritik

      Seenotretter freiwilliger Hilfsorganisationen wurden 2015 wie Helden gefeiert. Inzwischen hat sich die Stimmung gedreht, die betroffenen Seenotretter klagen über Beschimpfungen und Drohungen. Auch die Politik spielt eine Rolle.

      ▻http://www.br.de/nachrichten/seenotretter-ngo-report-100.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Gentiloni e Minniti sotto ricatto della Lega comunicano a Bruxelles di chiudere alle ONG i porti italiani e di violare il diritto internazionale.

      Adesso il governo vuole impedire alle navi delle ONG l’attracco nei porti italiani. La notizia era nell’aria da settimane ed era già al centro delle proposte delle destre xenofobe e degli organi di stampa contigui, dopo la campagna mediatica di attacco alle ONG che soccorrono migranti al largo della Libia. Una campagna avvelenata, lanciata da Frontex e subito ripresa dai principali giornali, dopo le dichiarazioni del procuratore di Catania, che fino ad oggi non ha fatto emergere un solo fatto rilevante come reato.

      https://i0.wp.com/www.a-dif.org/wp-content/uploads/2017/06/1465160_10201859246915086_2026452427_n.jpg?w=480#.jpg

      ▻http://www.a-dif.org/2017/06/28/gentiloni-e-minniti-sotto-ricatto-della-lega-comunicano-a-bruxelles-di-chiude

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Migranti, l’Italia alla Ue: ipotesi blocco alle navi straniere. Mattarella: «Situazione ingestibile»

      Il governo ha incaricato il Rappresentante presso Bruxelles di porre formalmente il tema dell’emergenza che sta affrontando il nostro Paese. Il commissario Ue: Nelle ultime ore oltre 12mila arrivi. Dal 1 gennaio +13,43%. Il premier: «La Ue non volti la faccia». La Lega: «Invasione epocale»

      ▻http://www.repubblica.it/cronaca/2017/06/28/news/migranti_italia_ue_sbarchi-169383917/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Italy considers closing its ports to boats carrying migrants

      Government reportedly seeking EU approval of drastic changes to asylum procedures after surge in refugee arrivals

      ▻https://www.theguardian.com/world/2017/jun/28/italy-considers-closing-its-ports-to-ships-from-libya

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Vu sur FB le 29.06.2017

      http://i.imgur.com/IjpvlDt.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Chiusura porti, l’Asgi: «Timore che obiettivo sia costringere Ong a lasciare Mediterraneo»

      «E’ improbabile che i paesi forti d’Europa vorranno supplire al ruolo dell’Italia nell’accoglienza, più probabilmente ci sarà il tentativo di dichiarare come porti sicuri altri paesi del Mediterraneo - come l’Egitto, la Tunisia e magari in prospettiva la Libia -, che oggi le Ong non considerano tali perché lì i migranti spesso vengono detenuti e torturati». Così l’avvocato Salvatore Fachile dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione commenta l’ipotesi trapelata da fonti governative di una chiusura dei porti italiani alle navi delle Ong che trasportano migranti. Secondo Fachile: «Il rischio è di creare navi fantasma che navigano per giorni nel Mediterraneo senza sapere dove approdare, portando a bordo una grande quantità di persone spesso in condizioni precarie e con malattie, mettendo a rischio la loro vita»

      ▻https://video.repubblica.it/dossier/immigrati-2015/chiusura-porti-l-asgi-timore-che-obiettivo-sia-costringere-ong-a-lasciare-mediterraneo/279859/280453

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Migranti, Medici senza Frontiere: trasferirli in porto vicino e sicuro

      «Le persone salvate in mare dovrebbero essere trasferite nel più vicino porto di sbarco in cui le loro necessità e vulnerabilità possano trovare una risposta rapida». Così Medici senza Frontiere commenta l’ipotesi di chiudere i porti alle navi straniere che salvano i migranti. e ricorda che da tempo chiede più sostegno dell’Ue alle operazioni di salvataggio, alle quali «dovrebbero partecipare tutti gli stati».

      ▻http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/migranti-msf-trasferirli-porto-vicino-sicuro-33c204d8-b620-418f-a2b2-1676c7f

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/06/2017

      Ecco quale sarebbe l’impatto dei porti chiusi alle Ong

      Dopo gli ultimi sbarchi, l’Italia minaccia l’Europa di chiudere i porti alle Ong straniere, ma in realtà le organizzazioni salvano solo il 30% dei migranti nel Mediterraneo. Quali sarebbero le conseguenze di un blocco alle organizzazioni umanitarie?

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/06/29/ecco-quale-sarebbe-limpatto-dei-porti-chiusi-alle-ong/143858

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/07/2017

      La “minaccia” italiana di “bloccare” gli sbarchi di migranti e il diritto internazionale

      Nessuna decisione di “bloccare” l’accesso a porti italiani da parte di imbarcazioni cariche di migranti e dirette in tali porti è stata sinora presa dal Governo italiano. Secondo quanto si apprende dalla stampa, è, però, proprio una simile prospettiva che il rappresentante italiano presso l’Unione europea avrebbe fatto balenare al Commissario europeo competente, Dimitri Avramopoulos, in considerazione del consistente numero di sbarchi susseguitisi negli ultimi giorni, il cui impatto critico sul nostro sistema di accoglienza è stato sottolineato anche dal Presidente della Repubblica Mattarella e dal Presidente del Consiglio Gentiloni.

      http://i1.wp.com/www.sidiblog.org/wp-content/uploads/2017/07/Sea-Wall.jpg?w=600#.jpg

      ▻http://www.sidiblog.org/2017/07/01/la-minaccia-italiana-di-bloccare-gli-sbarchi-di-migranti-e-il-diritto-inte

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/07/2017

      ICC in The Hague to investigate Libyan Coastguard on the initiative of Sea-Watch

      The International Criminal Court in The Hague is investigating the so-called Libyan Coastguard. This investigation is the result of the numerous attacks on civil rescue organisations as well as refugees and migrants, as highlighted by Sea-Watch. In several cases, the so-called Libyan Coastguard has put rescuers, migrants and refugees in mortal danger in order to bring the latter back to Libya at gunpoint – a clear violation of the internationally-accepted principle of non-refoulement.

      ▻https://sea-watch.org/en/icc-in-the-hague-to-investigate-libyan-coastguard-on-the-initiative-of-se

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/07/2017

      Macron scarica l’Italia: sui migranti nulla di fatto al vertice di Berlino. A Roma si danno una settimana di tempo per chiudere i porti

      Gentiloni e Minniti sperano nel vertice dei ministri degli Interni mercoledì a Tallin. E incrociano le dita: «Scelta difficile»

      ▻http://www.huffingtonpost.it/2017/06/29/macron-scarica-litalia-sui-migranti-nulla-di-fatto-al-vertice_a_23008

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/07/2017

      Migranti, il Viminale studia come far scattare il blocco delle navi

      ROMA. «Il tempo delle parole è finito, ora servono i fatti». Il ministro dell’Interno Marco Minniti conferma che l’Italia non tornerà indietro: se alle aperture arrivate da Bruxelles e Berlino, dove i leader Ue si sono incontrati in vista del G20, non seguiranno atti concreti, il nostro paese darà seguito a quanto annunciato ieri, negando l’ approdo ai porti alle navi cariche di migranti che battono bandiera non italiana, vale a dire quasi tutte quelle delle Organizzazioni non governative che operano davanti alla Libia, ad eccezione di quella di Save The Children e di una delle 4 di Medici senza frontiere.

      ▻http://gds.it/2017/06/29/migranti-il-viminale-studia-come-far-scattare-il-blocco-delle-navi_688397

      Avec ce commentaire de Fulvio Vassallo du 29.06.2017:

      Dirottare le navi umanitarie verso altri porti europei significa sguarnire per giorni la zona nella quale occorre portare i soccorsi. Di fatto significa un contingentamento dei salvataggi che portera’ ad altre tragedie. Vogliono i morti per dissuadere le partenze ma i migranti che arrivano dalla Libia non sono migranti ecomomici che possono scegliere quando partire. I trafficanti li costringeranno a salire sui gommoni e continueranno a farli partire. Le stragi si ripeteranno ancora piu’ frequenti di quelle nascoste nella ultime settimane.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/07/2017

      Un piano per gli sbarchi. La Guardia costiera detterà legge sulle Ong

      Minniti oggi a Parigi cerca l’intesa con Francia e Germania

      http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p4/2016/04/22/Esteri/Foto/RitagliWeb/IMMIGRAZjfdj-kzaF-U11003458937414qcB-1024x576%40LaStampa.it.JPG

      ▻http://www.lastampa.it/2017/07/02/esteri/un-piano-per-gli-sbarchi-la-guardia-costiera-detter-legge-sulle-ong-nHKCNyTOZv3mn48LvuJHBI/pagina.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/07/2017

      Libye – Italie : sauvetages silencieux et marches lentes

      L’appel au #Rio_Segura survient lundi 26 juin dans l’après-midi. Plus de 40 bateaux. 40. On répète le chiffre, tant cela paraît énorme. Environ 5000 migrants attendent d’être sauvés des eaux internationales, au large de la Libye. Les 34 membres de l’équipage du navire de Frontex mettent le cap à 13 noeuds sur la zone où se trouvent ces embarcations. Militaires de la « Guardia Civil », ils sont « habitués », disent-ils, et ont une longue expérience des sauvetages au large des Canaries. Mais quelques silences traduisent leur surprise. « 5000 c’est beaucoup », lâche stoïquement le lieutenant Juan Carlos.

      ▻http://frontieres.blog.lemonde.fr/2017/07/02/libye-italie-sauvetages-silencieux-et-marches-lentes

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/07/2017

      L’Italie demande aux ports européens d’accueillir les bateaux de migrants

      Le ministre italien de l’Intérieur a appelé dimanche les pays européens à ouvrir leurs ports aux bateaux secourant les migrants pour alléger la pression sur Rome, peu avant une réunion à Paris avec ses homologues français et allemand.

      ▻http://www.courrierinternational.com/depeche/rome-demande-aux-europeens-douvrir-leurs-ports-aux-bateaux-de

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/07/2017

      Migranti, niente blocco dei porti. I ministri fanno marcia indietro

      Delrio chiude all’idea, la Pinotti glissa. Il decreto Minniti rischia il flop

      ▻http://www.quotidiano.net/cronaca/migranti-italia-1.3238287

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/07/2017

      L’Europa muore nel Mediterraneo, uccisa dall’invasione populista e dalla cattiva politica.

      1. Il governo italiano sembra ormai allo sbando sui diversi fronti dei soccorsi in mare, dell’immigrazione e dell’accoglienza, sempre più condizionato dai ricatti della lega e dall’ondata populista e sicuritaria che individua nei migranti le cause di disastri che sono invece imputabili alla crisi determinata dall’abbattimento dello stato sociale e dal liberismo sfrenato di questi anni. Senza neppure un minimo di attenzione a quello che succede ai migranti intrappolati in Libia o ripresi in mare e riportati a terra in quel paese.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/07/02/leuropa-muore-nel-mediterraneo-uccisa-dallinvasione-populista-e-dalla-cattiva

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/07/2017

      Migration : Déclaration conjointe du Commissaire Avramopoulos et les ministres de l’intérieur de France, d’Allemagne, et d’Italie

      Les ministres de l’Intérieur de France, d’Allemagne et d’Italie ainsi que le Commissaire européen en charge des migrations et des affaires intérieures se sont rencontrés à Paris le 2 juillet 2017 pour examiner les défis posés par le flux migratoire grandissant en Méditerranée centrale.

      ▻http://europa.eu/rapid/press-release_STATEMENT-17-1876_fr.htm

      Avec ce commentaire vu sur twitter :

      http://i.imgur.com/alE3l8u.png

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/07/2017

      Migranti, nave di Medici senza frontiere bloccata a Palermo per motivi burocratici

      PALERMO. La nave #Vos_Prudence di Medici Senza Frontiere è rimasta bloccata al porto di Palermo. Doveva salpare per continuare a prestare soccorso a migranti in difficoltà nel Mediterraneo, ma nel corso di controlli la Capitaneria di Porto non ha trovato in regola i documenti del direttore di macchina che doveva sostituire un collega sbarcato per motivi familiari.

      ▻http://palermo.gds.it/2017/07/04/migranti-nave-di-medici-senza-frontiere-bloccata-a-palermo-per-motivi-bu

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/07/2017

      Italie / Crise migratoire : les explications de Valérie Dupont, à Rome
      ▻https://www.rts.ch/play/tv/19h30/video/migrants-litalie-pourrait-menacer-de-fermer-ses-ports?id=8751544

      Dans ce reportage on fait clairement une distinction, on crée une #dichotomie entre #réfugiés_politiques venant d’Afrique de l’Ouest et #migrants_économiques ("exode avant tout économique") venant d’Afrique de l’Ouest
      #catégorisation #mots #vocabulaire
      Et bien sûr, ces deux routes visualisées avec des #flèches #rouge :

      http://i.imgur.com/OaqGplS.png

      A mettre en lien avec ce récent rapport du HCR notamment qui dit que même les migrants arrivés en Libye majoritairement pour des raisons économiques, ils partent de Libye de manière forcée et sont en fait des réfuigés...
      ►http://www.unhcr.org/595a02b44

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/07/2017

      Emergenza migranti, la Francia dice no alla richiesta italiana di aprire i porti

      Via libera di Berlino e Parigi per stilare un codice di condotta per le Ong. Un’altra ipotesi al vaglio: chiedere la collaborazione della Tunisia per reindirizzare i barconi

      ▻http://www.lastampa.it/2017/07/03/esteri/emergenza-migranti-la-commissione-ue-subito-misure-concrete-XINwzbWBM6LL687CBuc9JI/pagina.html

      Avec ce commentaire de Filippo Furri sur FB (04.07.2017):

      tutto sto giro per costringere la TUNISA a fare da hotspot «esterno», dopo averci provato (italia e germania) in modo più «soft» questa primavera. e complimentoni anche a questa bella personcina di Macron, che, per chi avesse avuto dei dubbi, si rivela per il cinico narcisista che è...

      #Tunisie

      CDB_77 @cdb_77
    • @simplicissimus
      Simplicissimus @simplicissimus 4/07/2017

      #cynique_narcissiste …

      Simplicissimus @simplicissimus
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/07/2017
      @simplicissimus

      Je vois que le pauvre @simplicissimus continue à suivre ce fil de la discussion qui s’allonge, s’allonge, s’allonge... #merci pour ta patience !

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 4/07/2017

      Un “code de conduite pour les ONG”, seule réponse de l’Europe à une crise humanitaire majeure ?

      Déclaration de Sophie Beau, co-fondatrice et vice Présidente de SOS MEDITERRANEE, après la rencontre à Paris le 2 juillet des ministres de l’Intérieur de France, d’Allemagne et d’Italie ainsi que le Commissaire européen en charge des migrations et des affaires intérieures.

      ▻http://www.sosmediterranee.fr/journal-de-bord/code-conduite-ong-presse

      Grâce à cette déclaration je découvre que les ONG se sont déjà dotés d’un code de conduite volontaire, qui date de février 2017 :

      https://asile.ch/wp/wp-content/uploads/2017/07/CodeDeConduiteVoltonaire_ONG-211x300.png

      ►https://www.humanrightsatsea.org/wp-content/uploads/2017/03/20170302-NGO-Code-of-Conduct-FINAL-SECURED.pdf

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/07/2017

      Emergenza Mediterraneo? Primo punto in agenda, il codice di condotta per le ONG…

      La sconcertante priorità emersa dal vertice italo-franco-tedesco-UE di Parigi sull’emergenza Mediterraneo. Mentre è rimasta come in sospeso, nel clima di veti e indifferenza che aleggia su molte cancellerie europee, la minaccia italiana di chiudere i porti alle navi di soccorso che battono bandiera straniera.

      http://viedifuga.org/wp-content/uploads/2017/07/parigi_2_7_17-768x347.jpg

      ▻http://viedifuga.org/emergenza-mediterraneo-primo-punto-in-agenda-il-codice-di-condotta-per-le

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/07/2017

      Italy’s bluff to close its ports to migrant boats heightens tensions in the Mediterranean

      Tensions in European politics around the arrival of migrants across the Mediterranean Sea escalated in late June as the Italian government suggested that it could prohibit NGO ships which had rescued people at sea from docking in its ports.

      ▻https://theconversation.com/italys-bluff-to-close-its-ports-to-migrant-boats-heightens-tensions

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/07/2017

      Da eroi a trafficanti: le accuse ai protagonisti delle operazioni di ricerca e soccorso in mare

      Le operazioni di ricerca e soccorso (SAR) dei migranti sono oggi uno dei temi principali nel dibattito politico, mediatico e pubblico. È un argomento direttamente collegato alle politiche nazionali ed europee in materia di migrazione e, più o meno indirettamente, alle politiche di sicurezza e spesso sovrapposto e intrecciato a storie umane, individuali o collettive, di speranza, gioia, sofferenza e morte

      ▻http://questionegiustizia.it/articolo/da-eroi-a-trafficanti_le-accuse-ai-protagonisti-delle-operazioni-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 5/07/2017

      Le cose che l’Italia può fare invece di chiudere i porti

      Il 2 luglio i ministri dell’interno di Italia, Germania e Francia si sono incontrati a Parigi insieme al commissario europeo Dimitri Avramopoulos per discutere delle nuove richieste italiane in materia d’immigrazione, che saranno presentate al vertice dei 27 ministri dell’interno dell’Unione europea a Tallin, in Estonia, il 6 e 7 luglio. Nel piano presentato, Roma ha chiesto agli altri paesi europei d’introdurre dei limiti per le organizzazioni non governative che soccorrono i migranti nel Mediterraneo centrale e più finanziamenti per affidare alla guardia costiera libica il pattugliamento delle coste del paese nordafricano da cui parte la maggior parte delle imbarcazioni di migranti dirette in Europa.

      ►https://www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2017/07/03/chiusura-porti-migranti

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/07/2017

      La testa delle ong sul tavolo di Tallinn: domani Minniti punta all’ok dell’Ue sul nuovo codice. E’ la chiave per ridurre gli sbarchi

      Ridimensionata la minaccia di chiudere i porti, pesano le convenzioni internazionali. Domani in Estonia Roma capirà quali appoggi ha in Europa...

      ▻http://www.huffingtonpost.it/2017/07/05/la-testa-delle-ong-sul-tavolo-di-tallinn-domani-minniti-punta-a_a_230

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 6/07/2017

      Italy imposing new rules on NGO sea rescues

      The European Commission, France and Germany back Italian plans to draw up a “code of conduct” for NGOs unloading people rescued at sea to Italian ports.

      ▻https://euobserver.com/migration/138417

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 7/07/2017

      Crise des migrants en Italie : les ONG, bouc-émissaires de l’UE

      L’UE prépare des mesures pour enrayer l’afflux de réfugiés en Italie. En tête de ces propositions, un projet de code de conduite pour les ONG hérisse les humanitaires.

      ▻http://www.lexpress.fr/actualite/monde/europe/crise-des-migrants-en-italie-les-ong-bouc-emissaires-de-l-ue_1924365.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 9/07/2017

      Si intensifica la guerra contro le ONG e si realizzano i piani di morte contro i migranti in fuga dalla Libia. E’ strage continua.

      Ancora oggi una grave strage nelle acque antistanti la costa libica, dove dovrebbe intervenire la Guardia costiera libica. Sembra che nessuno raccolga i documentati allarmi lanciati da Amnesty International. Come si negano le stragi, si emarginano opinioni e rapporti che potrebbero mettere in discussione le tesi governative. Le acque libiche non sono coperte, quanto alle attività SAR, dai mezzi delle milizie, alcune che dichiarano di avere una propria Guardia Costiera, che controllano le diverse regioni della Libia. 1900 chilometri di costa che non diventeranno certo più sicuri per effetto delle quattro motovedette restituite da Minniti al governo di Tripoli. Senza le navi umanitarie le stragi come quella di oggi si ripeteranno a catena.

      https://i1.wp.com/www.a-dif.org/wp-content/uploads/2017/07/SEA-WATCH-9-lugio.jpg?w=680#.jpg

      ▻http://www.a-dif.org/2017/07/09/si-intensifica-la-guerra-contro-le-ong-e-si-realizzano-i-piani-di-morte-contr

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 11/07/2017

      http://i.imgur.com/QZnDxbV.png

      C’était le Financial Times qui, en décembre 2016, avait publié des notes confidentielles de Frontex qui faisaient allusion à la collusion...
      ►https://www.ft.com/content/3e6b6450-c1f7-11e6-9bca-2b93a6856354

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 13/07/2017

      EU: Draft Code for Sea Rescues Threatens Lives

      The draft pact would curtail the work of nongovernmental groups carrying out search and rescue operations on the central Mediterranean by:

      Barring them from entering Libyan territorial waters to undertake rescues;
      Banning them from using lights to signal their location to vessels at imminent risk of sinking; and
      Forcing them to return to port to disembark refugees and migrants, rather than allowing them to transfer rescued people onto other vessels at sea if necessary. This would remove nongovernmental groups’ search-and-rescue teams for long periods from the area where they are needed, leaving more people at risk of drowning in the central Mediterranean.

      ►https://www.hrw.org/news/2017/07/12/eu-draft-code-sea-rescues-threatens-lives
      #code_de_conduite

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 14/07/2017

      Via la mailing-list Migreurop, qui a transféré un message de StateWatch:
      News Online: Full text: Italy: Med NGOs Code of Conduct (08/17)

      The European Commission asked Italy to draw up a “Code of Conduct” for NGOs carrying out search and rescue in the Mediterranean:

      See full-text of: Code of Conduct for NGOs involved in migrant’s rescue operation at sea: ▻http://www.statewatch.org/news/2017/jul/italy-eu-sar-code-of-conduct.pdf

      All NGOs operating in the Med are required to sign and obey the Code:

      “Failure to sign this Code of Conduct or failure to comply with its obligations may result in the refusal by the Italian State to authorize the access to national ports, subject to compliance with the existing international conventions.”

      And see: Hearing in LIBE Committee tomorrow (11.07.17) on search and rescue activities in the Mediterranean

      At the request of the GUE/NGL group, there will be an exchange of views on search and rescue activities in the Mediterranean during the LIBE Committee agenda this Wednesday July 12 from 9.00 till 10.45am. The exchange of views will focus on the current search and rescue situation, including the essential role NGOs have been playing and concerns regarding the provision of training, equipment and support to the Libyan coast guard. See Agenda: ▻http://www.statewatch.org/news/2017/jul/ep-hearing-sar-draft-programme.pdf

      Also Letter from: Frontex Executive Director to Miguel Urban Crespo MEP (▻http://www.statewatch.org/news/2017/jul/eu-frontex-letter-ep.pdf): Frontex denies it has accused NGOs of colluding with smuggling.. It goes to say that “all those operating at sea need to work together, collect information and share it with the Italian authorities and EU agencies” to collect evidence for arrest and prosecution.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 14/07/2017

      Il rapporto “Blaming the rescuers” risponde scientificamente alle accuse sui soccorsi in mare

      La questione delle accuse alle Ong che fanno soccorsi in mare è ancora così all’ordine del giorno che solo sabato scorso, 10 giugno 2017, a fronte di più di 1800 persone tratte in salvo, sette cadaveri recuperati e 27 dispersi, la Marina libica ha sostenuto di avere intercettazioni che dimostrerebbero che le Ong ricevono informazioni in anticipo sulle partenze dei gommoni, ha intimato loro di stare fuori dalle acque territoriali libiche e ha respinto verso la Libia 570 persone. Soltanto 24 ore prima, veniva presentato a Roma un rapporto dettagliato, Blaming the rescuers, che argomenta una volta per tutte - con dati e analisi approfondite - che non solo le accuse alle Ong sono infondate, ma che servono a oscurare precise responsabilità dell’Europa.

      ►http://openmigration.org/analisi/il-rapporto-blaming-the-rescuers-risponde-scientificamente-alle-accus

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/07/2017

      Proposed Code of Conduct for Search and Rescue putting lives at risk

      The first draft of the Italian proposal includes a ban on the entry of NGOs into Libyan waters, an obligation not to use telecommunications or send light signals to reveal their location to vessels that are at risk of sinking, and the prohibition to make trans-shipments – the transfer of people rescued to bigger boats that will bring them to safe harbours.

      https://www.ecre.org/wp-content/uploads/2017/07/paris-1080x675.jpg

      ▻https://www.ecre.org/proposed-code-of-conduct-for-search-and-rescue-putting-lifes-at-risk

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 15/07/2017

      EU: Draft Code for Sea Rescues Threatens Lives

      Leaked Document Would Tie Nongovernmental Groups’ Hands

      ►https://www.hrw.org/news/2017/07/12/eu-draft-code-sea-rescues-threatens-lives

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 18/07/2017

      Ci vuole un codice di condotta per l’Europa, non per le ong

      Tra un’ora, Stephane Broch, il vicecoordinatore delle operazioni di soccorso salirà sul ponte di comando della nave Aquarius con un binocolo e comincerà il primo turno di avvistamento. La luce è nitida, il mare leggermente increspato, ci aspettano tre giorni di bel tempo. Intanto la squadra di Sos Méditerranée è a prua: Rocco, Tanguy, Charlie sistemano i giubbotti di salvataggio arancioni dentro dei grossi sacchi di rafia bianca. Mentre Alain, Alessandro e Svenja gonfiano i gommoni.

      ▻https://www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2017/07/18/codice-condotta-ong-europa

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/07/2017

      Cessez d’accuser les sauveteurs en mer

      Les ONG qui interviennent en Méditerranée ne font que limiter le nombre de morts par naufrage, ce qu’aucune politique européenne n’est parvenue à faire.

      ▻http://www.liberation.fr/debats/2017/07/18/cessez-d-accuser-les-sauveteurs-en-mer_1584695

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 19/07/2017

      Stop blaming the rescuers

      Attacks against rescue efforts in the Mediterranean must stop. The recent Italian and EU proposals are just the last steps of an ongoing de-legitimisation campaign that is putting the lives of thousands of migrants at risk.

      ▻https://www.opendemocracy.net/can-europe-make-it/charles-heller-lorenzo-pezzani/stop-blaming-mediterranean-rescuers

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 24/07/2017

      Commentaire reçu de Fulvio Vassallo (24.07.2017) :

      Domani al ministero dell’interno incontro ultimativo tra Minniti e le Ong,che non sembrano neppure compatte nel respingere un codice di condotta che si conferma privo di basi legali vincolanti, ed amplia soltanto i poteri di polizia con possibili code di denunce e processi. Perche’ di chiudere i porti davanti a navi cariche di naufraghi non se ne potra’ parlare. Di fronte a queste divisioni, vero obiettivo di Minniti, in linea con la macchina del fango che per mesi ha martellato sulla distinzione tra Ong buone e Ong cattive a seconda dei loro rapporti con la polizia, non rimane che attendere la caduta degli attuali livelli di coordinamento operativo in mare, finora garantiti anche dalla Guardia Costiera, ed una ripresa dei naufragi, in questo ultimo periodo diminuiti, dopo l’ impennata di giugno, quando si era permesso alla sedicente Guardia Costiera libica di operare anche in acque internazionali. Risultato, decine di morti e dispersi ogni settimana. Adesso andra’sempre peggio. Non saremo testimoni inerti di fronte a questo ricatto.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/07/2017

      Commentaire et critique du code de conduite, point par point :

      Codice Ong : il « fact checking » di Scandura con il Prof Fulvio Vassallo, giurista UniPA

      ▻https://www.radioradicale.it/scheda/515674/codice-ong-il-fact-checking-di-scandura-con-il-prof-fulvio-vassallo-gi

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/07/2017

      Des militants identitaires sillonnant la Méditerranée pour dénoncer les bateaux de migrants

      Des militants identitaires dénonçant dans une vidéo les dangers de l’immigration, qui selon eux dévaste la culture et le tourisme européen, ont créé l’opération « Defend Europe ». Elle consiste à sillonner la mer Méditerranée pour dénoncer les bateaux de migrants aux garde-côtes libyens.

      ▻https://www.rts.ch/play/radio/tout-un-monde/audio/des-militants-identitaires-sillonnant-la-mediterranee-pour-denoncer-les-bateaux-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 25/07/2017

      Pour info, la C-Star bat maintenant pavillon mongole et non plus de Djibouti (et ceci même si maritime trafic n’est pas à jour).
      J’ai discuté de cela avec les journalistes de la RTS qui ont couvert ce matin le sujet et avec Fulvio Vassallo, qui a confirmé le drapeau de #Mongolie.

      Fulvio ajoute :

      C’est pratique pour ce genre de bateaux de changer de drapeau pour des questions fiscales mais surtout pour des questions de juridiction aussi dans le domaine pénal. Ca serait difficile qu’un procès pourrait avoir lieu dans le cas où leurs actions causeraient des victimes en Méditerranée. S’ils battaient pavillon UE un procès serait déjà entamé contre eux.

      J’ai mis ce commentaire dans le mauvais fil de discussion —> j’ai copié-collé dans le bon : ►http://seen.li/ctpw

      CDB_77 @cdb_77
    • @simplicissimus
      Simplicissimus @simplicissimus 25/07/2017

      #Défendre_l'Europe_sous_pavillon_mongol, c’est quand même assez fort !

      Ceci dit, je découvre le registre maritime mongol, basé à Singapour, fondé en 2003 et bien évidemment #pavillon_de_complaisance…
      ►http://www.mngship.org

      Simplicissimus @simplicissimus
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/07/2017

      “Nonsensical”, “Dishonest”, “Illegal”: the ‘Code of Conduct’

      Italy has drafted a Code of Conduct which it wants to impose on NGOs carrying out Search and Rescue (SAR) in the Mediterranean. Dr. Violeta Moreno-Lax, Senior Lecturer in law at Queen Mary University of London, explains why many of the clauses are “either redundant or simply illegal.”

      ▻https://sea-watch.org/en/nonsensical-dishonest-illegal-the-code-of-conduct

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/07/2017

      MSF statement following meeting at Italian Ministry of Interior re Code of Conduct for SAR NGOs

      Gabriele Eminente, General Director of MSF Italy: “MSF welcomes any effort that seeks to strengthen Search and Rescue (SAR) capacity in the Central Mediterranean and save lives. However, it is crucial that we have the opportunity to raise concerns about several elements of the current Code and seek clarity on ambiguities. We therefore hope that the consultation process will receive meaningful engagement from the Minister of Interior and that the points we raise will be considered and addressed. It is vital that any proposed Code will be based on the clear imperative to save lives at sea. Since the beginning of our Search and Rescue activities in May 2015, MSF has rescued more than 69,000 men, women and children. Our rescue operations have always been conducted in respect of national and international laws and under coordination of the Maritime Rescue Coordination Center (MRCC) in Rome. However, as the content and potential impact of this code is discussed, we must all remember that so far this year over 2,000 people have lost their lives in the Mediterranean sea, at least 13 this very afternoon.”

      ▻http://prezly.msf.org.uk/msf-statement-following-meeting-at-italian-ministry-of-interior-re-co

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/07/2017

      Italy seeks ’code of conduct’ for charity ships as death toll rises

      The Italian government on Tuesday threatened to shut humanitarian groups that operate migrant rescue ships in the Mediterranean out of the country’s ports if they do not sign a “code of conduct”.

      ▻http://www.reuters.com/article/us-europe-migrants-ngo-idUSKBN1AA2KD?feedType=RSS&feedName=worldNews

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/07/2017

      Il codice di condotta per le Ong? «E’ in contrasto con il diritto internazionale»

      La lunga analisi che l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione dedica al Codice di condotta. In sintesi, per l’Asgi è il “tentativo da parte dell’Italia di regolare la condotta di navi, incluse navi battenti bandiera di uno Stato terzo, oltre i limiti delle acque su cui esercita competenze in virtù del diritto internazionale”. Un fatto non previsto da trattati e prassi

      ▻http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/542483/Il-codice-di-condotta-per-le-Ong-E-in-contrasto-con-il-diritto-inte

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/07/2017

      Un regolamento pieno di ombre: i 12 punti del codice di condotta che dovrebbero firmare le Ong domani davanti al ministro Minniti, commentati a Radio Radicale e da Violeta Moreno Lax, Senior Lecturer in law at Queen Mary University of London

      Oggi 25 luglio, il ministro dell’Interno Minniti, incontrerà i rappresentanti delle Ong che operano nel Mediterraneo Centrale per attività di soccorso in mare per chiedere che il “regolamento” elaborato dal ministero, una sorta di codice di condotta, venga sottoscritto da chi intende continuare la propria attività. Il testo, in 12 punti, contiene numerosi elementi critici. Se in alcuni passaggi non fa altro che affermare ciò che da sempre viene fatto – mettendo in dubbio la trasparenza delle navi umanitarie, in altri pone limiti oggettivi che vanno analizzati uno per uno. Il giornalista di Radio Radicale Sergio Scandura, ha realizzato una intervista al nostro presidente Fulvio Vassallo Paleologo, passando in rassegna ogni singolo punto del regolamento. In attesa di sapere come andrà l’incontro con le Ong riteniamo utile e opportuno offrire il servizio audio dell’intervista, estremamente chiara e puntuale, ringraziando tanto Radio Radicale, che si è comportata in tal senso da vero servizio pubblico, quanto Sergio Scandura per la precisione con cui ha realizzato l’intervista.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/07/25/un-regolamento-pieno-di-ombre-i-12-punti-del-codice-di-condotta-che-dovrebber

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 26/07/2017

      Riprende la strage nella zona SAR libica, mentre si cerca di imporre un codice di polizia alle ONG

      Ancora cadaveri di migranti scoperti a bordo di un gommone soccorso da una nave di una Organizzazione non governativa. Purtroppo come previsto. L’Unione Europea ed i vertici militari (Frontex ed Eunavfor Med ) hanno ritirato le loro navi , il governo ha costretto le Ong sulla difensiva con trattative estenuanti che distolgono dall’impegno di soccorso. Ed i trasbordi sono gia’ impediti “di fatto”, per mancanza di mezzi, con le imbarcazioni delle ONG dirottate del ministero dell’interno verso porti sempre piu’ lontani. Sara’ una strage continua. E nessuno potrà dire: io non sapevo. Anche se la notizia dei cadaveri ammassati dentro i gommoni viene censurata o relegata alla cronaca locale. In ogni caso, la notizia delle stragi deve restare sempre in secondo piano rispetto alle informazioni diffuse ad arte sul maggiore impegno dell’Unione Europea e dei governi nella lotta contro i trafficanti, che invece prosperano proprio sul regime di sbarramento delle frontiere. Le ONG sono un ostacolo per queste politiche e per queste campagne di disinformazione.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/07/26/riprende-la-strage-nella-zona-sar-libica-mentre-si-cerca-di-imporre-un-codice

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 27/07/2017

      The far-right and Katie Hopkins need to learn some basic truths about those ’easy to hail as an Uber’ rescue boats in the Med

      Researchers examined whether the number of migrants crossing the Med fell when the EU cut back rescue operations. The decision had no effect on numbers, but it did mean more bodies washed up on beaches

      ▻http://www.independent.co.uk/voices/refugees-defend-europe-katie-hopkins-save-the-children-rescue-boats-a

      #pull_factor #facteur_pull #facteur-pull #appel_d'air

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 29/07/2017

      Italian cabinet to approve anti-trafficking mission off Libyan coast

      According to Corriere della Sera, Italian ships would intercept migrant boats and take people back to the Libyan shore, with written assurances from Libyan authorities about respect for the migrants‘ human rights.

      ▻http://en.europeonline-magazine.eu/italian-cabinet-to-approve-anti-trafficking-mission-off-lib

      Avec ce commentaire de Fulvio Vassallo:

      Ecco perchè le ONG vanno allontanate dalle acque libiche. In programma respingimenti collettivi come quelli per cui l?Italia è già stata condannata dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo, nel 2012, sul caso Hirsi.

      Cas #Hirsi: ▻https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_20_1.wp?facetNode_1=0_8_1_60&previsiousPage=mg_1_20&contentId=SDU7432

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/07/2017

      Gentiloni e Minniti arrivano in acque libiche prima di Generazione identitaria.

      La loro missione è già fallita in partenza. Non solo per l’opposizione sociale che troveranno in tutta Europa. Il governo italiano è arrivato prima. Li ha preceduti proprio sul loro stesso terreno, la presenza nelle acque libiche e l’attacco alle ONG. Comunque vada a finire la trattativa sul Codice di condotta imposto da Minniti, che costituisce una misura di forte carattere discriminatorio e che poggia sul divieto che si vorrebbe imporre alle ONG di svolgere attività di soccorso in acque libiche. Il divieto non è chiaro se riguardi anche le acque internazionali che ricadono nella zona SAR libica, una zona che da anni non è presidiata dai libici e che, come prescritto dalle Convenzioni internazionali, è soggetta, oltre il limite delle acque territoriali (12 miglia dalla costa), al controllo ed coordinamento degli interventi per il salvataggio da parte del Comando centrale della Guardia costiera italiana, come autorità SAR competente dell’area SAR confinante con quella libica. Quanto alla zona SAR maltese è noto da anni che è presidiata dalla Guardia Costiera italiana, dopo le stragi del 3 e dell’11 ottobre 2013, e dopo l’avvio della missione Mare Nostrum.

      Il Codice di Condotta “Minniti” potrebbe costituire il colpo definitivo all’autonomia della Guardia costiera nel coordinamento delle attività di ricerca e soccorso, per la presenza di militari armati che si vorrebbe imporre a bordo delle navi umanitarie e per i divieti di polizia che si pongono alle attività SAR condotte dalle navi delle ONG, a differenza delle stesse attività di ricerca e salvataggio quando, in assenza di altri mezzi, sono condotte da navi commerciali sotto il coordinamento del Comando centrale IMRCC italiano.

      ►http://www.a-dif.org/2017/07/30/gentiloni-e-minniti-arrivano-in-acque-libiche-prima-di-generazione-identitari

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/07/2017

      Diario di bordo: la nave Iuventa tra Guardia Costiera libica ed esercitazioni durante l’attesa

      Salvare vite in mare, oltre ad essere un dovere etico ed umanitario, è un chiaro atto politico

      ▻http://www.meltingpot.org/Diario-di-bordo-la-nave-Iuventa-tra-Guardia-Costiera-libica.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 30/07/2017

      "Le nostre navi non siano uffici di polizia"

      Da Msf a Sea-Watch, quasi tutte le ong che salvano i migranti rifiutano la proposta del Viminale di ospitare poliziotti a bordo. Lunedì l’incontro finale

      ▻http://www.huffingtonpost.it/2017/07/29/le-nostre-navi-non-siano-uffici-di-polizia_a_23055538

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 31/07/2017

      Codice di condotta, ong spaccate. No di Msf, firma Save the children

      Le posizioni delle ong. Eminente (Msf): «No alle armi a bordo, ma i punti non problematici continueremo a rispettarli». Neri (Stc): «Ci sentiamo tranquilli di aver fatto una cosa corretta e giusta». No della tedesca Jugend Rettet Iuventa, mentre c’è il si di Moas

      ▻http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/543152/Codice-di-condotta-ong-spaccate-No-di-Msf-firma-Save-the-children

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 31/07/2017

      MSF committed to saving lives on Mediterranean but will not sign the Italian “Code of Conduct”

      Médecins Sans Frontières formally informed the Italian Ministry of the Interior today that it would not be signing the Code of Conduct for NGOs operating rescue ships on the Mediterranean.

      ▻http://www.msf.org/en/article/msf-committed-saving-lives-mediterranean-will-not-sign-italian-%E2%80%9Ccode-co

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/08/2017

      Medici senza frontiere dice no al codice delle Ong, il Governo: chi non firma è fuori

      ROMA. Niente sintesi tra la missione del Viminale, ridurre gli sbarchi, e quella delle ong, salvare vite in mare. Il Codice di condotta proposto dal ministero raccoglie oggi le firme di solo due delle otto organizzazioni umanitarie presenti nel Mediterraneo Centrale: Moas e Save the children.

      ▻http://gds.it/2017/07/31/medici-senza-frontiere-non-firma-il-codice-delle-ong-no-alle-armi-a-bordo_704451

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 1/08/2017

      Migranti, Ue: porti italiani non garantiti alle ong che non firmano il codice

      La presa di posizione della Commissione Ue ricalca quella del Viminale. Il direttore generale di Medici senza Frontiere a ’Agorà Estate’: «Non abbiamo accettato il codice perché non tutela il nostro lavoro. Continueremo a operare nel Mediterraneo»

      ▻http://www.repubblica.it/cronaca/2017/08/01/news/msf_migranti_mediterraneo-172090612

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      „Die Äußerungen von de Maizière sind unglaublich“

      Sea-Watch-Geschäftsführer Axel Grafmanns spricht im Interview über den absurden Kampf um menschliches Handeln im Mittelmeer und erhebt Vorwürfe gegen die EU.

      ▻http://www.fr.de/politik/flucht-zuwanderung/fluechtlinge-im-mittelmeer-die-aeusserungen-von-de-maiziere-sind-unglaublich-a-13

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Interview „Italiens Kodex zur Seenotrettung von Flüchtlingen ist überflüssig"

      Fast 100.00 Menschen sind in diesem Jahr bereits in italienischen Häfen angekommen, die zuvor die gefährliche Überfahrt über das Mittelmeer angetreten hatten. Vor den libyschen Hoheitsgewässern sind mittlerweile mehr als ein Dutzend private Rettungsboote von NGOs im Einsatz, um Flüchtlinge vor dem Ertrinken zu retten. Wir sprachen mit Axel Grafmanns, dem Geschäftsführer der deutschen Organisation Sea-Watch.

      ►http://www.ksta.de/politik/interview--italiens-kodex-zur-seenotrettung-von-fluechtlingen-ist-ueberfluessig

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Ong, il Codice di condotta che divide il soccorso in mare

      Nell’ultima riunione convocata ieri dal Viminale per la firma del testo che regolamenta le operazioni di salvataggio nel Mediterraneo non si è trovato un accordo unanime. Firmano Save the Children, Moas e Proactiva Open Arms. Si rifiutano Medici Senza Frontiere e Jugend Rettet

      ▻http://www.vita.it/it/article/2017/08/01/ong-il-codice-di-condotta-che-divide-il-soccorso-in-mare/144191

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      We don’t need more rules, we need more rescue vessels !

      The so-called ‘Code of Conduct‘, which was presented in Rome yesterday, will not save human lives but will in fact have the opposite effect. Not so the #Sea-Watch_3: Sea-Watch is sending another rescue ship in response to the inaction of the EU. Many thousands of people are drowning every year at Europe’s deadly sea border. The European Union, on the other hand, is turning a blind eye to these deaths, leaving Italy alone with the consequences of this humanitarian crisis. The Code of Conduct, which is largely unlawful, is a desperate reaction from Italy. Instead of developing concrete solutions, those who take action where governmental structures fail are attacked: the civilian rescue fleet. However, what are needed in the face of more than 2,000 deaths this year alone are not more rules, but more rescue capacities!

      https://sea-watch.org/wp-content/uploads/2017/07/Melber180717Dignity-Sea-Watch-37-1.jpg

      ▻https://sea-watch.org/en/we-dont-need-more-rules-we-need-more-rescue-vessels

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Verhaltenskodex für private Seenotretter?

      Die italienische Regierung und Hilfsorganisationen konnten sich bisher nicht auf einen Verhaltenskodex zur Flüchtlingsrettung im Mittelmeer einigen. Wie gut sind die Chancen für ein neues Gespräch? Im Interview Hans-Peter Buschheuer, Sprecher der NGO Sea-Eye.

      ▻http://www1.wdr.de/mediathek/audio/wdr5/wdr5-morgenecho-interview/audio-verhaltenskodex-fuer-private-seenotretter-100.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Nave di una Ong che non ha firmato il codice di soccorso in mare fermata a Lampedusa

      Primo giro di vite nei confronti delle ong che soccorrono migranti nel Mediterraneo dopo il codice di comportamento predisposto dal Viminale, che è stato sottoscritto solo da tre organizzazioni. La nave Iuventa della ong tedesca Jugend Rettet, che non ha firmato il protocollo, è stata bloccata in nottata al largo di Lampedusa dalla Guardia costiera italiana, che l’ha scortata fino al porto.

      ▻http://www.huffingtonpost.it/2017/08/02/nave-di-una-ong-che-non-ha-firmato-il-codice-di-soccorso-in-mare_a_23

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Migranti, fermata da Guardia costiera nave di ong tedesca che non ha firmato intesa col Viminale

      La Iuventa è stata intercettata al largo di Lampedusa e costretta ad approdare nell’isola per sottoporsi ai controlli

      ▻http://www.repubblica.it/cronaca/2017/08/02/news/migranti_codice_ong_in_vigore_fermata_nave_in_mare_per_controlli-17215182

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      "Die ’Sea-Watch 3’ ist unsere Antwort"

      Im Frühjahr 2015 startete die „Sea-Watch 1“ im Harburger Binnenhafen Richtung Mittelmeer. Dort rettet die wechselnde Crew seither Flüchtende aus Seenot. Aus dem Haufen unerfahrener Helfer ist mittlerweile ein erfahrenes Team in Sachen Seenotrettung geworden. 400 Ehrenamtliche und gut zwei Dutzend Aktive im Kernteam kümmern sich um mehrere Boote, ein Flugzeug und die Organisation. Jetzt wollen die Seenotretter ihr drittes Schiff auf das Meer schicken.

      ▻http://www.ndr.de/nachrichten/hamburg/Interview-Unsere-Antwort-ist-die-Sea-Watch-3,seawatch514.html

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Per ora nessuna sanzione per le Ong che non firmano il Codice sui salvataggi in mare

      La conferma arriva da fonti del Viminale. Ma ci saranno riunioni per introdurre qualche tipo di penalità

      ▻http://www.huffingtonpost.it/2017/08/01/nessuna-sanzione-per-le-ong-che-non-firmano-il-codice-sui-salvat_a_23

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 2/08/2017

      Ong tedesca ferma a Lampedusa per controlli – VIDEO

      Scortata in porto e bloccata da controlli ordinari ad equipaggio e nave da Capitaneria di Porto. Sbarcati anche due migranti siriani soccorsi giorni prima dalla Guardia Costiera e trasbordati sulla Iuventa

      ▻http://www.mediterraneocronaca.it/2017/08/02/ong-tedesca-ferma-a-lampedusa-per-controlli-video

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      Et encore des accusations contre un navire, cette fois-ci la #Iuventa...

      La Iuventa faceva da Caronte

      Non salvavano vite umane ma andavano a prendere i soggetti destinati alla immigrazione clandestina direttamente quasi in acque territoriali libiche, i trasbordi quasi sempre dinanzi alle coste dei porti libici di Sabrata e Zuara. «Non siamo dinanzi a salvataggi di vite umane - dice in conferenza stampa il procuratore aggiunto Ambrogio Cartosio - ma di veri e propri comportamenti destinati a incentivare l’immigrazione clandestina». Una indagine racchiusa nelle 150 pagine dell’ordinanza del gip Emanuele Cersosimo e con la quale oggi i poliziotti della Mobile di Trapani, dello Sco, il servizio centrale operativo, e dei gruppi speciali investigativi della Guardia Costiera, hanno sequestrato la motonave «Iuventa» battente bandiera olandese ma appartenente alla Ong tedesca “Jugend Rettet”, tradotto significa «La gioventù salva». «Il sequestro è stato disposto - spiega Cartosio - per evitare la reiterazione del reato, e perché se venisse provato l’uso della nave per l’immigrazione clandestina scatterebbe la confisca, da qui, dunque, il sequestro preventivo trattandosi di nave eventualmente destinata alla confisca». La nave allo stato è ferma a Lampedusa, a bordo sono state condotte perquisizioni, è previsto che la nave venga presto portata nel porto di Trapani. Si tratta di una indagine contro ignoti, ma l’attenzione degli investigatori è puntata essenzialmente sugli equipaggi della «Iuventa», di nazionalità tedesca, olandese ma anche italiana. Una indagine coordinata dai pm Andrea Tarondo e Antonio Sgarrella. Sono stati questi i magistrati che hanno seguito passo passo le indagini condotte dai poliziotti della Mobile di Trapani e da parte dello Sco. Indagini avviate dopo le testimonianze di due operatori di un’altra nave, la Vos Hestia della Ong Save the children, sono stati loro per primi a raccontare la «familiarità» tra l’equipaggio della Iuventa e i trafficanti di uomini. «Le indagini - dice Cartosio - risalgono all’autunno del 2016, nell’ordinanza di sequestro si contestano tre episodi di presunta immigrazione clandestina e cioè un trasporto del settembre 2016 e due del giugno di quest’anno, rispettivamente 140, 347 e 87 immigrati». La conferenza stampa si è tenuta oggi pomeriggio nella questura di Trapani con presenti il questore Agricola, i funzionari della Squadra Mobile e dello Sco nonché ufficiali della Capitaneria e della Guardia Costiera. Escluso che il sequestro sia da mettere in relazione alla mancata adesione della Ong “Jugend Rettet” all’accordo internazionale sui codici di condotta per i salvataggi in mare. «Abbiamo deciso di incontrare i giornalisti - esordisce Cartosio - perché si tratta di indagini particolari che meritano essere spiegate anche per evitare strumentalizzazioni di qualsiasi genereche non possono frenare attività giudiziaria. Stiamo applicando la legge , i reati scoperti sono concernenti espressamente l’immigrazione clandestina, il gip ha ritenuto sussistere gravi indizi di colpevolezza, commesso da soggetti che operano a bordo della Iuventa ancora in corso di identificazione. Si è accertato che questa imbarcazione seppure in qualche caso è intervenuta a salvare vite umane, cioè soggetti in pericolo di vita, in più casi a nostro avviso questi interventi in mare non sono avvenuti per salvare soggetti ma trasbordare sulla imbarcazione dei soggetti che venivano scortati fin sotto bordo dai trafficanti libici». E così la Iuventa sarebbe diventato il Caronte del Mediterraneo. Un patto e un accordo che non sarebbe stato di natura economica: «Non è provata l’ipotesi di un accordo a monte tra equipaggio e trafficanti». Ma è vero che si tratta di contatti in qualche modo documentati? «Preferisco non rispondere - dice Cartosio - per non violare il segreto di indagini ancora in corso». Tra i si dice l’ipotesi che qualcuno degli immigrati abbia documentato, con fotografie, la familiarità tra equipaggio e trafficanti. Qualcuno degli immigrati sentiti avrebbe anche raccontato di contatti telefonici tra trafficanti ed equipaggio della Iuventa, che in questo modo si sarebbero dati appuntamento in mare, per i trasbordi. Ma l’ipotesi di un guadagno economico viene accennata nell’ordinanza dal giudice Cersosimo. Aumentando l’attività della Iuventa, la Ong avrebbe ottenuto una maggiore visibilità internazionale, così da vedere lievitare le donazioni. Conferenza stampa e informazioni fino a questo punto. Di più magistrato e investigatori non hanno voluto dire. A specifica domanda il procuratore Cartosio ha tenuto a dire che l’indagine della Procura di Trapani non ha nulla a che vedere con eventuali indagini della Procura di Catania. Come si ricorderà lo scandalo sulle Ong e sui soccorsi in mare scoppiò all’indomani di dichiarazioni rese dal procuratore catanese Zuccaro: «Non so dire se anche Catania ha indagato sulla Iuventa» chiosa Cartosio. L’indagine della Procura di Trapani sulle organizzazioni non governative è la più datata a proposito di malaffare mascherato da filantropia. Ad attirare l’attenzione sarebbero stati i soccorsi quasi sempre nella stessa zona di mare, al limite delle acque libiche e a poche miglia dai porti di Sabrata e Zuara, salvataggi senza aver ricevuto un Sos e neppure una richiesta di intervento da parte delle autorità italiane. Alcuni dei migranti arrestati come scafisti hanno poi detto di essere stati costretti a sostituire i veri scafisti e di avere visto arrivare la nave dei soccorsi poco dopo che l’uomo che sino ad allora aveva condotto l’imbarcazione si era allontanato su un natante di appoggio. «Le Ong - conclude Cartosio ripetendo qualcosa che ha già detto in passato - fanno un lavoro meritorio ma chi sbaglia va punito».

      ▻http://www.alqamah.it/2017/08/02/la-iuventa-faceva-da-caronte

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      C’est reparti!

      Rapporti con trafficanti di migranti, bloccata nave ong

      E’ la Iuventa della tedesca Jugend Rettet. Una di quelle che non ha firmato il protocollo

      ▻http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/08/01/migranti-fermata-per-controlli-a-lampedusa-una-nave-di-una-ong-tedesca-che-non-

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      Migrants : tensions entre les ONG et l’Italie

      Un bateau d’une organisation allemande a été mis sous séquestre à Lampedusa. Elle refuse, comme d’autres, de signer le code de conduite du gouvernement italien, régulant les secours aux réfugiés en Méditerranée.

      ▻http://www.liberation.fr/planete/2017/08/02/migrants-tensions-entre-les-ong-et-l-italie_1587758

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      Aid groups snub Italian code of conduct on Mediterranean rescues

      Five of eight groups operating migrant rescue ships refuse to agree to new measures, citing concerns over operational effectiveness and neutrality

      ▻https://www.theguardian.com/world/2017/jul/31/aid-groups-snub-italian-code-conduct-mediterranean-rescues?CMP=share_bt

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      Amici degli scafisti e ostili agli italiani, le carte dellʼinchiesta su Iuventa

      Dal decreto di sequestro emergono operazioni dʼintesa con i trafficanti e la complicità della guardia costiera libica

      ▻http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/amici-degli-scafisti-e-ostili-agli-italiani-le-carte-dell-inchiesta

      Commento di Fulvio Vassallo su FB:

      Una montagna di illazioni che diventano non solo indizi ma gia’condanna Evviva lo stato di diritto. Ricordo che anche.la magistratura di Catania ha deciso per la non punibilità degli scafisti che spesso sono scelti tra i migranti e forzati a condurre i mezzi. Ci sono le sentenze.

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      Basta Mar West

      Capita così di rado di dare ragione a un ministro che, quando accade, c’è da festeggiare. Il ministro è quello dell’Interno Marco Minniti, che ha deciso finalmente di mettere un po’ d’ordine nel Mar West del Mediterraneo, dove finora tutti, i buoni e i cattivi, facevano un po’ quel che pareva a loro. Premettiamo la solita ovvietà, a scanso di equivoci e di furbastri: chiunque salvi anche un solo migrante, fosse pure Belzebù, merita tutto il plauso e la gratitudine del mondo. Ma, siccome le navi delle Ong partono e/o approdano in acque italiane, è giusto che rispettino le regole dello Stato italiano.

      ▻http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/basta-mar-west

      CDB_77 @cdb_77
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017

      Il reato di solidarietà non esiste : i fatti e le norme. In difesa del principio di legalità.

      Il fermo ed il sequestro del battello appartenente all’organizzazione umanitaria tedesca Jugend Rettet, ed i possibili arresti di coloro che dopo la perquisizione a bordo verranno ritenuti responsabili del reato contestato, l’agevolazione dell’ingresso clandestino, impone alcune brevi considerazioni a fronte di una campagna di disinformazione che si è riaccesa dopo mesi di attacchi alle ONG, “colpevoli” di salvare troppe vite umane in mare, nella zona SAR libica ( istituita soltanto sulla carta) e di non “collaborare” abbastanza con le autorità di polizia nel “contrasto dell’immigrazione illegale” e nella caccia a trafficanti e scafisti. Accuse precise formulate dalla Procura di Trapani nel corso di una conferenza stampa.

      ▻http://www.a-dif.org/2017/08/03/il-reato-di-solidarieta-non-esiste-i-fatti-e-le-norme-in-difesa-del-principio

      CDB_77 @cdb_77
    • @simplicissimus
      Simplicissimus @simplicissimus 3/08/2017

      Italy seizes NGO rescue boat for allegedly aiding illegal migration
      ▻https://www.reuters.com/article/us-europe-migrants-italy-ngo-idUSKBN1AI21B

      Italian coastguards seized a migrant rescue boat operated by a German aid group in the Mediterranean suspected of aiding illegal immigration from Libya, a prosecutor said on Wednesday.

      Video showed the #Iuventa, which is run by #Jugend_Rettet, arriving at the island of Lampedusa surrounded by several coastguard vessels after it was stopped at sea before dawn.

      Police inspected the ship as soon as it docked and checked the crew passports. They later took charge of the boat and set sail for a larger port in Sicily.

      Jugend Rettet said on Twitter it had received no information about the investigation. It could not be reached for further comment.

      It was the first time Italian police have seized a humanitarian boat. The move came amidst growing suspicion over the role non-governmental organizations are playing in picking up migrants off the Libya coast and bringing them to Italian ports.

      Simplicissimus @simplicissimus
    • @cdb_77
      CDB_77 @cdb_77 3/08/2017
      @reka

      signalé par @reka, j’ajoute sur ce fil :
      Migration opens the door to Italy’s populists