• Berlin Global Dialogue an der ESMT in Berlin-Mitte : Konferenz über den Wandel
    https://www.berliner-zeitung.de/mensch-metropole/berlin-global-dialogue-an-der-esmt-in-berlin-mitte-konferenz-ueber-

    Le capital allemand lutte pour les marchés des pays aux langues persanes et turciques. Ses représentants cherchent à y réduire l’influence de la Russie et de la Chine. Cette semaine se tient à Berlin une rencontre du chancelier allemand avec de hauts responsables de cinq pays de la région d’Asie. Le remodèlement des relations et alliances internationales se joue par tous les moyens diplomatiques et belliqueuses. On verra si les participants le jugeront utile de nous informer du contenu de leurs pourparlers.

    26.9.2023 von Thomas Fasbender - Initiator der Konferenz ist Lars-Hendrik Röller, Ex-Führungskraft unter Angela Merkel. Es kommen hochrangige Gäste aus Zentralasien und Bundeskanzler Olaf Scholz.

    Im ehemaligen DDR-Staatsratsgebäude in Berlin-Mitte beginnt am Donnerstag der erste Berlin Global Dialogue, eine neue Plattform für internationalen Austausch unter dem Dach der Berliner Wirtschaftshochschule ESMT. Die zweitägige Veranstaltung ist der Transition gewidmet, also Veränderungen in einer Zeit, die von Wende und Wandel geprägt ist. Drei solcher Wenden stehen im Mittelpunkt: zu einer neuen Weltwirtschaftsordnung, zu CO₂-freien Technologien und zu einer gerechteren Gesellschaft.

    Neben Bundeskanzler Olaf Scholz und dem Europarats-Präsidenten Charles Michel nehmen die Präsidenten aus Kasachstan und Sri Lanka sowie die belgischen und albanischen Premierminister teil. Auf Ministerebene sind Saudi-Arabien, Südafrika und Frankreich vertreten, außerdem Vorstandsvorsitzende und Topmanager internationaler Konzerne und Großbanken.

    Klimakrise und der Umbau der Industriegesellschaft

    Initiator des Berlin Global Dialogue ist Lars-Hendrik Röller, unter Angela Merkel von 2011 bis 2021 Leiter der Wirtschafts– und Finanzabteilung im Bundeskanzleramt. Röller lehrt heute als Wirtschaftsprofessor an der ESMT. Das Motiv seines Engagements: „Wir haben einen Punkt erreicht, an dem Staaten- und Unternehmenslenker zur Schaffung eines neuen Wirtschaftssystems zusammenwirken müssen.“

    In einer Ankündigung sagte Röller, die Klimakrise, die neue Weltwirtschaftsordnung und der Umbau der Industriegesellschaft könnten nur in globaler Zusammenarbeit bewältigt werden. Das setze den Dialog zwischen Politik und Wirtschaft voraus und sei auch der Grund, warum man den Berlin Global Dialogue ins Leben gerufen habe.
    Eine neue multipolare Welt

    Der Bundeskanzler begrüßt das neue Format. Die multipolare Welt, so Scholz, verlange nach neuen Perspektiven und multilateralen Lösungen. Der Berlin Global Dialogue habe zum Ziel, die notwendigen Ideen zu generieren, „hier in Berlin, an einem Ort, der für Versöhnung und Einheit steht“.

    Parallel zu der Veranstaltung findet am Freitag ein Gipfeltreffen der fünf Staatschefs aus Zentralasien – Kasachstan, Kirgisistan, Tadschikistan, Turkmenistan, Usbekistan – mit Olaf Scholz im sogenannten C5+1-Format statt. In diesem Rahmen konferieren die Zentralasiaten mit mehreren Partnern weltweit. Das Treffen mit dem Bundeskanzler ist der erste C5+1-Gipfel mit einem Mitgliedsland der Europäischen Union. Außerdem sind separate Gespräche zwischen Scholz und der einzelnen Präsidenten geplant.

    Für beide Seiten ist eine intensivere Zusammenarbeit von Interesse. Der wirtschaftliche Aufstieg der Chinesen und die Schwächung Russlands durch seinen Krieg in der Ukraine haben das geopolitische Koordinatensystem in Eurasien verändert. Weder die Zentralasiaten noch die Europäer wünschen, dass die Region zwischen dem Kaspischen Meer und China in eine einseitige Abhängigkeit von Peking gerät. Deutsche und europäische Unternehmen sind zudem als Lieferanten von Technologie und als Investoren begehrt. Wirtschaftlich ist die Region alles andere als unbedeutend; Zentralasien beherbergt erhebliche Bodenschätze, nicht zuletzt sogenannte Batterierohstoffe.

    Die Konferenz Berlin Global Dialogue findet am 28. und 29. September in der ESMT statt (Schloßplatz 1, 10178 Berlin). Mehr Informationen unter: www.berlinglobaldialogue.org

    #Allemagne #Europe #Chine #Russie #Kazakhstan #Kirghizistan #Tadjikistan #Turkménistan #Ouzbékistan #Asie #économie #relations_internationales #impérialisme

  • Afghan chess pieces moving fast and furious
    Iran leader Raisi claims Shiite mosque bombings in Afghan cities backed by US while China establishes a military base in next door Tajikistan
    by Pepe Escobar October 28, 2021- Asia Times
    https://asiatimes.com/2021/10/afghan-chess-pieces-moving-fast-and-furious

    Afghanistan was the missing link in the complex chessboard of Eurasia integration. Now time is running out. After four long decades of war, getting the nation up and running as soon as possible is a pressing matter for all its neighbors.

    The three key nodes of Eurasia integration are very much aware of the high stakes. Hence an all-out diplomacy drive from Russia, China and Iran to get the ball rolling.

    A confab, officially named Second Meeting of Foreign Ministers – Afghanistan’s Neighbor Countries, was held on October 27 in Tehran uniting heavyweights China and Russia; Iran and Pakistan; and three Central Asian ‘stans: Tajikistan, Uzbekistan and Turkmenistan.

    Call it a sort of extended replay of the recent Shanghai Cooperation Organization (SCO) summit – where they were all discussing Afghanistan in detail. Iranian Foreign Minister Hossein Amir-Abdollahian pointed to what everyone is aiming at. Peace, he tweeted, depends on an “inclusive government and respect for the will of the Afghan people.”

    The joint statement once again revisited all the main themes: the necessity of a “broad-based political structure, with the participation of all ethno-political groups” in Afghanistan; the need for “non-interference in its internal affairs”; and an emphasis on “national sovereignty, political independence, unity and territorial integrity.”

    And last but not least, the definitive red line, which is also an SCO red line: No support in any way, shape or form for any jihadi outfit.

    The foreign ministers also re-emphasized what was already imprinted in the wide-ranging summit in Moscow: “Countries primarily responsible for the difficulties in Afghanistan should earnestly deliver on their commitment and provide Afghanistan with urgently needed economic, livelihood and humanitarian assistance to help realize a stable transition.”

    The European Union has promised 1 billion euros in humanitarian assistance. So far, that’s just a promise. Washington has not sent any signs it might consider alleviating Kabul’s dire economic plight.

    Nor has the Biden administration indicated it plans to release nearly US$9.5 billion in Afghan gold, investments and foreign currency reserves parked in the US that it froze after the Taliban’s takeover – despite rising pressure from humanitarian groups and others who say the punitive measure may cause the collapse of the Afghan economy.

    Iranian President Ebrahim Raisi, after meeting with the foreign ministers of Pakistan, Tajikistan and Turkmenistan, went no holds barred. He had already alleged, on the record, that the US was facilitating the expansion of ISIS-K in Afghanistan – a fast-flip irony, if true, considering the terror group was responsible for killing 13 US military service members and scores of others in a late August bomb blast at Kabul’s international airport.

    Then the Iranian leader doubled down, claiming that the recent sequence of terror bombings during Friday prayers in Shiite mosques in large Afghan cities has also been supported by the US.

    Raisi is voicing, at a very high level, an analysis that intel services of several SCO member-nations have been actively exchanging: There’s only one major geopolitical player who benefits, divide-and-rule-style, from the chaos generated by ISIS-K.

    The Russians, Iranians and Chinese are all paying close attention to all matters Afghanistan. Before his current European tour, Chinese Foreign Minister Wang Yi dropped by Doha on Monday for the first top-level China-Afghanistan meeting since the Saigon moment on August 15.

    That also marked the return to the political stage of Mullah Baradar, the acting Afghan deputy prime minister, who seems anyway to be restricted to Doha political office business.

    Wang once again made it very clear that it’s crucial to engage with the Taliban “in a rational and pragmatic manner” and emphasized, at the same time, that the Taliban should “demonstrate openness and tolerance.”

    Beijing’s top priority is to start dealing with a functional government in Kabul as soon as possible. The integration of Afghanistan to the China-Pakistan Economic Corridor (CPEC), and also to the now fast-developing Iran-to-China corridor is a matter of urgency.

    But all that pales in comparison with the challenges facing a still far-from-inclusive government: the looming economic crisis, the already de facto humanitarian nightmare, and the ISIS-K terror threat.

    Only two days after Wang’s meeting in Doha, and nearly simultaneously with the meeting in Tehran, Tajikistan approved the setup of a Chinese military base in its territory. So here we go again.

    Expect a fierce campaign exposing “human rights abuses” by Dushanbe to pop up anytime soon.

    #Afghanistan #Russie #Iran #Chine #Tajikistan #Uzbekistan #Turkmenistan

  • Hydrocarbures : le Turkménistan et l’Azerbaïdjan mettent fin à une dispute en #mer_Caspienne | Connaissances des énergies

    https://www.connaissancedesenergies.org/afp/hydrocarbures-le-turkmenistan-et-lazerbaidjan-mettent-fin-u

    Le #Turkménistan et l’#Azerbaïdjan ont annoncé jeudi la prospection conjointe d’un gisement d’hydrocarbures en mer Caspienne, mettant ainsi fin à des années de désaccord, ce qui pourrait faciliter la construction d’un gazoduc turkmène vers l’Europe.

    Dans un communiqué, le ministère turkmène des Affaires étrangères a indiqué que les deux ex-républiques soviétiques avaient signé un mémorandum « sur la prospection, le développement et la mise en service du champ d’hydrocarbures Dostluk en mer Caspienne ». La présidence azerbaïdjanaise, dans une annonce similaire, a précisé que les chefs d’État des deux pays, Ilham Aliev et Gourbangouly Berdymoukhamedov, avaient échangé par vidéo-conférence pour sceller cet accord.

  • #Turkmenistan, dal 2012 l’Italia ha venduto armamenti per 257 milioni di euro

    Dal 2012 in avanti l’Italia ha contribuito alla corsa agli armamenti del Turkmenistan nonostante il Paese sia considerato da organizzazioni internazionali come Human Rights Watch una dittatura al pari di Corea del Nord ed Eritrea sul piano della libertà di stampa. Secondo la posizione dell’Unione europea sull’export di armamenti, paesi noti per reprimere le libertà individuali non dovrebbero ottenere licenze per le armi europee. Ma il business, da sette anni, fa comodo a entrambe le parti: secondo i report ufficiali dell’Ue, tra il 2010 e il 2017 il Turkmenistan ha comprato da Paesi Ue armi per 340 milioni di euro. Il 76% di queste (257 milioni) provengono dall’Italia.

    Dal punto di vista italiano, il commercio è stato un primo passo per allacciare relazioni politico-commerciali con un Paese ricchissimo di gas. L’Italia ha stretto accordi con l’Azerbaijan per la realizzazione del Corridoio meridionale del gas, di cui il Tap è l’ultimo tratto. Anche il Turkmenistan potrebbe diventare, attraverso il gasdotto transcaspico tra Baku e Turkmenbashi in costruzione, uno dei Paesi esportatori di gas. Dal punto di vista turkmeno, le armi sono servite a tenere il passo dell’escalation militare, cominciata proprio nel 2012. È stato l’inizio di una tensione sotterranea nella regione, dove sette anni dopo, all’inizio 2019, c’è stata la prima esercitazione militare congiunta Russia-Iran, le due indiscusse superpotenze della zona.

    Chi, in Turkmenistan, ha a disposizione le armi italiane? In che occasioni, fino ad oggi, sono state utilizzate? Italian Arms, gruppo di ricercatori e giornalisti, è riuscito tramite fonti aperte a tracciarle durante parate ed esercitazioni. Italian Arms è un’iniziativa dell’agenzia di giornalismo olandese Lighthouse Reports insieme giornalisti e ricercatori dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere di Brescia (Opal), di Report (Rai Tre), del centro italiano di giornalismo investigativo IRPI e di Bellingcat, consorzio di giornalisti d’inchiesta che pubblica il report completo con tutte le armi scoperte da Italian Arms. La ricerca parte dai documenti ufficiali, ossia le esportazioni autorizzate dal ministero dello Sviluppo economico, la relazione al Parlamento sull’export delle armi e i documenti delle dogane dove si rintracciano le vendite effettive di armi. Una mole di documenti spesso difficile da leggere o incompleta.

    Le licenze mancanti per gli elicotteri #Agusta_AW_109

    Agosto 2017. I militari del Turkmenistan stanno svolgendo un’esercitazione militare al confine con l’Iran. Tra i Paesi c’è tensione: si contendono dei pozzi petroliferi sul Caspio. In un montaggio del video della tv di Stato, si vedono almeno tre elicotteri con mimetizazzione militare che sparano. Gli stessi si vedono sorvolare piazza dell’Indipendenza, ad Ashgabat, la capitale, durante la parata dell’ottobre 2016. Gli stessi sono stati trovati da Italian Arms anche due anni dopo. Gli elicotteri sono prodotti dall’italiana AgustaWestland, oggi gruppo Leonardo. Di loro non c’è traccia sulle autorizzazioni alle esportazioni militari dal 2003 al 2016. Possibile, visto che il mezzo è definito multiuso e spesso esportato non per usi militari, come ad esempio il pattugliamento con le forze di polizia. I dati del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), think tank che traccia le esportazioni di tecnologia militare, rintracciano la vendita di almeno tre (di un quarto non c’è una conferma al 100%) di questi velivoli dall’Italia. Evidentemente non sono destinati a un uso civile. Tre di loro, in un video messo online dall’opposizione al governo di Gurbanguly Berdimuhamedow, sparano.

    Non sono gli unici elicotteri made in Italy a disposizione delle forze armate turkmene. Nel 2011 il nostro ministero degli Esteri ha concesso una licenza ad AgustaWestland (oggi incorporata in Leonardo) per l’esportazione di cinque elicotteri AW-139 a uso militare verso il Turkmenistan. La transazione commerciale si può confermare incrociando i dati dei ministeri degli Esteri, dell’Economia e quelli dell’Agenzia delle dogane, i quali confermano inoltre l’avvenuto pagamento e l’esportazione dei velivoli per un totale di 64 milioni di euro. Nei documenti governativi non vi è traccia neanche di altri due velivoli made in Italy. Si tratta del caccia da addestramento militare M-346 e dell’aereo da trasporto tattico C-27 Spartan, entrambi di produzione Leonardo. Da siti web dedicati all’industria bellica risulta che il presidente turkmeno Berdimuhamedow abbia ispezionato entrambi i velivoli lo scorso 3 maggio. Da un’attenta analisi delle immagini fotografiche e video possiamo affermare che il luogo dell’ispezione era la base militare di Aktepe.

    Le navi del Caspio

    Ad agosto del 2018, i Paesi affacciati sul Mar Caspio (Turkmenistan, Iran, Kazakhstan, Azerbaijan), su spinta di Mosca hanno introdotto un nuovo accordo. Nessun Paese al di fuori di quelli rivieraschi sarà autorizzato a mettere una base militare nel Caspio. Una situazione che mette in condizione di vantaggio Russia e Iran, le due superpotenze indiscusse della regione. “La Nato avrebbe voluto avere un avamposto, in Azerbaigian ma soprattutto in Kazakhstan, nazione che vanta un rapporto privilegiato con la Ue attraverso l’Enhanced Partneship and Cooperation Agreement”, spiega Fabio Indeo, analista per l’Asia centrale al NATO Defense College Foundation. È l’epilogo di una lunga partita geopolitica cominciata – guarda caso – proprio nel 2012. All’epoca, per la prima volta nella sua storia, il governo turkmeno ha condotto sul Caspio un’esercitazione militare. “La marina del Turkmenistan simula la guerra nel Caspio ricco di gas”, titolava la Reuters a marzo 2012. Turkmenbashi è una città turkmena sulle rive del Caspio. Qui ha sede il principale porto militare turkmeno. Italian Arms ha tracciato qui, a bordo di otto pattugliatori classe Tuzla, cannoni 40L70 prodotti dalla Oto Melara, altra azienda oggi inglobata nel gruppo Leonardo. Anche qui, come nel caso degli elicotteri della AgustaWestland, i documenti delle nostre istituzioni non sono completi. Risulta infatti che il ministero degli Esteri abbia concesso nel 2011 la licenza per la vendita di due cannoni 40L70 al Turkmenistan, per un valore complessivo di 6,9 milioni di euro.
    Un esercito fantoccio

    “Il Turkmenistan è un Paese di cui si conosce pochissimo. Il multipartitismo è una conquista recente e solo di facciata, in quanto i due partiti formalmente “di opposizione” appaiono in realtà filo-governativi”. Il ricercatore del Ndcf Fabio Indeo insiste sull’impenetrabilità del Turkmenistan. Il Paese è ben inserito nelle trattative geopolitiche – in particolare per il gas – ma fuori dai radar di società civile e gruppi di attivisti internazionali. Le notizie che arrivano sono frammentarie e incomplete. Quello che molti analisti dicono, però, è che l’esercito turkmeno “è assolutamente inadeguato a gestire qualunque potenziale situazione di rischio, in particolare al confine con l’Afghanistan”, sottolinea Indeo. Le armi di fabbricazione europea – sofisticate e all’avanguardia – servono allo scopo da un lato di impressionare l’opinione pubblica all’interno e dall’altro come potenziale deterrente per altri Paesi del Caspio dall’attaccare avamposti turkmeni”, sostiene Indeo. Di che armi dispone l’esercito fantoccio? Ci sono – tra le altre – 300 fucili d’assalto ARX 160 e 120 pistole PX4 Storm. Le produce Beretta, che con questa commessa ha incassato 3,8 milioni di euro. Si vedono dispiegate nelle grandi parate trasmesse dalla tv di Stato.
    Armi e trasparenza

    Il modo in cui sono costruiti i documenti governativi non aiuta a capire di che armamenti si tratti. Come visto in precedenza, in alcuni casi sono persino incompleti. Quando Italian Arms ha chiesto chiarimenti all’ufficio del ministero dello Sviluppo economico che si occupa delle licenze per l’export di armamenti per 15 milioni di euro, non chiari, la risposta ottenuta è che in occasione di una richiesta sulle licenze autorizzate da questa Autorità nazionale-UAMA, non forniamo questo genere di informazioni”. Battaglie su regole più chiare nell’export delle armi e stop alla vendita ai Paesi chiaramente in guerra è stata una delle battaglie di vecchi parlamentari a Cinque Stelle, come il sardo Roberto Cotti, proveniente dal mondo dei pacifisti. A settembre 2018 l’argomento ha creato le prime tensioni nella maggioranza giallo-verde, nonostante il “Blocco della vendita di armi ai Paesi in conflitto” sia uno dei punti del Contratto di governo.


    https://irpi.eu/turkmenistan-dal-2012-italia-ha-venduto-armamenti-per-257-milioni-euro
    #Turkménistan #Italie #armes #commerce_d'armes #armement

    ping @reka

  • Armi italiane nel mondo: dove finiscono e chi colpiscono

    Bombe per decine di milioni di euro all’Arabia Saudita, che le usa nella guerra in Yemen. E le armi italiane finiscono pure in Nord Africa, Turchia e in tanti altri paesi del Medio Oriente. Un commercio che vede tra i protagonisti la #Rwm_Italia (della #Rheinmetall) e le autorità italiane che lo permettono. Una situazione così grave che gli attivisti hanno presentato un esposto.

    Più di 45 milioni di euro di bombe all’Arabia Saudita. Una fornitura che rappresenta un record non solo per la piccola azienda di Domusnovas in Sardegna, dove la Rwm Italia produce bombe aeree del tipo MK 82. MK83 e MK84 per conto della multinazionale tedesca Rheinmetall, ma per l’intera produzione italiana di ordigni.

    Un dato che, considerata la rilevanza a livello manifatturiero e soprattutto la criticità del destinatario e utilizzatore finale, dovrebbe apparire in chiara evidenza nella Relazione destinata al Parlamento. Di cui, invece, non si trova menzione nella “Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento per l’anno 2017” pubblicata – in totale silenzio (nemmeno un tweet per annunciarla) – lo scorso venerdì 4 maggio sul sito del Senato (ma non ancora disponibile su quello della Camera).
    Armi italiane in Medio Oriente e Nord Africa

    Della Relazione sul controllo del commercio di armi ci siamo in parte già occupati, commentando alcune anticipazioni offerte, in modo alquanto insolito, dal direttore dell’Unità nazionale per le autorizzazioni dei materiali di armamento (Uama), Francesco Azzarello, con una sua intervista all’Ansa. Ma i dati che emergono dal documento ufficiale sono molto più preoccupanti di quelli finora anticipati.

    Innanzitutto perché, degli oltre 10,3 miliardi di euro di autorizzazioni all’esportazione di materiali d’armamento rilasciate nel 2017 dal governo Gentiloni, il 57,5% è destinato a Paesi non appartenenti all’Ue o alla Nato e prevalentemente ai paesi del Medio Oriente e Nord Africa. Ma soprattutto perché tra i principali destinatati figurano nazioni belligeranti, monarchie assolute, regimi autoritari irrispettosi dei diritti umani, governi fortemente repressivi.

    L’esatto opposto di quello che ci si aspetterebbe: ai sensi della normativa nazionale che regolamenta questa materia, la legge 185 del 1990, le esportazioni di armamenti «devono essere conformi alla politica estera e di difesa dell’Italia» e dovrebbero essere regolamentate «secondo i principi della Costituzione repubblicana che ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali» (art. 1).
    Guerra in Yemen e regimi: le armi italiane nel mondo

    L’elenco di questi Paesi è impressionante. Si comincia con il Qatar (4,2 miliardi di euro), a cui sono state fornite da Fincantieri quattro corvette, una nave per operazioni anfibie e due pattugliatori e in aggiunta il sistema di combattimento e missilistico della Mbda: un intero arsenale bellico che la sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, onorevole Maria Elena Boschi, nella sezione di sua competenza liquida sbrigativamente come una mera «fornitura di navi e di batterie costiere».

    Segue l’Arabia Saudita (52 milioni), a cui vanno aggiunti altri 245 milioni di euro per gli Efa “Al Salam” e i Tornado “Al Yamamah” riportati nei programmi intergovernativi.

    E poi Turchia (266 milioni), Pakistan (174 milioni), Algeria (166 milioni), Oman (69 milioni), Iraq (55 milioni), Emirati Arabi Uniti (29 milioni), Giordania (14 milioni), Malaysia (10 milioni), Marocco (7,7 milioni), Egitto (7,3 milioni), Tunisia (5,5 milioni), Kuwait (2,9 milioni), Turkmenistan (2,2 milioni).
    #Pakistan #Algérie #Oman #Irak #EAU #Emirats_Arabes_Unis #Jordanie #Malaysie #Maroc #Birmanie #Egypte #Tunisie #Kuwaït #Turkmenistan

    Come ha rilevato con un comunicato la Rete italiana per il Disarmo, «il risultato è evidente: gli affari “armati” dell’industria a produzione militare italiana si indirizzano sempre di più al di fuori dei contesti di alleanze internazionali dell’Italia verso le aree più problematiche del mondo».

    Armi all’Arabia Saudita: «Violati i diritti umani»

    Soprattutto le forniture di armamenti all’Arabia Saudita sono state oggetto di specifiche denunce da parte delle associazioni pacifiste italiane ed europee. Si tratta di forniture – non va dimenticato – che il Parlamento europeo ha chiesto con tre specifiche risoluzioni di interrompere ponendo un embargo sugli armamenti destinati all’Arabia Saudita «visto il coinvolgimento del paese nelle gravi violazioni del diritto umanitario accertato dalle autorità competenti delle Nazioni Unite» (risoluzione del Parlamento europeo sulle esportazioni di armi del 13 settembre 2017).

    Insieme all’’European Center for Constitutional and Human Rights (Ecchr) e all’organizzazione yemenita per i diritti umani Mwatana, lo scorso 18 aprile la Rete Italiana per il Disarmo ha presentato una denuncia penale alla Procura della Repubblica italiana di Roma.
    Autorità e Rwm Italia: chiesta apertura indagine

    Nella denuncia si chiede che venga avviata un’indagine sulla responsabilità penale dell’Autorità italiana che autorizza le esportazioni di armamenti (Unità per le autorizzazioni dei materiali d’armamento – Uama) e degli amministratori della società produttrice di armi Rwm Italia S.p.A. per le esportazioni di armamenti destinate ai membri della coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita coinvolti nel conflitto in Yemen.

    La denuncia è estremamente dettagliata e riporta il caso di un raid aereo effettuato l’8 ottobre 2016, verosimilmente dalla coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita, che ha colpito il villaggio di Deir Al-Hajari, nello Yemen nord-occidentale, distruggendo la casa della famiglia Houssini e uccidendo sei persone, tra cui una madre incinta e quattro bambini. Sul luogo dell’attacco sono stati rinvenuti dei resti di bombe e un anello di sospensione prodotti da Rwm Italia.
    Rheinmetall nel mirino dell’azionariato critico

    Le associazioni non si sono limitate alla denuncia. Per sensibilizzare l’opinione pubblica la Fondazione Finanza Etica (Ffe) ha partecipato lo scorso 8 maggio a Berlino all’assemblea degli azionisti della Rheinmetall, l’azienda che controlla la Rwm Italia.

    All’assemblea era presente, in rappresentanza delle associazioni pacifiste italiane, Francesco Vignarca, coordinatore di Rete Disarmo. Numerose anche le organizzazioni tedesche che, acquistando azioni della Rheinmetall, hanno potuto partecipare all’assemblea dei soci: tra le altre va ricordata la banca cattolica Bank für Kirche und Caritas (presente in rappresentanza del network SfC-Shareholder for Change), Urgewald, Campact, varie associazioni cattoliche ed Ecchr (European Centre for Constitutional and Human Rights).

    Particolarmente significativo l’intervento di Bonyan Gamal, in cui l’attivista yemenita di Mwatana ha descritto la tragica morte della famiglia Houssini, suoi vicini di casa, centrati da una bomba prodotta dalla Rwm Italia.
    Mons. Zedda su Rwm Italia: «No a produzione di armi»

    Una presa di posizione quanto mai significativa è venuta dal vescovo di Iglesias, monsignor Giovanni Paolo Zedda. Il prelato è titolare della diocesi di cui fa parte Domusnovas, dove ha sede la fabbrica della Rwm Italia. Dopo aver ricordato nel suo messaggio la «gravissima situazione occupativa» nell’iglesiente, monsignor Zedda evidenzia che «la gravissima situazione economico-sociale non può legittimare qualsiasi attività economica e produttiva, senza che ne valutiamo responsabilmente la sostenibilità, la dignità e l’attenzione alla tutela dei diritti di ogni persona».

    «In particolare, non si può omologare la produzione di beni necessari per la vita con quella che sicuramente produce morte. Tale è il caso delle armi che – è purtroppo certo – vengono prodotte nel nostro territorio e usate per una guerra che ha causato e continua a generare migliaia di morti».

    E, in merito ai piani proposti dalla Rwm Italia per ampliare la fabbrica, monsignor Zedda afferma con chiarezza: «Qualunque idea di conservazione o di allargamento di produzione di armi è da rifiutare». Un messaggio che è stato accolto con grande attenzione dai partecipanti al convegno “Pace, lavoro, sviluppo”, che proprio in quei giorni si teneva a Iglesias per riflettere anche sulle prospettive di una possibile riconversione della fabbrica delle bombe.


    https://www.osservatoriodiritti.it/2018/05/15/armi-italiane-nel-mondo-arabia-saudita-yemen
    #armes #Italie #armement #commerce_d'armes #Arabie_Saoudite #Yémen #Turquie
    cc @albertocampiphoto

    • Armi italiane in Yemen: Governo del Cambiamento alla prova

      Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, vuole vederci chiaro sull’esportazione di armi italiane verso Arabia Saudita e altri Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen. E si dichiara pronta a bloccare le vendite di armi «verso Paesi in guerra o verso altri Paesi che potrebbero rivenderle a chi è coinvolto». Nel frattempo, però, servirebbe più trasparenza.

      Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha annunciato ieri l’intenzione, «laddove si configurasse una violazione della legge 185 del 1990», di interrompere le esportazioni di armamenti a Paesi coinvolti in conflitti bellici. L’annuncio, pubblicato sulla sua pagina Facebook, fa seguito a una serie di dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi da diversi parlamentari del Movimento 5 Stelle (M5S) ed in particolare dal suo leader politico, Luigi Di Maio.

      Al termine della riunione della Cabina di Regia per l’Italia internazionale, il ministro dello Sviluppo economico, Di Maio, aveva infatti affermato:

      «Non vogliamo, ad esempio, continuare ad esportare armi verso Paesi in guerra o verso altri Paesi che, a loro volta, potrebbero rivenderle a chi è coinvolto in un conflitto bellico».

      Una dichiarazione salutata positivamente da alcuni parlamentari del M5S che hanno annunciato di voler avviare iniziative parlamentari «per imprimere un cambiamento anche in questo settore».
      Trenta chiede chiarimenti su esportazione armi italiane

      Ma torniamo alla dichiarazione del ministro della Difesa. A fronte delle «immagini di quel che accade in Yemen ormai da diversi anni», Elisabetta Trenta annuncia innanzitutto di aver chiesto «un resoconto dell’export, o del transito di bombe o altri armamenti dall’Italia all’Arabia Saudita». Il ministro, specificando agli organi di stampa che «fino ad ora, erroneamente, si era attribuita la paternità della questione al ministero della Difesa, mentre la competenza è del ministero degli Affari Esteri (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento-UAMA)», comunica di aver inviato «venerdì scorso una richiesta di chiarimenti, sottolineando – laddove si configurasse una violazione della legge 185 del 1990 – di interrompere subito l’export e far decadere immediatamente i contratti in essere».

      Si tratta, evidenzia, di «contratti firmati e portati avanti dal precedente governo» (leggi Armi italiane ai regimi autoritari). La titolare della Difesa annuncia infine di aver «allertato il collega Moavero, che sono certa si interesserà quanto prima dell’argomento». Al momento, dal ministero degli Esteri non risulta alcuna risposta. Ma la dichiarazione della Trenta evidenzia un’attenzione, finora inedita, da parte di un organo governativo, da non sottovalutare.
      Rete Disarmo e Amnesty su armi italiane vendute all’estero

      La Rete italiana per il Disarmo, che per anni insieme a diverse altre organizzazioni della società civile ha sollevato in varie sedi la questione, ha salutato positivamente la presa di posizione della ministro Trenta sulla questione delle vendite di bombe italiane all’Arabia Saudita, evidenziando che «va nella giusta direzione e verso l’unica e sola soluzione sensata e umana: lo stop di qualsiasi fornitura militare».

      https://www.osservatoriodiritti.it/2018/09/18/armi-italiane-in-yemen-arabia-saudita

    • Triplicherà la produzione la fabbrica di bombe in Sardegna che rifornisce i sauditi

      L’azienda tedesca investe sulle sue filiali all’estero per aggirare il blocco di forniture a Riyadh imposto da Angela Merkel

      #Rwm verso l’ampliamento. Il comitato di riconversione e Italia Nostra Sardegna in piazza per protestare: «Il comune di Iglesias non ci ascolta»

      La Rwm, la fabbrica di bombe situata a Domusnovas in Sardegna, triplicherà la sua produzione e amplierà le sue strutture su un territorio che rientra sotto il comune di Iglesias. È prevista la costruzione di due nuovi reparti produttivi; a giorni verrà pubblicata l’autorizzazione sull’albo pretorio comunale.

      Secondo Italia Nostra Sardegna, la richiesta di autorizzazione all’ampliamento è stata formulata in modo che i due reparti impiegati nel processo di miscelazione, caricamento e finitura di materiali esplodenti non vengano inquadrati come impianti chimici, così da eludere le valutazioni di Impatto ambientale e il coinvolgimento della Regione Sardegna. Con i due nuovi reparti la produzione passerà da 5 mila a 15 mila bombe l’anno.

      La Rwm è tristemente famosa per le forniture all’Arabia Saudita, che utilizza gli ordigni per bombardare i civili in Yemen nella guerra contro i ribelli sciiti Houthi che ormai va avanti dal 2015. La fabbrica è una filiale dell’azienda tedesca di armamenti Rheinmetall, il cui presidente Papperger già a maggio scorso dichiarava durante il consiglio di amministrazione il rinnovo di investimenti per il sito di Domusnovas. Gli investimenti sono arrivati e l’ampliamento ha ricevuto l’autorizzazione.

      In circa 18 mesi i lavori dovrebbero essere conclusi: a dare la tempistica approssimativa era stato proprio l’amministratore delegato di Rwm, Fabio Sgarzi, in un’intervista a La Nuova Sardegna lo scorso luglio. Proprio in quel periodo, infatti, la società aveva presentato la richiesta di ampliamento per la quale lo scorso 3 novembre è scaduta la prima fase autorizzativa.

      «Non possiamo essere complici di una tale sciagura» dichiara Arnaldo Scarpa, portavoce del Comitato di riconversione, che giovedì 8 novembre era in piazza assieme all’associazione Italia Nostra Sardegna per un sit in di protesta. Lo scorso luglio le due associazioni si sono costituite nella Conferenza dei Servizi, in cui vengono presi in considerazione gli interessi pubblici, per richiedere la necessità di una valutazione di impatto ambientale. Ma questa volta non sono stati ascoltati: in assenza di pareri contrari, la procedura di ampliamento va avanti. «Diventa così ancora più importante la protesta” continua Scarpa “Stiamo valutando gli estremi per un ricorso al Tar».

      È dal 2016 che la Rwm prova ad ampliarsi nel territorio di Iglesias: due anni fa, infatti, la società aveva richiesto l’autorizzazione per la costruzione di un nuovo campo per i test. Ma questa richiesta è al momento bloccata in fase istruttoria presso la regione Sardegna, in attesa di una Valutazione di impatto ambientale, istanza fortemente voluta dall’associazione Italia Nostra Sardegna. Fino ad ora, denunciano le associazioni, la politica locale non ha preso una posizione, sostenendo che l’approvazione o il rigetto delle autorizzazioni di ampliamento siano questioni puramente tecniche di competenza del Suap (Sportello unico per le attività produttive). «Ci siamo rivolti direttamente al Sindaco di Iglesias, al responsabile del Suap e al responsabile del procedimento del comune di Iglesias, speriamo che in questi giorni la situazione possa essere ribaltata” conclude Scarpa «la lotta non violenta continua e con maggiore motivazione».

      I progetti di espansione peraltro vanno nella direzione contraria a quella indicata dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, che in relazione al caso Kashoggi ha minacciato di sospendere il commercio di armi con l’Arabia Saudita. Di fatto però la Merkel sa benissimo che in mancanza di una regolamentazione definita sulle filiali all’estero, le grosse aziende tedesche di armi possono continuare a commerciare impunite.

      La Rheinmetall infatti sta implementando gli investimenti sulle sue due più grosse succursali all’estero: da un lato procede all’ampliamento della sarda Rwm e dall’altra ha appena ricevuto una grossa offerta dalla compagnia della difesa saudita Sami (Saudi Arabian Military Industries) per la sudafricana Rdm (Rheinmetall Denel Munition). Secondo una fonte anonima riportata dalla Reuters l’offerta ammonterebbe a un miliardo di dollari e riguarderebbe Denel, l’azienda che dal 2008 si è legata in una join venture con la Rheinmetall Waffe Munition tedesca e che attualmente detiene il 49% della filiale sudafricana. In tale modo i sauditi, con una quota di minoranza, entrerebbero di diritto nel consiglio di amministrazione e riuscirebbero ad impossessarsi di una grossa parte della fabbrica.

      Se nelle dichiarazioni politiche viene messa in discussione la possibilità di commerciare con l’Arabia Saudita, nei fatti quando si parla di affari milionari, la solidarietà tra i vari paesi coinvolti risulta più compatta che mai.

      https://www.dirittiglobali.it/2018/11/triplichera-la-produzione-la-fabbrica-di-bombe-in-sardegna-che-riforn
      #Allemagne

    • Armi italiane vendute all’estero per rilanciare il “Sistema Paese”

      Il Governo del Cambiamento non ha intenzione di rinunciare alla vendita di armi italiane in Medio Oriente. Tanto che per il sottosegretario alla Difesa Tofalo si tratta di un business «da sfruttare al massimo». Con buona pace dei diritti umani violati dall’Arabia Saudia nella guerra in Yemen. Società civile e Comuni, invece, chiedono un’inversione di rotta

      Ha preso il via domenica scorsa Idex 2019 (International Defence Exhibition), l’esposizione biennale di sistemi militari di Abu Dhabi giunta alla quattordicesima edizione. Un salone che rappresenta il punto di riferimento per i ricchi acquirenti del Medio Oriente e, soprattutto, per le aziende produttrici di armamenti.

      Come annunciato (leggi Marina militare: dalla Spezia al Medio Oriente per affari di guerra), la Marina Militare ha voluto inviare ad Abu Dhabi la fregata Margottini per arricchire con le sue tecnologie belliche il salone Navdex, che si tiene in contemporanea a Idex.

      Tra le 1.235 aziende di 57 Paesi, la presenza italiana è rilevante: 31 aziende, tra cui oltre ai colossi #Leonardo (ex #Finmeccanica) e #Fincantieri, figurano i produttori di bombe (#Simmel_Difesa del gruppo francese #Nexter), di “armi leggere” (#Beretta, #Benelli, #Tanfoglio, #Fiocchi, ma anche la meno nota #Mateba), di “materiali da difesa” di ogni tipo e soprattutto di sistemi elettronici tra cui spicca #Hacking_Team, l’azienda sospettata di essere coinvolta nello spionaggio di Giulio Regeni (con relative proteste dell’azienda) e anche nel caso dell’omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi.

      In breve, un ampio campionario dell’arsenale bellico italiano, pesante e leggero, con tanto di associazione di rappresentanza, l’Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), la cosiddetta “Confindustria degli armamenti”, capitanata dal suo presidente Guido Crosetto che è anche coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia.

      Armi italiane vendute all’estero: occasione da “sfruttare”

      In questo contesto non poteva certo mancare la visita di un rappresentante del governo italiano: vi ha infatti partecipato il sottosegretario alla Difesa, l’onorevole pentastellato Angelo Tofalo. Per non far passare inosservata la sua presenza, il sottosegretario ha voluto dedicare al salone militare un ampio scritto sulla sua pagina Facebook con tanto di foto ricordo della visita agli stand ed in particolare del suo incontro con Mohammed bin Zayed Al Nahyan, il Principe erede dell’Emirato di Abu Dhabi e delegato per il ministero della Difesa.

      Un resoconto entusiasta, in cui il sottosegretario parla di Idex 2019 nei termini di «una grande opportunità per stabilire e rafforzare cooperazioni con i principali attori dell’area», di «un’occasione da sfruttare al massimo» e, soprattutto, del suo ruolo «per sostenere le nostre eccellenze (…) per affermare il “made in Italy” nel mercato internazionale». «Anche questo vuol dire fare politica, quella buona, e gli interessi dell’Italia», chiosa Tofalo.

      Dichiarazioni in perfetto stile “commesso viaggiatore” dell’industria militare italiana. Quanto questo risponda al suo ruolo di sottosegretario alla Difesa, il cui compito principale sarebbe quello di assicurare la sicurezza del nostro Paese a fronte della minaccia che queste monarchie rappresentano (ne parlo più sotto), non è dato di sapere.

      In sfregio alle violazioni e ai crimini di guerra

      La partecipazione di Tofalo a Idex 2019 è un messaggio molto chiaro: il governo Conte non intende rinunciare agli affari militari e coglie l’occasione del salone di Abu Dhabi per rafforzare i legami con le monarchie del Golfo. Manifestando così il suo appoggio politico all’intervento militare che vede protagonisti gli Emirati Arabi insieme ai sauditi in Yemen.

      Un sostegno inammissibile alla luce della relazione dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani dell’agosto scorso che documenta come tutte le parti implicate nel conflitto nello Yemen stiano commettendo “crimini di guerra”. E in totale disprezzo della risoluzione 2018/2853 del Parlamento europeo che lo scorso ottobre ha esortato tutti gli Stati membri dell’Ue ad «astenersi dal vendere armi e attrezzature militari all’Arabia Saudita, agli Emirati Arabi Uniti e a qualsiasi membro della coalizione internazionale, nonché al governo yemenita e ad altre parti del conflitto».

      Sulla questione dello Yemen il sedicente governo del Cambiamento quindi si mostra non solo in perfetta continuità con i governi che l’hanno preceduto (leggi Armi italiane in Yemen: Governo del Cambiamento alla prova), ma anzi intende incentivare le forniture belliche perché – come spiega il sottosegretario Tofalo – «in questo settore, quando viene a crearsi un bisogno, accade che tanti competitor sono pronti a inserirsi e affermare le proprie tecnologie e prodotti». E per promuovere l’export armato sta pensando «ad una a grande fiera sull’Industria della Difesa, magari a Milano», scrive Tofalo nel suo post.
      Armi sviate alle milizie in Yemen

      Tutto questo avviene a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione di un rapporto in cui Amnesty International documenta che «gli Emirati Arabi Uniti sono diventati il principale fornitore di veicoli blindati, sistemi di mortaio, fucili, pistole e mitragliatrici a milizie presenti in Yemen che compiono crimini di guerra e altre gravi violazioni dei diritti umani in modo del tutto impunito».

      Non solo. Amnesty evidenzia che «i gruppi armati destinatari finali di questi loschi traffici – tra cui i “Giganti”, la “Cintura di sicurezza” e le “Forze di elite” – sono addestrati e finanziati dagli Emirati Arabi Uniti ma non rispondono ad alcun governo». Alcuni di loro sono stati accusati di crimini di guerra, anche nel corso della recente offensiva contro la città portuale di Hodeidah e nella gestione del sistema di prigioni segrete nel sud dello Yemen».
      Guerra in Yemen: anche gli Usa ci ripensano

      Accuse confermate da un’inchiesta della CNN che documenta come Arabia Saudita e Emirati Arabi hanno trasferito armamenti di fabbricazione americana a combattenti legati ad al Qaeda, alle milizie salafite e ad altre fazioni attive nella guerra nello Yemen. Arabia Saudita e Emirati Arabi «hanno usato le armi prodotte dagli Stati Uniti come una forma di valuta per comprare la lealtà delle milizie e delle tribù, rafforzare i rapporti con gruppi armati scelti e influenzare il complesso panorama politico», riporta la CNN.

      Anche a fronte di queste inchieste, nei giorni scorsi la Camera degli Stati Uniti ha votato per porre fine al coinvolgimento militare e al sostegno di Washington alla coalizione a guida saudita nello Yemen. Un fatto rilevante, sia per il ruolo fondamentale di sostegno degli Stati Uniti alla coalizione a guida saudita nel conflitto yemenita, sia perché la risoluzione è passata grazie al voto anche di 18 rappresentanti repubblicani (248 voti a favore, 177 contrari): è la prima volta che la Camera approva una risoluzione del “War Powers Act” da quando la legge è stata emanata nel 1973.
      Le città italiane: basta armi italiane all’Arabia Saudita

      Il blocco delle forniture belliche all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti è stato ripetutamente richiesto, oltre che dal Parlamento europeo (leggi Basta armi ai sauditi, lo chiede l’Europa), anche da numerose associazioni della società civile italiana (da Amnesty International Italia a Fondazione Finanza Etica, dal Movimento dei Focolari a Oxfam Italia, dalla Rete della Pace alla Rete Italiana per il Disarmo e Save the Children Italia che ieri ha diffuso un nuovo appello). E sta trovando il sostegno da parte di numerose amministrazioni comunali.

      La mozione per fermare le forniture belliche è partita da Assisi, “Città della pace”, dove nel novembre scorso è stata approvata all’unanimità nel consiglio comunale. È poi approdata a Cagliari (la città dal cui porto e aeroporto partono le bombe della serie MK 80 fabbricate dalla Rwm Italia di Domusnovas e destinate all’Arabia Saudita), dove il consiglio comunale lo scorso 8 gennaio ha approvato un ordine del giorno che sollecita l’applicazione delle legge 185/90, che vieta la produzione e la vendita di armi ai Paesi in guerra. Sono seguite le mozioni approvate nei consigli comunali di Verona e di Bologna.

      È quindi approdata nell’assemblea capitolina che lo scorso 12 febbraio ha approvato la mozione “Stop bombe per la guerra in Yemen”. La mozione impegna la giunta, tra l’altro, a:

      «Promuovere, insieme agli altri comuni convergenti su questi intenti, alle associazioni e ai comitati di cittadini interessati, ogni azione perché il Governo e il Parlamento Italiano diano attuazione ai principi costituzionali e alle risoluzioni del Parlamento Europeo, bloccando l’esportazione di armi e articoli correlati, prodotti in Italia, destinate all’Arabia Saudita e a tutti i Paesi coinvolti nel conflitto armato in Yemen».

      Un’iniziativa importante, che andrebbe replicata in tutte le città e comuni d’Italia.

      Per riportare all’attenzione nazionale il tema delle esportazioni di armamenti, segnaliamo il convegno “Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità”, che si terrà il 1° marzo a Roma (iscrizione obbligatoria entro il 22 febbraio).

      https://www.osservatoriodiritti.it/2019/02/22/armi-italiane-vendute-all-estero-yemen-arabia-saudita

    • No all’allargamento della #RWM a #Iglesias

      La Tavola Sarda della Pace prende atto della decisione dell’Amministrazione comunale di Iglesias che autorizza d’ufficio l’allargamento della fabbrica di armamenti RWM, con la costruzione di due nuove linee di produzione che porteranno lo stabilimento a triplicare la capacità produttiva. Poiché tutto ciò è avvenuto con scarsa trasparenza, nessuna apertura ad un dibattito pubblico che coinvolga le popolazioni locali, nessuna considerazione dei documenti a tale scopo presentati da comitati ed organizzazioni della società civile, intende prendere posizione su questo grave fatto.

      Da oltre tre anni ormai la RWM, succursale italiana della multinazionale degli armamenti Reinhmetal a maggioranza tedesca e con sede a Berlino, vende i suoi micidiali ordigni all’Arabia Saudita, che li utilizza per i bombardamenti a tappeto contro i centri abitati e le popolazioni civili dello Yemen, che hanno fino ad oggi causato oltre 10mila vittime, in un’emergenza umanitaria gravissima, amplificata dalla mancanza di acqua e cibo e dalla conseguente epidemia di colera che ha colpito la popolazione. Il Governo italiano in carica, come peraltro quello precedente, continua ad ignorare l’applicazione della legge 185 del 1990 che fa divieto alla vendita e al transito sul suolo italiano di armi dirette a paesi in guerra o che violino i diritti umani. La monarchia saudita non sfugge ad entrambi i criteri, in quanto viola i diritti umani (il caso Khashoggi è solo la punta dell’iceberg, le donne continuano ad essere pesantemente discriminate) e bombarda la popolazione yemenita con le bombe prodotte nella fabbrica RWM situata nei territori dei Comuni di Domusnovas e Iglesias.

      Essendo fermamente avversi ad ogni guerra, violenza e discriminazione, pensiamo che questo devastante e illecito commercio d’armi vada fermato e, nel rispetto del diritto ad un lavoro dignitoso, vadano con urgenza ricercate soluzioni di sviluppo ecosostenibile sul territorio sardo.

      Per questo chiediamo che il Sindaco di Iglesias Mauro Usai riconsideri la decisione presa troppo frettolosamente, che il Presidente della Giunta Francesco Pigliaru intervenga in modo chiaro utilizzando le prerogative della Regione, che il Governo italiano aderisca all’embargo proposto dall’Unione Europea sulla vendita d’armi all’Arabia Saudita.

      https://www.arci.it/no-allallargamento-della-rwm-a-iglesias
      #Sardaigne

    • Rwm nel #Sulcis. Fabbrica delle bombe giorni decisivi per l’ampliamento

      Il momento è decisivo. In questi due giorni si gioca la fase clou della partita per l’ampliamento della “fabbrica delle bombe” sarde. Così è spesso chiamato lo stabilimento di Rwm Italia situato nel Sulcis, in bilico fra il comune di Domusnovas e quello di Iglesias. La ragione è semplice. L’impianto è specializzato – come si evince dal sito ufficiale – nella produzione di «sistemi antimine, testate missilistiche, dispositivi elettronici con spolette». In particolare, ordigni Mk-80. I cui frammenti, con tanto di codici identificativi – come documenta da anni Avvenire – sono stati ritrovati sul territorio yemenita dopo i bombardamenti della coalizione a guida saudita.

      Riad, del resto, è tra i clienti principali della Rwm Italia. Proprio da quest’ultima, nel 2016, ha ricevuto un “mega-ordine” da 411 milioni di euro. A cui si sono sommate, nel periodo successivo, commesse più piccole, tutte già autorizzate. Le richieste hanno fatto aumentare di oltre il 50 per cento il fatturato dell’azienda in un biennio. I ricavi delle vendite sono passati da 48,1 milioni di euro nel 2015 a 90 milioni di euro. Al contempo, però, esso ha innescato una “maratona produttiva”.

      L’impianto sardo lavora ormai h 24, sette giorni su sette. Nemmeno questo, però, sembra essere sufficiente per soddisfare la domanda. Da qui, l’idea di un’espansione. Dal 2016, nell’ambito di un piano di investimenti da 40 milioni di euro, Rwm Italia ha presentato al Comune di Iglesias dodici pratiche di ampliamento. La sorte della più significativa di queste si conoscerà domani. Ieri, è scaduto il termine per la presentazione di “osservazioni” relative all’effetto sul territorio dell’autorizzazione per la costruzione di due nuovi siti nella regione iglesiente da parte dei diversi enti locali.

      Solo domani, però, data la concomitanza della festa, si saprà se queste sono state effettivamente inoltrate. In caso affermativo, le parti ne dovranno discutere in una riunione ad hoc già prevista per giovedì. Il mancato recapito di rimostranze, invece, equivarrebbe a un via libera all’ampliamento, senza necessità di una valutazione dell’impatto ambientale. A quel punto, Rwm Italia potrebbe raddoppiare o triplicare la produzione, passando dall’attuale media annuale di 5mila ordigni a 10 o 15mila. Certo, tale espansione avrebbe anche ricadute in termini di occupazione.

      Un problema non da poco in un’aerea depressa come il sud della Sardegna che, nel 2017, s’è aggiudicato il penultimo posto nella classifica italiana per Pil pro capite. Dal 2015 al 2017, sono stati assunti altri 37 nuovi dipendenti, raggiungendo quota 171, in buona parte con contratti a termine o interinali. «Siamo pienamente consapevoli del dramma della disoccupazione che tanto ferisce la nostra terra – spiega Cinzia Guaita, del Comitato riconversione Rwm –. Eventuali nuove assunzioni, tuttavia, aumenterebbero una produzione eticamente inaccettabile e totalmente incompatibile con la legislazione italiana, che consente la produzione di armi solo per fini difensivi.

      Non solo. Finirebbero per incrementare ulteriormente l’esercito dei precari e, poi, dei disoccupati. In caso di blocco dell’export a Riad, i contratti sarebbero soggetti a immediata risoluzione». Nato il 15 maggio 2017, il Comitato – a cui aderiscono venti tra associazioni, fondazioni, singole persone di diverse orientamento – si batte per la riconversione dell’impianto. In occasione della scadenza di ieri, in collaborazione con Italia Nostra, ha rivolto forti appelli agli enti locali perché approfondissero le conseguenze ambientali dell’ultimo ampliamento. «Lottiamo pacificamente per un lavoro sostenibile e umano. In questo anno e mezzo, abbiamo promosso incontri con esperti per trovare insieme alternative per tutti i dipendenti della fabbrica – spiega il portavoce Arnaldo Scarpa –. Soluzioni non assistenziali, pacifiche, sostenibili e foriere di duraturo sviluppo nel nostro territorio».

      «Dobbiamo costruire pezzi di pace nei territori, invertendo il processo di un’economia armata che fa cadere sui lavoratori, ultimo anello della catena, un peso di coscienza insostenibile», conclude Guaita. Curioso che una delle partite decisive per Rwm si giochi proprio proprio l’indomani del moto di indignazione mediatica per la morte per fame della piccola yemenita Amal. Mentre la foto della bimba scompare dai social, il flusso di armi occidentali verso i teatri di guerra, prosegue.

      https://www.avvenire.it/attualita/pagine/rwm-si-prepara-a-ingrandirsi-fino-a-15mila-bombe-lanno

    • La fabbrica di bombe e armi si amplia: reportage della tv di Stato tedesca

      Il primo canale della tv di Stato tedesca continua a interessarsi al Sulcis, e in particolare alla fabbrica di bombe di #Domusnovas. Ieri, in prima serata, sulla Ard è andato in onda un dettagliato servizio firmato da Philipp Grüll e Karl Hoffmann (qui il video completo con un’intervista al vescovo di Iglesias, Giovanni Paolo Zedda). Al centro ci sono gli ampliamenti previsti – e già in corso, come si capisce dalle immagini – della sede locale della Rwm (di proprietà del colosso tedesco #Rheinmetall). Undici gli interventi diversi – autorizzati dal Comune di Iglesias – che porteranno all’aumento della produzione di bombe e armi, impiegate, come documentato anche da un’inchiesta del New York Times nello Yemen. Più volte, inutilmente, il Parlamento europeo ha approvato risoluzioni contrarie ell’export di armi verso i paesi in conflitto. Ma di fatto produzione e carichi non si sono mai fermati. E ora arriva il rilancio. Alle proteste di pacifisti e dello stesso presidente della Regione, Francesco Pigliaru, si contrappongono i lavoratori e chi sostiene la linea “se non qui si produrranno altrove”.

      https://www.sardiniapost.it/cronaca/la-fabbrica-di-bombe-e-armi-si-amplia-il-servizio-della-tv-di-stato-ted

    • Iglesias, la fabbrica di bombe Rwm raddoppia: ok del Comune per l’ampliamento dello stabilimento

      La fabbrica di bombe, al centro di tantissime polemiche nel corso degli ultimi anni dopo che si è scoperto che gli ordigni qui prodotti venivano utilizzato contro i civili in Yemen, non lascia la Sardegna, anzi raddoppia.

      https://www.vistanet.it/cagliari/2018/11/14/iglesias-la-fabbrica-di-bombe-rwm-raddoppia-ok-del-comune-per-lampliamento-

  • #Turkmenistan seeks to tap into East-West cargo flows with new seaport | Agricultural Commodities | Reuters
    https://af.reuters.com/article/commoditiesNews/idAFL8N1S92X2

    Turkmenistan on Wednesday opened a new $1.5 billion cargo and passenger seaport on the Caspian Sea aiming to boost its export revenues by handling shipping traffic between Asia and Europe.

    The Central Asian country’s main source of hard currency is its gas exports, which took a hit when Russia, once its main customer, stopped all purchases in 2016 after a pricing dispute.

    The port, in the city of #Turkmenbashi, will more than triple Turkmenistan’s cargo handling capacity to 25-26 million tonnes a year, the government has said.

    Speaking before the official opening ceremony, Turkmen President Kurbanguly Berdymukhamedov said Ashgabat was ready to discuss the use of the seaport with its landlocked neighbours, a reference to Uzbekistan and Afghanistan.

    Turkmenistan already has a railway link with China through neighbouring Kazakhstan and the new port could help Ashgabat win a slice of cargo flows moving between China, the Middle East and Europe. Russia, Azerbaijan, Kazakhstan and Iran also have Caspian ports.

    The new port also has container handling facilities and a polypropylene terminal which will handle products from a nearby plant which is set to be launched later this year.

    Turkmenistan does not report how much cargo its existing Caspian port currently handles.

    #Caspienne

  • ’Bad Luck’ For Black Car Owners In Turkmen Capital

    https://www.rferl.org/a/turkmenistan-black-car-owners-bad-luck/28963539.html

    Il n’a rien d’autre à foutre apparemment.

    Turkmenistan’s president, Gurbanguly Berdymukhammedov, thinks white cars bring good fortune. And that’s bad luck for owners of black cars in the capital.

    For weeks, officials in Ashgabat have been impounding black vehicles without warning, wreaking havoc for owners who need special permission for repainting and then reregistering their cars.

    While there don’t appear to have been any official announcements, Berdymukhammedov has expressed frustration at swank black cars in the capital, known as the “city of white marble,” and motorists told RFE/RL that the traffic stops and towing of parked dark cars began late last month.

    #turkménistan #dictature

  • Kyrgyzstan and Uzbekistan: Once Deadly Foes, Now BFF? · Global Voices

    https://globalvoices.org/2017/09/13/kyrgyzstan-and-uzbekistan-once-deadly-foes-now-bff

    t wasn’t just about the first ladies and their matching shoes, although that didn’t go unnoticed; Uzbek President Shavkat Mirziyoyev’s visit to Kyrgyzstan last week marked a sea change in relations between two Central Asian countries that up until recently, lived in the long shadow cast by his uncompromising predecessor.

    Islam Karimov, who ruled Uzbekistan from before independence from the Soviet Union in 1991 until his death last year, had few nice things to say about Kyrgyzstan.

    #asie_centrale #turkmenistan #ouzbekistan #dictatures

  • As an Economic Crisis Grips Turkmenistan, the President Sings and Bikes · Global Voices

    https://globalvoices.org/2017/08/01/as-an-economic-crisis-grips-turkmenistan-the-president-sings-and-bikes

    Turkmenistan has an abysmal human rights record and is experiencing a difficult economic situation, with unemployment and shortages of basic goods on the rise. But Berdimuhamedov, who in February 2017 “won the hearts” of 97.69% of voters in the country’s presidential election, prefers not to publicly say a word, instead propagandizing the “great achievements of the country and a successful life of his people.”

    Many of those achievements are his own: “Yadimda” (Turkmen for “I Remember”) is not the first number written and sung by the Turkmen president, and writing songs and singing are not his only talents.

    Berdimukhamedov, deemed “one of worst world dictators” by the Foreign Policy magazine, is the author of more than 40 books on different topics. A work of his on tea last year, for example, was received by his compatriots with almost religious reverence:

    #turkménistan #dictature ##asie_centrale

  • Turkménistan : Berdymoukhamedov réélu président une troisième fois avec 98% des voix
    http://www.20minutes.fr/monde/2013083-20170213-turkmenistan-berdymoukhamedov-reelu-president-troisieme-f

    De quoi faire rêver tous nos hobereaux en devenir !

    Turkménistan : Berdymoukhamedov réélu président une troisième fois avec 98% des voix

    ELECTION L’autocrate se présentait contre huit candidats presque inconnus, condamnés à faire de la figuration…

    Le président du Turkménistan Gourbangouly Berdymoukhamedov.
    Le président du Turkménistan Gourbangouly Berdymoukhamedov. - Daniel Mihailescu afp.com

    20 Minutes avec AFP

    Publié le 13.02.2017 à 08:15
    Mis à jour le 13.02.2017 à 08:25

    C’est un score digne d’« une république bananière ». Le président turkmène Gourbangouly Berdymoukhamedov, au pouvoir depuis 2006, a obtenu un troisième mandat avec 98 % des votes, a annoncé ce lundi la Commission électorale de ce pays d’ Asie centrale.

    La commission a également annoncé un haut taux de participation, plus de 97 %, pour le scrutin qui s’est tenu dimanche, dans lequel l’autocrate se présentait contre huit candidats presque inconnus, condamnés à faire de la figuration.

  • Principales menaces écologiques en Mer Caspienne
    http://visionscarto.net/mer-caspienne-menaces-ecologiques

    Titre : Principales menaces écologiques en Mer Caspienne. Mots-clés : #Mer_Caspienne #Turkménistan #Azerbaïdjan #Russie #Kazakhstan #Caucase #Iran #URSS #Ex-URSS #Frontières #Environnement #Pollution #Énergie #Pétrole Apparition : « Vital Caspian Graphics : Challenges Beyond Caviar », PNUE/GRID-Arendal (Norvège), 2006. Auteur : Philippe Rekacewicz Date : 2006

    #Collection_cartographique

  • On continue ce matin avec la Mer Caspienne, dont on aimerait bien savoir si c’est c’est en effet une mer ou si c’est un lac (un peu comme quand on cherche à savoir la différence entre une rivière et un fleuve). Mais le choix de la qualification (finale) aura des conséquences politiques et économiques considérables

    La Caspienne est-elle une mer ou un lac ?
    http://visionscarto.net/caspienne-mer-ou-lac

    Ce court rappel des positions de chaque pays riverain s’accompagne d’une carte de synthèse (en anglais) un peu complexe des menaces environnementales dans et autour de la Mer Caspienne

    Principales menaces écologiques en Mer Caspienne
    visionscarto.net/mer-caspienne-menaces-ecologiques

    #mer_caspienne #russie #urss #ex-urss #frontières #différends_frontaliers #azerbaïdjan #turkménistan #kazakhstan #iran

  • Une bonne fête de l’OTAN n’est jamais totalement réussie sans nos amis fascistes : Turkey’s nationalist ’Gray Wolves’ enter Syrian fray
    http://www.al-monitor.com/pulse/originals/2016/02/turkey-syria-grey-wolves-emerge-as-jihadists.html

    Turkish involvement in the Syrian war has been heavily dominated by Islamist fighters, but the conflict has also drawn in an unlikely quarter — Turkish nationalists. The far-right Nationalist Action Party (MHP) and its youth branch, the Idealist Hearths, have recently come into the spotlight with high-profile losses on the Syrian battlefield. The MHP is the main body of Turkey’s ultranationalist movement, also known as the Gray Wolves, whose hall of fame includes failed papal assassin Mehmet Ali Agca. The Alperen Hearths, the youth branch of the smaller Great Union Party, which represents the ultranationalist movement’s Islamist-leaning wing, are also visibly interested in the Syrian war.

  • Range of #Frustrations Reached Boil as Turkey Shot Down Russian Jet
    http://www.nytimes.com/2015/11/26/world/europe/turkey-russia-fighter-jet.html

    Turkey has been quietly seething ever since Russia began military operations against Syrian rebels two months ago, wrecking Ankara’s policy of ousting the government of President Bashar al-Assad. The Turks were forced to downgrade their ambitions from the ouster of Mr. Assad to simply maintaining a seat at the negotiating table when the time comes, said Soner Cagaptay, a Turkish analyst at the Washington Institute for Near East Policy, a nonpartisan research group.

    “That would require Turkey-backed rebels to be present in Syria, and I think Turkey was alarmed that Russia’s bombing of positions held by Turkey-backed rebels in northern Syria was hurting their positions and therefore Turkey’s future stakes in Syria,” Mr. Cagaptay said. “So this is also an aggressive Turkey posture in the Syrian civil war to prevent the defeat of Turkey-backed rebels so they can hold onto territory and have a say in the future of Syria.”

    [...]

    The bombing was creating political problems for Mr. Erdogan, Mr. Cagaptay said. “In the days leading up to the incident, many newspapers, especially the pro-government publications, were running headlines highlighting the suffering of the Turkmens, who are closely related to Anatolian Turks,” he said. “I think the government felt that, in terms of domestic politics, it had to do something to ease some of this pressure that had resulted from the Russian bombardment against Turkmens in northern Syria.”

  • Turkménistan, du soviétisme au despotisme
    http://www.monde-diplomatique.fr/2015/03/A/52702

    1881. Les tribus nomades turcophones implantées dans les régions désertiques d’Asie centrale depuis le vie siècle, et longtemps sous la domination des khans mongols, sont soumises par l’Empire russe après une ultime bataille livrée à Gök Dépé. Les territoires turkmènes sont intégrés à la vaste province du Turkestan russe.

    1924. Création de la République socialiste soviétique du Turkménistan, dessinée dans ses frontières actuelles. Les Turkmènes sont sédentarisés de force.

    (…)

    #Turkménistan #chronologie

  • Le Kazakhstan et le Turkménistan auront-ils bientôt accès au golfe Persique ? - REGARD SUR L’EST

    http://www.regard-est.com/home/breves.php?idp=1744

    Le Kazakhstan et le Turkménistan auront-ils bientôt accès au golfe Persique ?

    Par Hélène ROUSSELOT (sources : Nezavissimaia Gazeta, Kursiv)

    Le 2 décembre prochain, le président kazakh Noursoultan Nazarbaev se rendra en visite officielle au Turkménistan afin de s’entretenir avec son homologue turkmène des risques sécuritaires grandissants dans la région, dus au retrait des troupes américaines d’Afghanistan et aux menaces que fait peser Daech au Moyen Orient. Puis ils se rendront tous deux en Iran pour inaugurer la ligne de chemin de fer Ouzen (Kazakhstan)-Bereket (Turkménistan)-Gorgan (Iran) qui, à terme, pourrait atteindre le golfe Persique. Cette nouvelle ligne peut être aussi considérée comme la première portion d’une future voie entourant la mer Caspienne.

    Ce projet de chemin de fer en direction du Golfe avait été lancé par un accord signé à Téhéran en 2007, lors d’un sommet des chefs d’Etat de la région de la mer Caspienne. Le tronçon Ouzen-Bereket-Gorgan, mis en exploitation au début de l’été 2013, s’étire sur 934 kilomètres dont la plus grande part traverse le Turkménistan. Le montant de ce projet s’élève à 430 millions de dollars dont 80% auraient été financés par le Kazakhstan.

    #asie_centrale #kazakhstan #turkménistan #train #transport_ferroviaire

  • In #Homs’ northern countryside, civilians live under fire
    http://english.al-akhbar.com/content/homs%E2%80%99-northern-countryside-civilians-live-under-fire

    Women work in the fields of Homs’ countryside. (Photo: Archive) Women work in the fields of Homs’ countryside. (Photo: Archive)

    There are no obstacles on the road leading to the village of Jabourin located on the demarcation line with #Om_Sharshouh, a village outside the control of the Syrian government, except for the rugged nature and sniper bullets. From Jabourin to Kfarnan, the last village held by the army in Homs’ countryside, civilians have to cope with living on the frontlines of a fierce battle, with the villages of Om Sharshouh, #Talbissah, #al-Ghanto, #Ezzeddin, #Rastan, and #al-Houla on the other side.

    Marah Mashi

    read (...)

    #Mideast_&_North_Africa #Al-Nusra_Front #Articles #Homs_Old_City #syria #Talal_al-Barazi #Turkmen

  • Jihadists kidnap 60 foreign workers in #Kirkuk
    http://english.al-akhbar.com/content/jihadists-kidnap-60-foreign-workers-kirkuk

    About 60 construction workers from #turkey, #pakistan, #Bangladesh, #Nepal and #Turkmenistan were abducted by jihadist forces near the Iraqi city of Kirkuk, less than a week after dozens of Turkish nationals were taken hostage in Mosul, according to a news report. Among the 60 kidnapped by militants from the Islamic State in #Iraq and Syria (ISIS) included 15 Turkish workers who were building a hospital near the town of Dor, located between Selahaddin and Kirkuk, the Dogan News Agency said, citing a worker who escaped. It was not immediately clear when the abductions took place. read more

    #ISIS

  • Battles over northern #Iraq #Turkmen towns kill dozens
    http://english.al-akhbar.com/content/battles-over-northern-iraq-turkmen-towns-kill-dozens

    Iraqis get out of a vehicle in front of a checkpoint held by militants of the Islamic State of Iraq and the Syria (ISIS) jihadist group on June 16, 2014 in Iraq’s second city of Mosul. (Photo: AFP - Karim Sahib) Iraqis get out of a vehicle in front of a checkpoint held by militants of the Islamic State of Iraq and the Syria (ISIS) jihadist group on June 16, 2014 in Iraq’s second city of Mosul. (Photo: AFP - Karim Sahib)

    Jihadist fighters attacked a northern Iraqi village inhabited by ethnic Turkmens but were repelled, police said on Tuesday, highlighting an upsurge of sectarian violence after stunning advances by extremist rebels. The militants were beaten back from the village of Basheer, 15 kilometers (9 miles) south (...)

    #ISIS #jihadists

  • #jihadists battle for northern #Iraq #Turkmen town
    http://english.al-akhbar.com/content/jihadists-battle-northern-iraq-turkmen-town

    Turkmen families leave the village of Taza Khormato, south of the oil hub city of Kirkuk in northern Iraq, fearing any escalation in fighting reaching their village, on June 16, 2014. (Photo: AFP - Marwan Ibrahim) Turkmen families leave the village of Taza Khormato, south of the oil hub city of Kirkuk in northern Iraq, fearing any escalation in fighting reaching their village, on June 16, 2014. (Photo: AFP - Marwan Ibrahim)

    Jihadist fighters gained ground on Monday in a battle for a strategic enclave in northern Iraq that provides a corridor to Syria, officials and residents said. Security forces insisted they had repelled an assault on Tal Afar, a Turkmen-majority town in Nineveh province, but multiple officials and a (...)

    #ISIS

  • Collectif de soutien des exilés du Xème arrondissement de Paris | #Base_de_données

    Le site « actu.exiles10.org » a pour objectif d’aider les #demandeurs_d’asile ainsi que ceux qui les assistent à disposer d’#informations précises et récentes sur la situation dans 12 pays d’où proviennent la quasi-totalité des étrangers avec lesquels le Collectif de soutien des exilés du Xème arrondissement de Paris entretien des contacts.

    A ce jour, la #base_de_données compte 14’615 documents, dont la majorité concernent l’#Afghanistan, le #Pakistan et l’#Irak. Mais il y a aussi des informations sur le #Bangladesh, l’#Iran, le #Kirghizistan, le #Koweït, l’#Ouzbékistan, la #Syrie, le #Tadjikistan et le #Turkménistan.

    http://www.asile.ch/vivre-ensemble/2013/12/10/collectif-de-soutien-des-exiles-du-xeme-arrondissement-de-paris-base-de-donnee

    #migration #exil #réfugié

  • #Turkmenistan Chooses American Rocket to Launch First #Satellite | EurasiaNet.org
    http://eurasianet.org/node/67755

    US ambassador to Turkmenistan Robert Patterson told a Turkmen-US business forum on November 12 that the telecoms satellite would travel aboard a Falcon 9 rocket made by California-based SpaceX in late 2014, Russia’s RIA Novosti news agency reported.

    French firm Thales Alenia Space is designing the satellite and training specialists from Turkmenistan’s National Space Agency, which was set up up in 2011, RIA Novosti said.

    The satellite is expected to provide broadcasting, Internet and telephone communication and video conferencing services. Internet and mobile communications are tightly controlled in the gas-rich authoritarian country.

    #espace #SpaceX